• Juniores Provinciali GIR.A
  • Resco Reggello
  • 5 - 2
  • Firenzuola


RESCO REGGELLO: Pancrazzi, Bani, Poggi, Salvatore, Buzzcotti, Nocentini, Bernini, D'Alterio, Bensi, Grazzini, Insardà. A disp.: Bucciolini, Venturini, Corsi, Magni, Vaccaro, Bigoni, Balò. All.: Pruneti.

FIRENZUOLA: Bonuglia, Suzzi, Calvanelli, Marchi, Sozzi, Geroni, Staropoli, Galeotti, Giusti, Giovannardi, Sabatini. A disp.: Geroni, Di Silvestro, Conti. All.: Vivoli.


ARBITRO: Sig. Ragazzini della sez. del Valdarno.

MARCATORI: Bernini (2), Grazzini, Bensi, Giusti, Galeotti, Balò.



Ultima partita casalinga del girone per il Reggello di mister Pruneti, ormai già vincitore del girone da alcune giornate, anche se i ragazzi della Resco si vogliono congedare dai propri sostenitori con una bella prestazione e scendono in campo con il piglio giusto. Tutto il primo tempo è un monologo del Reggello che costringe il Firenzuola nella propria metà campo senza soluzione di continuità e se il risultato non si sblocca fino alla mezz'ora è solo merito del bravissimo portiere Bonuglia che, in più di una occasione, evita che la palla finisca nella propria rete opponendosi a diverse conclusioni degli attaccanti della Resco. Nulla può però sulla ribattuta a rete di Bernini dopo un tiro parato a Bensi. Il vantaggio locale non frena l'impeto del Reggello che continua a premere sull'acceleratore con l'intento di chiudere la partita, ed ancora Bonuglia si supera quando Bensi indirizza a rete una splendida girata e rete in mezza rovesciata e l'estremo del Firenzuola devia in angolo. Il gol però è nell'aria ed arriva con una percussione centrale di Grazzini che prima spara sul portiere e poi ribadisce in rete. La terza rete arriva allo scadere del primo tempo con Bensi che lanciato in contropiede supera facilmente la difesa avversaria ed insacca a botta sicura. Nel secondo tempo il Reggello molla un po' e concede campo ai mugellani che, con lanci profondi, cercano di metter in difficoltà la difesa locale cercando di creare mischie in area e proprio su una di queste mischie arriva il gol che potrebbe rimettere in partita il Firenzuola con giusti che insacca dopo un batti e ribatti in area. Il Reggello non ci sta e risposta il suo baricentro in avanti alla ricerca di un'altra rete che Balò realizza sfruttando al meglio un contropiede da lui stesso ispirato. Ma i ragazzi di mister Vivoli sono tosti ed orgogliosi non vogliono fare la parte delle vittime sacrificali e sfruttando qualche, comprensibile, calo di concentrazione del Reggello si riporta in avanti e trova con Galeotti, lanciato sul filo del fuorigioco, il gol del 4-2. Dall'altra parte il Reggello dà prova di essere veramente una bella squadra ed anche in questa occasione una volta subita la rete ristabilisce subito le distanze con Bernini che realizza la sua personale doppietta fissando il risultato sul definitivo 5-2. Il Reggello, già qualificato per le finali provinciali, saluta così con un bel successo il pubblico amico dopo una lunga e vittoriosa cavalcata sempre in testa alla classifica, testa lasciata solo per una giornata dopo l'unica sconfitta finora subita nel campionato, subito riscattata tra l'altro nella domenica successiva con la riconquista del primato da quel momento tenuto saldamente fra le mani, incrementando giornata dopo giornata il vantaggio sugli avversari. Davvero complimenti a questo bel gruppo di ragazzi che non hanno mai mollato di un millimetro dall'inizio alla fine del campionato, dando tra l'altro una mano importante al mantenimento della categoria alla prima squadra: sono stati molti infatti i giocatori che hanno fatto parte della rosa della squadra maggiore. Complimenti anche al mister Pruneti ed al suo vice Camiciottoli per il lavoro davvero importante che hanno svolto con questo gruppo. Nell'anno del centenario della Resco Reggello non ci poteva essere miglior risultato se non quello di riuscire a vincere il proprio campionato e gli Juniores ci sono riusciti alla grande!

RESCO REGGELLO: Pancrazzi, Bani, Poggi, Salvatore, Buzzcotti, Nocentini, Bernini, D'Alterio, Bensi, Grazzini, Insard&agrave;. A disp.: Bucciolini, Venturini, Corsi, Magni, Vaccaro, Bigoni, Bal&ograve;. All.: Pruneti. <br >FIRENZUOLA: Bonuglia, Suzzi, Calvanelli, Marchi, Sozzi, Geroni, Staropoli, Galeotti, Giusti, Giovannardi, Sabatini. A disp.: Geroni, Di Silvestro, Conti. All.: Vivoli. <br > ARBITRO: Sig. Ragazzini della sez. del Valdarno. <br >MARCATORI: Bernini (2), Grazzini, Bensi, Giusti, Galeotti, Bal&ograve;. Ultima partita casalinga del girone per il Reggello di mister Pruneti, ormai gi&agrave; vincitore del girone da alcune giornate, anche se i ragazzi della Resco si vogliono congedare dai propri sostenitori con una bella prestazione e scendono in campo con il piglio giusto. Tutto il primo tempo &egrave; un monologo del Reggello che costringe il Firenzuola nella propria met&agrave; campo senza soluzione di continuit&agrave; e se il risultato non si sblocca fino alla mezz'ora &egrave; solo merito del bravissimo portiere Bonuglia che, in pi&ugrave; di una occasione, evita che la palla finisca nella propria rete opponendosi a diverse conclusioni degli attaccanti della Resco. Nulla pu&ograve; per&ograve; sulla ribattuta a rete di Bernini dopo un tiro parato a Bensi. Il vantaggio locale non frena l'impeto del Reggello che continua a premere sull'acceleratore con l'intento di chiudere la partita, ed ancora Bonuglia si supera quando Bensi indirizza a rete una splendida girata e rete in mezza rovesciata e l'estremo del Firenzuola devia in angolo. Il gol per&ograve; &egrave; nell'aria ed arriva con una percussione centrale di Grazzini che prima spara sul portiere e poi ribadisce in rete. La terza rete arriva allo scadere del primo tempo con Bensi che lanciato in contropiede supera facilmente la difesa avversaria ed insacca a botta sicura. Nel secondo tempo il Reggello molla un po' e concede campo ai mugellani che, con lanci profondi, cercano di metter in difficolt&agrave; la difesa locale cercando di creare mischie in area e proprio su una di queste mischie arriva il gol che potrebbe rimettere in partita il Firenzuola con giusti che insacca dopo un batti e ribatti in area. Il Reggello non ci sta e risposta il suo baricentro in avanti alla ricerca di un'altra rete che Bal&ograve; realizza sfruttando al meglio un contropiede da lui stesso ispirato. Ma i ragazzi di mister Vivoli sono tosti ed orgogliosi non vogliono fare la parte delle vittime sacrificali e sfruttando qualche, comprensibile, calo di concentrazione del Reggello si riporta in avanti e trova con Galeotti, lanciato sul filo del fuorigioco, il gol del 4-2. Dall'altra parte il Reggello d&agrave; prova di essere veramente una bella squadra ed anche in questa occasione una volta subita la rete ristabilisce subito le distanze con Bernini che realizza la sua personale doppietta fissando il risultato sul definitivo 5-2. Il Reggello, gi&agrave; qualificato per le finali provinciali, saluta cos&igrave; con un bel successo il pubblico amico dopo una lunga e vittoriosa cavalcata sempre in testa alla classifica, testa lasciata solo per una giornata dopo l'unica sconfitta finora subita nel campionato, subito riscattata tra l'altro nella domenica successiva con la riconquista del primato da quel momento tenuto saldamente fra le mani, incrementando giornata dopo giornata il vantaggio sugli avversari. Davvero complimenti a questo bel gruppo di ragazzi che non hanno mai mollato di un millimetro dall'inizio alla fine del campionato, dando tra l'altro una mano importante al mantenimento della categoria alla prima squadra: sono stati molti infatti i giocatori che hanno fatto parte della rosa della squadra maggiore. Complimenti anche al mister Pruneti ed al suo vice Camiciottoli per il lavoro davvero importante che hanno svolto con questo gruppo. Nell'anno del centenario della Resco Reggello non ci poteva essere miglior risultato se non quello di riuscire a vincere il proprio campionato e gli Juniores ci sono riusciti alla grande!




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI