• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Empoli
  • 0 - 4
  • Sestese


EMPOLI: Silvestri, Vannucci, Falleni, Umalini, Cesaretti, Polina, Asllani, Bachini, Marinai, Ciravegna, Gjini. Entrati: Lupi, Lenzi, Penco, Morelli, De Vincenzo, Bianchi. All.: Simone Becchi.
SESTESE: Ceretelli, Paoletti, Belli, De Pascalis, De Felice, Presenti, Iorio, Di Maggio, Vianello, Brogi, Alecce. Entrati: Dambra, Breschi, Costa, Righi. All.: Rindi - Ciaramelli.

RETI: Presenti, 2 Vianello, Righi.
NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 0-1.



Va alla Sestese il big-match di giornata fra l'Empoli e i rossoblù di Sesto Fiorentino, che sbancano il terreno di gioco di Monteboro grazie ad una prestazione corale ai limiti della perfezione, impeccabile in fase difensiva e all'insegna del grande pragmatismo in zona-gol: quattro a zero il punteggio finale in favore dei ragazzi dei mister Rindi e Ciaramelli che, in virtù dei tre punti odierni, si proiettano al vertice del girone C. Dopo il ko di Pontassieve, un'altra battuta d'arresto per i ragazzi di Becchi, puniti da alcuni episodio sfavorevoli ma in generale sconfitti dalla grande prova corale della formazione avversaria, quest'oggi davvero sugli scudi. Pronti, via e la Sestese impiega davvero pochissimi minuti ad indirizzare il match sui propri binari portandosi in vantaggio grazie alla fantastica esecuzione da calcio piazzato di Presenti, il cui tiro - teso e forte - non lascia scampo all'estremo avversario. L'Empoli accenna una debole reazione, arrivando al tiro con Ciravegna, ma Ceretelli sventa con sicurezza la minaccia. La prima frazione scorre poi via senza grandi occasioni da rete: in campo le due squadre si affrontano su ritmi altissimi, con l'Empoli che prova a prendere in mano le redini del gioco ma la Sestese, con grande aggressività, ribatte colpo su colpo. Il copione dei primi minuti della ripresa non propone grandi variazioni al tema dei primi 20', finchè al 26' l'Empoli prova a scuotersi andando al tiro con Umalini, che conclude alto sopra la traversa dal limite dei sedici metri avversari. Passa appena un minuto e, sugli sviluppi di un lancio in profondità di Brogi, Vianello penetra in profondità fra le linee difensive degli avversari e, con un tiro preciso e angolato, insacca il doppio vantaggio degli ospiti. I padroni di casa accusano il colpo e, dopo 3', arriva il terzo gol dei rossoblù: sugli sviluppi di un'azione corale che origina un batti e ribatti in area locale, la palla arriva al neo-entrato Righi che, con perfetto tempismo, la spedisce in fondo al sacco. Nel finale di tempo, spazio per un sussulto dell'Empoli che al 36' arriva al tiro con Morelli, ma Dambra si distende bene e fa sua la sfera. Sotto di tre reti, nel terzo tempo l'Empoli rientra in campo deciso a rimettersi in carreggiata, ma la Sestese amministra bene e al 46' sfiora il quarto gol ancora grazie ad un calcio piazzato che termina di poco alto sopra la traversa della porta difesa da Silvestri. L'appuntamento con il gol per i ragazzi di Sesto Fiorentino è però soltanto rimandato ed arriva al 47' quando, sugli sviluppi di un cross di Presenti, Vianello sceglie il giusto tempo per deviare in rete, con un perentorio colpo di testa, il traversone del compagno. Nel finale di partita da registrare un buon tentativo dell'Empoli che cerca il gol della bandiera con Ciravegna, che lanciato da Cesaretti, sbaglia a tu per tu con l'estremo difensore avversario.
Calciatoripiù: Umalini (Empoli):
Tanto nel ruolo di difensore quanto in quello di centrocampista, offre un apporto considerevole alla causa biancocelete. Vianello (Sestese): Segna due gol decisivi. Presenti (Sestese): Gran fisico e grande determinazione, sempre nel vivo del gioco prodotto dai compagni. Alecce e Costa (Sestese): Determinanti nel successo dei ragazzi di mister Rindi.

EMPOLI: Silvestri, Vannucci, Falleni, Umalini, Cesaretti, Polina, Asllani, Bachini, Marinai, Ciravegna, Gjini. Entrati: Lupi, Lenzi, Penco, Morelli, De Vincenzo, Bianchi. All.: Simone Becchi.<br >SESTESE: Ceretelli, Paoletti, Belli, De Pascalis, De Felice, Presenti, Iorio, Di Maggio, Vianello, Brogi, Alecce. Entrati: Dambra, Breschi, Costa, Righi. All.: Rindi - Ciaramelli.<br > RETI: Presenti, 2 Vianello, Righi.<br >NOTE: parziali: 0-1, 0-2, 0-1. Va alla Sestese il big-match di giornata fra l'Empoli e i rossobl&ugrave; di Sesto Fiorentino, che sbancano il terreno di gioco di Monteboro grazie ad una prestazione corale ai limiti della perfezione, impeccabile in fase difensiva e all'insegna del grande pragmatismo in zona-gol: quattro a zero il punteggio finale in favore dei ragazzi dei mister Rindi e Ciaramelli che, in virt&ugrave; dei tre punti odierni, si proiettano al vertice del girone C. Dopo il ko di Pontassieve, un'altra battuta d'arresto per i ragazzi di Becchi, puniti da alcuni episodio sfavorevoli ma in generale sconfitti dalla grande prova corale della formazione avversaria, quest'oggi davvero sugli scudi. Pronti, via e la Sestese impiega davvero pochissimi minuti ad indirizzare il match sui propri binari portandosi in vantaggio grazie alla fantastica esecuzione da calcio piazzato di Presenti, il cui tiro - teso e forte - non lascia scampo all'estremo avversario. L'Empoli accenna una debole reazione, arrivando al tiro con Ciravegna, ma Ceretelli sventa con sicurezza la minaccia. La prima frazione scorre poi via senza grandi occasioni da rete: in campo le due squadre si affrontano su ritmi altissimi, con l'Empoli che prova a prendere in mano le redini del gioco ma la Sestese, con grande aggressivit&agrave;, ribatte colpo su colpo. Il copione dei primi minuti della ripresa non propone grandi variazioni al tema dei primi 20', finch&egrave; al 26' l'Empoli prova a scuotersi andando al tiro con Umalini, che conclude alto sopra la traversa dal limite dei sedici metri avversari. Passa appena un minuto e, sugli sviluppi di un lancio in profondit&agrave; di Brogi, Vianello penetra in profondit&agrave; fra le linee difensive degli avversari e, con un tiro preciso e angolato, insacca il doppio vantaggio degli ospiti. I padroni di casa accusano il colpo e, dopo 3', arriva il terzo gol dei rossobl&ugrave;: sugli sviluppi di un'azione corale che origina un batti e ribatti in area locale, la palla arriva al neo-entrato Righi che, con perfetto tempismo, la spedisce in fondo al sacco. Nel finale di tempo, spazio per un sussulto dell'Empoli che al 36' arriva al tiro con Morelli, ma Dambra si distende bene e fa sua la sfera. Sotto di tre reti, nel terzo tempo l'Empoli rientra in campo deciso a rimettersi in carreggiata, ma la Sestese amministra bene e al 46' sfiora il quarto gol ancora grazie ad un calcio piazzato che termina di poco alto sopra la traversa della porta difesa da Silvestri. L'appuntamento con il gol per i ragazzi di Sesto Fiorentino &egrave; per&ograve; soltanto rimandato ed arriva al 47' quando, sugli sviluppi di un cross di Presenti, Vianello sceglie il giusto tempo per deviare in rete, con un perentorio colpo di testa, il traversone del compagno. Nel finale di partita da registrare un buon tentativo dell'Empoli che cerca il gol della bandiera con Ciravegna, che lanciato da Cesaretti, sbaglia a tu per tu con l'estremo difensore avversario. <b> Calciatoripi&ugrave;: Umalini (Empoli):</b> Tanto nel ruolo di difensore quanto in quello di centrocampista, offre un apporto considerevole alla causa biancocelete. <b>Vianello (Sestese): </b>Segna due gol decisivi. <b>Presenti (Sestese):</b> Gran fisico e grande determinazione, sempre nel vivo del gioco prodotto dai compagni. <b>Alecce e Costa (Sestese): </b>Determinanti nel successo dei ragazzi di mister Rindi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI