- Esordienti B GIR.D
-
Isolotto
-
1 - 4
-
Sestese
ISOLOTTO: Garutti, Tomasi, Del Grosso, Burgalassi, Lavagnini, Cicatiello, Colonna, Longosci, Torrini, Straccali, Ruggeri, Ciccarelli. All.: Mario De Fazio.
SESTESE: Marchi, Sozzi, Buratti, Guidotti, Ghimenti, Chelli, Parlanti, Pezzoli, Delli, Giovannelli, Rinaudo, Guarnieri, Chaher. All.: Francesco Corsi.
RETI: 3' Torrini, 4' Delli, 11' aut. Cicatiello, 52' Parlanti, 59' Rinaudo.
NOTE: 1-2, 0-0, 0-2
Comincia bene sul piano del gioco - pur non ricevendo premi nel risultato - la seconda fase dei piccoli biancorossi di De Fazio che, davanti alla Sestese, si battono a testa alta, passano in vantaggio e poi si vedono distanziati nel finale, con un 1-4 che non rende merito alla buona prova dei locali. La squadra di casa, in effetti, comincia nel migliore dei modi e al 3' è già in vantaggio. Torrini approfitta di una incertezza della retroguardia rossoblù, parte in velocità e batte con freddezza Marchi. La reazione della Sestese è però immediata. All'azione immediatamente seguente, Delli si gira bene al limite e infila all'angolino basso con un diagonale chirurgico. La partita è vibrante, combattuta e ricca di episodi, con le due squadre che si affrontano senza timori e senza tatticismi. Al 7', Garutti deve fare gli straordinari per controllare una conclusione dalla distanza di Chelli, sporcata da una deviazione amica. All'11', invece, arriva il sorpasso dei ragazzi di Corsi: sulla punizione a spiovere di Ghimenti, la testa di Cicatiello (comunque molto positiva la sua prova) devia la palla sfortunatamente alle spalle del proprio portiere. L'Isolotto avrebbe comunque l'opportunità di pareggiare i conti al 14': bello scambio Longosci-Torrini per la conclusione finale di Straccali ribattuta di piede da Marchi, il secondo tentativo di Straccali, a portiere battuto, stavolta si infrange sulla base del palo. Nella seconda frazione cresce la Sestese, che sfiora in diverse occasioni la terza rete. Al 30' il diagonale di Rinaudo viene messo in angolo, mentre al 31' ci vuole un miracolo di Ciccarelli per respingere la conclusione in mischia da due passi di Delli. Al 35' è ancora straordinario Ciccarelli che riesce a ribattere una conclusione di Giovannelli resa quasi imparabile dalla deviazione di un difensore. Di nuovo il n.1 locale è decisivo al 40' per togliere dall'angolino basso il tentativo di Chelli, su invito di Rinaudo. Nel mezzo, si rivede l'Isolotto al 38' con un colpo di testa fuori bersaglio di Ruggeri su corner di Cicatiello. Nell'ultima frazione la Sestese sfiora il tris al 47': servizio di Pezzoli per Guidotti che chiama di nuovo Ciccarelli a toccare il pallone e a spedirlo a scheggiare la traversa. Al 52', il 3-1 si concretizza e chiude i conti sulla partita. È il gol più bello della mattinata: angolo dalla destra di Pezzoli e rovesciata stilisticamente perfetta di Parlanti che mette dentro e riceve l'applauso del Boschi . Quasi allo scadere arriva anche il poker rossoblù, stavolta siglato da Rinaudo, freddissimo nel partire in solitudine e nel mettere dentro di precisione.
Calciatoripiù: per i biancorossi, ottime le prestazioni del portiere Ciccarelli, miracoloso in più di un'occasione, del regista Longosci, sempre abile nell'impostazione del gioco, del rapido e tecnicissimo Torrini, e dell'esterno Del Grosso, positivo su entrambe le corsie laterali. Per la Sestese, invece, da evidenziare le prove di Parlanti, autore di una rete bellissima, del sempre vivace Chelli, e del centravanti Delli, implacabile sotto rete.
Gabriele Fredianelli
ISOLOTTO: Garutti, Tomasi, Del Grosso, Burgalassi, Lavagnini, Cicatiello, Colonna, Longosci, Torrini, Straccali, Ruggeri, Ciccarelli. All.: Mario De Fazio.<br >SESTESE: Marchi, Sozzi, Buratti, Guidotti, Ghimenti, Chelli, Parlanti, Pezzoli, Delli, Giovannelli, Rinaudo, Guarnieri, Chaher. All.: Francesco Corsi.<br >
RETI: 3' Torrini, 4' Delli, 11' aut. Cicatiello, 52' Parlanti, 59' Rinaudo.<br >NOTE: 1-2, 0-0, 0-2
Comincia bene sul piano del gioco - pur non ricevendo premi nel risultato - la seconda fase dei piccoli biancorossi di De Fazio che, davanti alla Sestese, si battono a testa alta, passano in vantaggio e poi si vedono distanziati nel finale, con un 1-4 che non rende merito alla buona prova dei locali. La squadra di casa, in effetti, comincia nel migliore dei modi e al 3' è già in vantaggio. Torrini approfitta di una incertezza della retroguardia rossoblù, parte in velocità e batte con freddezza Marchi. La reazione della Sestese è però immediata. All'azione immediatamente seguente, Delli si gira bene al limite e infila all'angolino basso con un diagonale chirurgico. La partita è vibrante, combattuta e ricca di episodi, con le due squadre che si affrontano senza timori e senza tatticismi. Al 7', Garutti deve fare gli straordinari per controllare una conclusione dalla distanza di Chelli, sporcata da una deviazione amica. All'11', invece, arriva il sorpasso dei ragazzi di Corsi: sulla punizione a spiovere di Ghimenti, la testa di Cicatiello (comunque molto positiva la sua prova) devia la palla sfortunatamente alle spalle del proprio portiere. L'Isolotto avrebbe comunque l'opportunità di pareggiare i conti al 14': bello scambio Longosci-Torrini per la conclusione finale di Straccali ribattuta di piede da Marchi, il secondo tentativo di Straccali, a portiere battuto, stavolta si infrange sulla base del palo. Nella seconda frazione cresce la Sestese, che sfiora in diverse occasioni la terza rete. Al 30' il diagonale di Rinaudo viene messo in angolo, mentre al 31' ci vuole un miracolo di Ciccarelli per respingere la conclusione in mischia da due passi di Delli. Al 35' è ancora straordinario Ciccarelli che riesce a ribattere una conclusione di Giovannelli resa quasi imparabile dalla deviazione di un difensore. Di nuovo il n.1 locale è decisivo al 40' per togliere dall'angolino basso il tentativo di Chelli, su invito di Rinaudo. Nel mezzo, si rivede l'Isolotto al 38' con un colpo di testa fuori bersaglio di Ruggeri su corner di Cicatiello. Nell'ultima frazione la Sestese sfiora il tris al 47': servizio di Pezzoli per Guidotti che chiama di nuovo Ciccarelli a toccare il pallone e a spedirlo a scheggiare la traversa. Al 52', il 3-1 si concretizza e chiude i conti sulla partita. È il gol più bello della mattinata: angolo dalla destra di Pezzoli e rovesciata stilisticamente perfetta di Parlanti che mette dentro e riceve l'applauso del Boschi . Quasi allo scadere arriva anche il poker rossoblù, stavolta siglato da Rinaudo, freddissimo nel partire in solitudine e nel mettere dentro di precisione.<br ><b>
Calciatoripiù:</b> per i biancorossi, ottime le prestazioni del portiere <b>Ciccarelli</b>, miracoloso in più di un'occasione, del regista Longosci, sempre abile nell'impostazione del gioco, del rapido e tecnicissimo <b>Torrini</b>, e dell'esterno <b>Del Grosso</b>, positivo su entrambe le corsie laterali. Per la Sestese, invece, da evidenziare le prove di <b>Parlanti</b>, autore di una rete bellissima, del sempre vivace <b>Chelli</b>, e del centravanti <b>Delli</b>, implacabile sotto rete.
Gabriele Fredianelli