• Juniores Provinciali GIR.A
  • Pelago
  • 1 - 3
  • Molinense


PELAGO: Mannelli, Romanelli, Ulivi, Bettoni, Celoni, Donnini, Gabbrielli, Mazzoni, Torrini, Tanini, Silvi. Entrati: Nastasi, Moggi. All.: Massimiliano Dreucci.

MOLINENSE: Rossi, Malesci, Caioli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Bergamo, Nardoni A., Varvarito. Entrati: Barbiero, Fabbrini, Innocenti, Della Nave, Romero. A disp.: Casadei. All.: Massimo Boni.


RETI: 30' Torrini, 34' e 77' Bergamo, 60' Cirillo.



Sul bellissimo manto erboso di Pelago, la Molinense batte i locali al termine di una gara molto bella e combattuta, giocata dagli ospiti in inferiorità numerica per quasi un'ora. La gara era iniziata in maniera molto positiva per la Molinense, per quanto riguarda l'impostazione in campo ed il predominio del centrocampo: nei primi venti minuti infatti gli ospiti hanno comandato le danze, cercando di aggirare la difensa del Pelago con azioni sulle fasce, creando alcune occasioni in area sempre sventate però dai forti centrali locali, che hanno reso dura la vita a Bergamo e Cirillo, i quali a loro volta, alla lunga, hanno risposto alla grande. Il Pelago cercava invece di offendere in contropiede con lanci per il velocissimo e temibile Torrini, oppure con traversoni dalla trequarti per la testa di Gabbrielli, che dalla sua altezza cercava di spizzare per l'inserimento in area di Torrini o Tanini; la difesa ospite si è rivelata però sempre attenta. Ma alla mezz'ora, durante una prolungata azione di attacco degli ospiti nella metà campo dei locali, un lungo rilancio prende in contropiede la difesa ospite, i centrali sul cerchio di centrocampo si fanno superare in velocità da Torrini, Caioli cerca di chiudere in diagonale ma l'attaccante entrato in area da sinistra va al tiro, Rossi respinge, il pallone arriva sui piedi di Torrini e questi, a contrasto con due difensori, riesce a mettere in rete. E' una doccia fredda per gli ospiti che fino ad allora si erano fatti preferire, ma la Molinense non si abbatte e nel giro di pochi minuti agguanta il pari con un gran diagonale di Bergamo. Subito dopo però un altro lancio per Torrini coglie impreparata la difesa e Rossi deve uscire fuori area per contrastarlo, l'attaccante arriva prima sulla sfera cercando il pallonetto ed il portiere ospite colpisce con le mani il pallone: il direttore di gara è pertanto costretto ad espellere Rossi. Mister Boni toglie Malesci e fa entrare Barbiero, ma è chiaro che da questo momento la gara si fa in salita per gli ospiti, che riescono ad andare al riposo senza peraltro subire più di tanto la pressione degli avversari. Nella ripresa la Molinense si sistema ottimamente in campo, cercando di coprire tutto il terreno di gioco, ma il timore è che a lungo andare questa fatica si faccia sentire ed allora Mister Boni mette in campo forze fresche, e proprio da uno dei nuovi entrati viene l'input per la rete del vantaggio. Innocenti recupera in anticipo sull'avversario davanti alla propria area e, dopo aver evitato elegantemente un altro avversario, serve sulla destra Bergamo il quale allunga a Cirillo, inseritosi in area; il talentuoso n' 7 finta il tiro di sinistro, rientra sul destro ed infila l'angolino fuori dalla portata di Mannelli. Raggiunto il vantaggio e con il morale alle stelle, gli ospiti chiudono tutti i varchi per Torrini e C. senza rischiare eccessivamente; anzi sono loro ad andare ancora in goal con il bomber Bergamo, che servito da un colpo di testa di Cirillo, sulla trequarti, entra in area sulla sinistra e seppur pressato da due difensori lascia partire un gran diagonale destro infilando ancora Mannelli. C'è pure tempo, nel recupero, per un rigore fischiato per un fallo in area di Nardoni A. su Torrini, ma il tiro di Tanini finisce alle stelle ed il triplice fischio decreta la vittoria della Molinense, che ha sofferto in alcuni momenti della gara ma ha senz'altro meritato la vittoria, il Pelago ha disputato una buona gara ma, seppur in vantaggio numerico, non è riuscito a scalfire l'ottima difesa ospite.

Caio PELAGO: Mannelli, Romanelli, Ulivi, Bettoni, Celoni, Donnini, Gabbrielli, Mazzoni, Torrini, Tanini, Silvi. Entrati: Nastasi, Moggi. All.: Massimiliano Dreucci. <br >MOLINENSE: Rossi, Malesci, Caioli, Nardoni F., Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Bergamo, Nardoni A., Varvarito. Entrati: Barbiero, Fabbrini, Innocenti, Della Nave, Romero. A disp.: Casadei. All.: Massimo Boni. <br > RETI: 30' Torrini, 34' e 77' Bergamo, 60' Cirillo. Sul bellissimo manto erboso di Pelago, la Molinense batte i locali al termine di una gara molto bella e combattuta, giocata dagli ospiti in inferiorit&agrave; numerica per quasi un'ora. La gara era iniziata in maniera molto positiva per la Molinense, per quanto riguarda l'impostazione in campo ed il predominio del centrocampo: nei primi venti minuti infatti gli ospiti hanno comandato le danze, cercando di aggirare la difensa del Pelago con azioni sulle fasce, creando alcune occasioni in area sempre sventate per&ograve; dai forti centrali locali, che hanno reso dura la vita a Bergamo e Cirillo, i quali a loro volta, alla lunga, hanno risposto alla grande. Il Pelago cercava invece di offendere in contropiede con lanci per il velocissimo e temibile Torrini, oppure con traversoni dalla trequarti per la testa di Gabbrielli, che dalla sua altezza cercava di spizzare per l'inserimento in area di Torrini o Tanini; la difesa ospite si &egrave; rivelata per&ograve; sempre attenta. Ma alla mezz'ora, durante una prolungata azione di attacco degli ospiti nella met&agrave; campo dei locali, un lungo rilancio prende in contropiede la difesa ospite, i centrali sul cerchio di centrocampo si fanno superare in velocit&agrave; da Torrini, Caioli cerca di chiudere in diagonale ma l'attaccante entrato in area da sinistra va al tiro, Rossi respinge, il pallone arriva sui piedi di Torrini e questi, a contrasto con due difensori, riesce a mettere in rete. E' una doccia fredda per gli ospiti che fino ad allora si erano fatti preferire, ma la Molinense non si abbatte e nel giro di pochi minuti agguanta il pari con un gran diagonale di Bergamo. Subito dopo per&ograve; un altro lancio per Torrini coglie impreparata la difesa e Rossi deve uscire fuori area per contrastarlo, l'attaccante arriva prima sulla sfera cercando il pallonetto ed il portiere ospite colpisce con le mani il pallone: il direttore di gara &egrave; pertanto costretto ad espellere Rossi. Mister Boni toglie Malesci e fa entrare Barbiero, ma &egrave; chiaro che da questo momento la gara si fa in salita per gli ospiti, che riescono ad andare al riposo senza peraltro subire pi&ugrave; di tanto la pressione degli avversari. Nella ripresa la Molinense si sistema ottimamente in campo, cercando di coprire tutto il terreno di gioco, ma il timore &egrave; che a lungo andare questa fatica si faccia sentire ed allora Mister Boni mette in campo forze fresche, e proprio da uno dei nuovi entrati viene l'input per la rete del vantaggio. Innocenti recupera in anticipo sull'avversario davanti alla propria area e, dopo aver evitato elegantemente un altro avversario, serve sulla destra Bergamo il quale allunga a Cirillo, inseritosi in area; il talentuoso n' 7 finta il tiro di sinistro, rientra sul destro ed infila l'angolino fuori dalla portata di Mannelli. Raggiunto il vantaggio e con il morale alle stelle, gli ospiti chiudono tutti i varchi per Torrini e C. senza rischiare eccessivamente; anzi sono loro ad andare ancora in goal con il bomber Bergamo, che servito da un colpo di testa di Cirillo, sulla trequarti, entra in area sulla sinistra e seppur pressato da due difensori lascia partire un gran diagonale destro infilando ancora Mannelli. C'&egrave; pure tempo, nel recupero, per un rigore fischiato per un fallo in area di Nardoni A. su Torrini, ma il tiro di Tanini finisce alle stelle ed il triplice fischio decreta la vittoria della Molinense, che ha sofferto in alcuni momenti della gara ma ha senz'altro meritato la vittoria, il Pelago ha disputato una buona gara ma, seppur in vantaggio numerico, non &egrave; riuscito a scalfire l'ottima difesa ospite. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI