• Juniores Provinciali GIR.A
  • Molinense
  • 1 - 1
  • Antella 99


MOLINENSE: Barbiero, Nardoni F., Cresci, Casadei A., Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Bergamo, Borghesi, Nardoni A. Entrati: Varvarito, Romero, Della Nave. A disp.: Caioli, Innocenti, Fabbrini, Casadei L. All.: Tommaso Nardoni.

ANTELLA 99: Marino, Rondinelli, Cortigiani, Battagli, Elisacci, Caponnetto, Mancini, Piccini, Castellani, Di Maria, Hilaj. Entrati: Scalella, Giorgi, Duroni, Mangani. A disp.: Marchiani, Viti, Maranghi. All.: Simone Maccari.


ARBITRO: Romoli sez. Firenze.


RETI: 2' Di Maria, 52' Nardoni F.



E' un pareggio sostanzialmente giusto fra due squadre che certamente si sono distinte nel girone A. Infatti, fino a oltre metà campionato, hanno contrastato entrambe il Reggello, tenendo il passo dei vincitori del girone: addirittura la Molinense è stata l'unica squadra che ha battuto i biancoazzurri del Resco, ma sia i padroni di casa che l'Antella 99 sono incappati in un periodo negativo, durante il girone di ritorno, che ha compromesso l'esito finale. All'Antella rimane la lotta per la seconda piazza, mentre ai locali resta l'amarezza per quel periodo in cui le quattro sconfitte sono costate la terza posizione fino ad allora meritata. Ma veniamo alla gara: è stato un incontro giocato apertamente fra le due squadre che hanno fatto del gioco l'arma per finalizzare i risultati. Nonostante il pomeriggio molto caldo si vedono gli atleti correre fino al triplice fischio dell'ottimo Romoli, e creare molteplici occasioni per arrivare al goal, fallite di poco oppure sventate da due ottimi numeri uno. Inizia la gara e i locali si trovano subito in svantaggio: punizione al limite area sulla destra di attacco dell'Antella, si incarica del tiro Di Maria e il suo sinistro sorvola la barriera e si insacca all'angolino dietro la stessa, con Barbiero impossibilitato ad intervenire. E' il classico goal che tramortisce, e infatti la Molinense non riesce a far decollare il proprio gioco. Bergamo e Borghesi sono abbastanza isolati e non riescono ad impensierire la retroguardia degli ospiti, che a loro volta arrivano ad un passo del raddoppio. Infatti un rimpallo fra tre o quattro giocatori al limite area locale, favorisce Mancini che si ritrova la sfera sui piedi; davanti a lui resta il solo Barbiero che ferma l'attaccante allungando la mano sul braccio, ed è chiaro il penalty. Hilaj tira dal dischetto e Barbiero allunga ancora la mano ma stavolta per parare il tiro. Evitato il raddoppio degli avversari, la Molinense finisce in crescendo il primo tempo e all'inizio della ripresa si presenta in campo più decisa e con alcune variazioni di ruolo. Così cominciano le occasioni dalle parti di Marino, ma Caponnetto e soci fanno davvero il massimo, ma nulla possono sul magnifico passaggio filtrante di Bergamo per l'inserimento di Nardoni F. che pareggia i conti. Nel rimanente tempo ci sono numerose occasioni da entrambe le parti, ma il risultato non cambia e alla fine ci sono applausi per tutti i partecipanti alla gara da parte del folto pubblico presente.

CALCIATORIPIU': Ottima gara quindi per tutti e da parte ospite si sono messi in evidenza Caponnetto, Mancini e Piccini, mentre per i locali oltre a Bergamo, migliore in campo, Cernera e Barbiero.

Caio MOLINENSE: Barbiero, Nardoni F., Cresci, Casadei A., Cernera, Pieretti, Cirillo, Brunetti, Bergamo, Borghesi, Nardoni A. Entrati: Varvarito, Romero, Della Nave. A disp.: Caioli, Innocenti, Fabbrini, Casadei L. All.: Tommaso Nardoni. <br >ANTELLA 99: Marino, Rondinelli, Cortigiani, Battagli, Elisacci, Caponnetto, Mancini, Piccini, Castellani, Di Maria, Hilaj. Entrati: Scalella, Giorgi, Duroni, Mangani. A disp.: Marchiani, Viti, Maranghi. All.: Simone Maccari. <br > ARBITRO: Romoli sez. Firenze. <br > RETI: 2' Di Maria, 52' Nardoni F. E' un pareggio sostanzialmente giusto fra due squadre che certamente si sono distinte nel girone A. Infatti, fino a oltre met&agrave; campionato, hanno contrastato entrambe il Reggello, tenendo il passo dei vincitori del girone: addirittura la Molinense &egrave; stata l'unica squadra che ha battuto i biancoazzurri del Resco, ma sia i padroni di casa che l'Antella 99 sono incappati in un periodo negativo, durante il girone di ritorno, che ha compromesso l'esito finale. All'Antella rimane la lotta per la seconda piazza, mentre ai locali resta l'amarezza per quel periodo in cui le quattro sconfitte sono costate la terza posizione fino ad allora meritata. Ma veniamo alla gara: &egrave; stato un incontro giocato apertamente fra le due squadre che hanno fatto del gioco l'arma per finalizzare i risultati. Nonostante il pomeriggio molto caldo si vedono gli atleti correre fino al triplice fischio dell'ottimo Romoli, e creare molteplici occasioni per arrivare al goal, fallite di poco oppure sventate da due ottimi numeri uno. Inizia la gara e i locali si trovano subito in svantaggio: punizione al limite area sulla destra di attacco dell'Antella, si incarica del tiro Di Maria e il suo sinistro sorvola la barriera e si insacca all'angolino dietro la stessa, con Barbiero impossibilitato ad intervenire. E' il classico goal che tramortisce, e infatti la Molinense non riesce a far decollare il proprio gioco. Bergamo e Borghesi sono abbastanza isolati e non riescono ad impensierire la retroguardia degli ospiti, che a loro volta arrivano ad un passo del raddoppio. Infatti un rimpallo fra tre o quattro giocatori al limite area locale, favorisce Mancini che si ritrova la sfera sui piedi; davanti a lui resta il solo Barbiero che ferma l'attaccante allungando la mano sul braccio, ed &egrave; chiaro il penalty. Hilaj tira dal dischetto e Barbiero allunga ancora la mano ma stavolta per parare il tiro. Evitato il raddoppio degli avversari, la Molinense finisce in crescendo il primo tempo e all'inizio della ripresa si presenta in campo pi&ugrave; decisa e con alcune variazioni di ruolo. Cos&igrave; cominciano le occasioni dalle parti di Marino, ma Caponnetto e soci fanno davvero il massimo, ma nulla possono sul magnifico passaggio filtrante di Bergamo per l'inserimento di Nardoni F. che pareggia i conti. Nel rimanente tempo ci sono numerose occasioni da entrambe le parti, ma il risultato non cambia e alla fine ci sono applausi per tutti i partecipanti alla gara da parte del folto pubblico presente. <br ><b>CALCIATORIPIU':</b> Ottima gara quindi per tutti e da parte ospite si sono messi in evidenza <b>Caponnetto, Mancini</b> e <b>Piccini</b>, mentre per i locali oltre a <b>Bergamo</b>, migliore in campo, <b>Cernera</b> e <b>Barbiero</b>. Caio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI