- Pulcini B GIR.F
-
Forcoli Valdera
-
1 - 2
-
Valdarno
FORCOLI VALDERA: Arcenni, Pinna, Bianchi, Bencini, Izzo, Colombini, Papucci, Sartini, Morelli. All.: Luca Battini.
VALDARNO: Calvetti, Deda, Forconi, Gabriellini, Kazazi, Courdi, Macelloni, Petruzzo. All.: Enrico Savini.
RETI: Courdi, Gabriellini, Izzo.
Il Valdarno passa di misura sul campo del Forcoli Valdera e si conferma una delle realtà più piacevoli di categoria; la formazione di Savini, plasmata quasi dal nulla dopo un lungo lavoro, si sta togliendo soddisfazioni su soddisfazioni e continua a imporre il proprio gioco su buona parte dei campi della Provincia. Il Forcoli, probabilmente penalizzato anche dal doppio impegno in contemporanea nei due gironi, riesce a trovare la rete con la conclusione insidiosa di Izzo ma alla distanza deve cedere il passo all'organizzazione degli avversari, ben disposti in campo e concentrati su tutti i palloni. Le reti che regalano il successo al Valdarno portano la firma di Courdi e Gabriellini che, liberati alla conclusione in posizione centrale, chiudono nel sacco le veloci azioni sulla fascia imbastite dai compagni.
FORCOLI VALDERA: Arcenni, Pinna, Bianchi, Bencini, Izzo, Colombini, Papucci, Sartini, Morelli. All.: Luca Battini.<br >VALDARNO: Calvetti, Deda, Forconi, Gabriellini, Kazazi, Courdi, Macelloni, Petruzzo. All.: Enrico Savini.<br >
RETI: Courdi, Gabriellini, Izzo.
Il Valdarno passa di misura sul campo del Forcoli Valdera e si conferma una delle realtà più piacevoli di categoria; la formazione di Savini, plasmata quasi dal nulla dopo un lungo lavoro, si sta togliendo soddisfazioni su soddisfazioni e continua a imporre il proprio gioco su buona parte dei campi della Provincia. Il Forcoli, probabilmente penalizzato anche dal doppio impegno in contemporanea nei due gironi, riesce a trovare la rete con la conclusione insidiosa di Izzo ma alla distanza deve cedere il passo all'organizzazione degli avversari, ben disposti in campo e concentrati su tutti i palloni. Le reti che regalano il successo al Valdarno portano la firma di Courdi e Gabriellini che, liberati alla conclusione in posizione centrale, chiudono nel sacco le veloci azioni sulla fascia imbastite dai compagni.