• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Sales
  • 2 - 2
  • Albereta San Salvi


SALES: Rosi, Cosmi, Bertela, Tartarini, Zanieri, Marashi, El Hamssi, Hoffer, Vichi, Fibbi, Pierattini. Entrati: Francini, Fioravanti, Pampaloni, Guidotti, Alashalabi, Musella. All.: Niccolò Cenni.
ALBERETA S.S.: Casci, Baroncelli, Faggioli, Longinotti, Parrini, Petrioli, Maccarone, Pinzauti, Sardelli, Sepe, Alessi. Entrati: Lavolpe, Gallini, Guarnieri, Picardi, Bellosi, Corsi, Zecchi. All.: Jacopo Bussotti.

ARBITRO: Fabbri di Firenze.

RETI: 11' Vichi, 16' Sardelli, 25' El Hamssi, 54' Guarnieri.
NOTE: Parziali 1-1, 1-0, 0-1.



Finisce 2-2 la partita tra Sales ed Albereta, con quattro reti ma senza tante occasioni da goal. Si tratta di un pari sostanzialmente giusto, anche se i locali alla fine dei conti hanno fatto qualcosina in più, con gli ospiti che hanno un predominio territoriale nel primo parziale, i padroni di casa che si fanno preferire nel secondo e un ultimo tempo abbastanza equilibrato. L'avvio dell'Albereta è piuttosto buono: i neroverdi hanno in mano il pallino del gioco e mettono in apprensione gli avversari con le belle combinazioni tra Maccarone, Sardelli e Alessi, mentre i locali ricercano con più immediatezza la profondità ma si affidano solo, o quasi, alle progressioni di El Hamssi sulla corsia destra. Di vere conclusioni, però, non se ne vedono fino all'11', quando la Sales sblocca il risultato: El Hamssi, da destra, mette un gran cross nel cuore dell'area, Vichi controlla spalle alla porta, si gira e fa partire un mancino sporco, non potente ma molto preciso, che si infila nell'angolino basso. Al 16', però, la parità viene già ristabilita, perché l'ottimo Petrioli calcia una punizione dal limite che Rosi respinge corta, così Sardelli si avventa sulla sfera e di testa insacca da pochi passi. I padroni di casa, nonostante venti minuti abbastanza sottotono, vanno vicini al nuovo vantaggio in chiusura di tempo, quando El Hamssi raccoglie sul secondo palo un calcio d'angolo di Pierattini, ma con la coscia alza sopra la traversa nei pressi della linea di porta. Nel secondo parziale il buon neoentrato Alashalabi, al 25', si libera con una gran giocata al limite e trova l'imbucata giusta per mettere El Hamssi, nella nuova posizione di centravanti, davanti a Lavolpe: il numero sette lo fredda con un destro rasoterra e riporta avanti una Sales che adesso domina dal punto di vista del gioco, mentre gli ospiti si affacciano nella metà campo avversaria davvero raramente. Di occasioni da goal, però, ce ne sono ben poche, ad eccezione del gran tiro da fuori scagliato al 30' da capitan Tartarini, oggi non molto in palla, che termina alto di poco sopra la traversa. Dopo dieci minuti avari di emozioni le squadre rientrano in campo per l'ultimo terzo di gara e già al 43' Vichi rischia di chiudere i conti: l'attaccante della Sales si accentra da destra e scarica un bel destro dal limite dell'area che Casci è bravo a ribattere. Tuttavia dopo il time out, intorno al 10', l'Albereta sembra mettere in campo più convinzione e al 54' impatta la partita: capitan Petrioli fa partire dalla tre quarti un lancio teso che pesca il veloce Guarnieri solissimo a tu per tu con Rosi, e il numero quattordici insacca facendo passare la palla sotto il corpo del portiere avversario in uscita. La Sales reagisce al goal subìto e nel finale, al 58', Pierattini calcia dai venti metri una poderosa punizione non troppo angolata su cui si oppone Casci: dalla ribattuta ne nasce una mezza mischia nell'area piccola, ma Sardelli salva e sbroglia la situazione. È l'ultima emozione di una gara in cui nessuna delle due squadre ha demeritato e che si conclude legittimamente con un punto per parte.
Calciatoripiù: El Hamssi, Marashi e Pierattini (Sales), Petrioli, Sepe e Guarnieri (Albereta S.S.).


Lapo Commini SALES: Rosi, Cosmi, Bertela, Tartarini, Zanieri, Marashi, El Hamssi, Hoffer, Vichi, Fibbi, Pierattini. Entrati: Francini, Fioravanti, Pampaloni, Guidotti, Alashalabi, Musella. All.: Niccol&ograve; Cenni.<br >ALBERETA S.S.: Casci, Baroncelli, Faggioli, Longinotti, Parrini, Petrioli, Maccarone, Pinzauti, Sardelli, Sepe, Alessi. Entrati: Lavolpe, Gallini, Guarnieri, Picardi, Bellosi, Corsi, Zecchi. All.: Jacopo Bussotti.<br > ARBITRO: Fabbri di Firenze.<br > RETI: 11' Vichi, 16' Sardelli, 25' El Hamssi, 54' Guarnieri.<br >NOTE: Parziali 1-1, 1-0, 0-1. Finisce 2-2 la partita tra Sales ed Albereta, con quattro reti ma senza tante occasioni da goal. Si tratta di un pari sostanzialmente giusto, anche se i locali alla fine dei conti hanno fatto qualcosina in pi&ugrave;, con gli ospiti che hanno un predominio territoriale nel primo parziale, i padroni di casa che si fanno preferire nel secondo e un ultimo tempo abbastanza equilibrato. L'avvio dell'Albereta &egrave; piuttosto buono: i neroverdi hanno in mano il pallino del gioco e mettono in apprensione gli avversari con le belle combinazioni tra Maccarone, Sardelli e Alessi, mentre i locali ricercano con pi&ugrave; immediatezza la profondit&agrave; ma si affidano solo, o quasi, alle progressioni di El Hamssi sulla corsia destra. Di vere conclusioni, per&ograve;, non se ne vedono fino all'11', quando la Sales sblocca il risultato: El Hamssi, da destra, mette un gran cross nel cuore dell'area, Vichi controlla spalle alla porta, si gira e fa partire un mancino sporco, non potente ma molto preciso, che si infila nell'angolino basso. Al 16', per&ograve;, la parit&agrave; viene gi&agrave; ristabilita, perch&eacute; l'ottimo Petrioli calcia una punizione dal limite che Rosi respinge corta, cos&igrave; Sardelli si avventa sulla sfera e di testa insacca da pochi passi. I padroni di casa, nonostante venti minuti abbastanza sottotono, vanno vicini al nuovo vantaggio in chiusura di tempo, quando El Hamssi raccoglie sul secondo palo un calcio d'angolo di Pierattini, ma con la coscia alza sopra la traversa nei pressi della linea di porta. Nel secondo parziale il buon neoentrato Alashalabi, al 25', si libera con una gran giocata al limite e trova l'imbucata giusta per mettere El Hamssi, nella nuova posizione di centravanti, davanti a Lavolpe: il numero sette lo fredda con un destro rasoterra e riporta avanti una Sales che adesso domina dal punto di vista del gioco, mentre gli ospiti si affacciano nella met&agrave; campo avversaria davvero raramente. Di occasioni da goal, per&ograve;, ce ne sono ben poche, ad eccezione del gran tiro da fuori scagliato al 30' da capitan Tartarini, oggi non molto in palla, che termina alto di poco sopra la traversa. Dopo dieci minuti avari di emozioni le squadre rientrano in campo per l'ultimo terzo di gara e gi&agrave; al 43' Vichi rischia di chiudere i conti: l'attaccante della Sales si accentra da destra e scarica un bel destro dal limite dell'area che Casci &egrave; bravo a ribattere. Tuttavia dopo il time out, intorno al 10', l'Albereta sembra mettere in campo pi&ugrave; convinzione e al 54' impatta la partita: capitan Petrioli fa partire dalla tre quarti un lancio teso che pesca il veloce Guarnieri solissimo a tu per tu con Rosi, e il numero quattordici insacca facendo passare la palla sotto il corpo del portiere avversario in uscita. La Sales reagisce al goal sub&igrave;to e nel finale, al 58', Pierattini calcia dai venti metri una poderosa punizione non troppo angolata su cui si oppone Casci: dalla ribattuta ne nasce una mezza mischia nell'area piccola, ma Sardelli salva e sbroglia la situazione. &Egrave; l'ultima emozione di una gara in cui nessuna delle due squadre ha demeritato e che si conclude legittimamente con un punto per parte. <b> Calciatoripi&ugrave;: El Hamssi, Marashi e Pierattini (Sales), Petrioli, Sepe e Guarnieri (Albereta S.S.).</b> Lapo Commini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI