• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.C
  • Sales
  • 3 - 0
  • S.Banti Barberino


SALES: Rosi, Cosmi, Guidotti, Tartarini, Zanieri, Marashi, El Hamssi, Hoffer, Alashalabi, Fibbi, Pierattini. A disp.: Alderighi, Basset, Becagli, Musella, Pampaloni, Vichi. All.: Niccolò Cenni.
S.BANTI BARBERINO: Laurenzano, Clementi, Materassi, Coralli, Calamai, Gjekaj Glov., Neri, Venturella, Pineti, Comelli, Botto. A disp: Giove, Nuti, Mengoni, Gjeta, Gjekaj Glod., Lascialfari, Morini. All.: Gianni Nucci.

RETI: 9' e 48' El Hamssi, 29' Musella.
NOTE: Parziali 1-0, 1-0, 1-0.



Partita divertente quella giocata tra Sales e Barberino, che vede trionfare i padroni di casa per tre a zero. I ragazzi di Cenni esprimono una prestazione convincente che non lascia scampo agli avversari. Il Barberino, dal canto suo, prova a lottare fino al triplice fischio ma non riesce quasi mai a farsi pericoloso nella metà campo avversaria, merito soprattutto di un'ottima organizzazione difensiva dei padroni di casa. Il primo tempo, giocato da entrambe le squadre a viso aperto, si conclude con la Sales in vantaggio per uno a zero, rete di El Hamssi. Azione che parte dalla fascia con il cross di Pierattini, la sfera giunge al numero sette che salta il portiere ed entra in porta con la sfera. Per vedere un'altra occasione da gol bisogna attendere il secondo tempo. Al 28' Vichi, in seguito ad un rimpallo, raggiunge un'ottima palla in area di rigore. Il suo tentativo di scavalcare il portiere in uscita esce di poco sopra la traversa. Il raddoppio arriva esattamente un minuto dopo ed è firmato Musella. La punta è brava ad entrare in area ed a superare in velocità il difensore. Il diagonale vincente dimostra la freddezza di Musella a tu per tu con il portiere. La risposta del Barberino è affidata al destro dalla distanza di Comelli, che al 33' prova a sorprendere il portiere con una conclusione da fuori area. La sua botta è presa dell'estremo difensore. Il terzo tempo riparte con una ghiotta palla gol per la Sales, nuovamente sui piedi di Musella che, al volo in area, apre troppo il compasso. La sua conclusione sfila di poco a lato. Al 48' arriva il gol del definitivo tre a zero. Ad andare nuovamente a segno è El Hamssi, che trova la doppietta personale con un gol da manuale. Lancio in profondità e pallonetto a scavalcare il portiere dal limite dell'area. Nel finale la partita si scalda in seguito ad un dibattito tra le panchine e l'arbitro si vede costretto a calmare gli animi. Il gioco riparte e nell'azione seguente El Hamssi calcia a rete dopo essere stato fermato per fuorigioco. Il direttore di gare prima estrae il giallo e, in seguito ad un applauso sarcastico del numero sette, sventola il cartellino rosso. L'ultima palla gol dell'incontro passa dai piedi di Musella che dalla metà campo riceve una palla in profondità. L'attaccante è bravo a saltare il portiere ma perde il tempo per concludere a rete. Quando ormai libera il destro, la conclusione è troppo debole e viene intercettata da un difensore. La partita finisce così, con la Sales che in dieci porta a casa tre punti meritati. Una prestazione che ha messo in mostra tutta la qualità dei padroni di casa che hanno superato senza troppi problemi gli ospiti.
Calciatoripiù: Musella (Sales):
ottima la sua prestazione, condita da un bel gol. Si rivela utile nel tener palla per far salire i compagni e a dare profondità al gioco. Allo scadere sfiora il secondo gol personale. El Hamssi (Sales): partita dai due volti; due gol belli e importanti gli valgono la palma di migliore in campo, ma la prestazione viene macchiata da un'espulsione facilmente evitabile che l'obbligherà a saltare la prossima gara. Comelli (Barberino): esprime una buona gara e nonostante la sconfitta non demerita. In mezzo al campo aiuta molto i compagni ma sotto porta non è quasi mai pericoloso. Pineti (Barberino): si danna l'anima fino alla fine e tenta in tutti i modi di dare la carica ai suoi. Mette in campo buone giocate e prova più volte a rendersi pericoloso.

Matteo Susini SALES: Rosi, Cosmi, Guidotti, Tartarini, Zanieri, Marashi, El Hamssi, Hoffer, Alashalabi, Fibbi, Pierattini. A disp.: Alderighi, Basset, Becagli, Musella, Pampaloni, Vichi. All.: Niccol&ograve; Cenni.<br >S.BANTI BARBERINO: Laurenzano, Clementi, Materassi, Coralli, Calamai, Gjekaj Glov., Neri, Venturella, Pineti, Comelli, Botto. A disp: Giove, Nuti, Mengoni, Gjeta, Gjekaj Glod., Lascialfari, Morini. All.: Gianni Nucci.<br > RETI: 9' e 48' El Hamssi, 29' Musella.<br >NOTE: Parziali 1-0, 1-0, 1-0. Partita divertente quella giocata tra Sales e Barberino, che vede trionfare i padroni di casa per tre a zero. I ragazzi di Cenni esprimono una prestazione convincente che non lascia scampo agli avversari. Il Barberino, dal canto suo, prova a lottare fino al triplice fischio ma non riesce quasi mai a farsi pericoloso nella met&agrave; campo avversaria, merito soprattutto di un'ottima organizzazione difensiva dei padroni di casa. Il primo tempo, giocato da entrambe le squadre a viso aperto, si conclude con la Sales in vantaggio per uno a zero, rete di El Hamssi. Azione che parte dalla fascia con il cross di Pierattini, la sfera giunge al numero sette che salta il portiere ed entra in porta con la sfera. Per vedere un'altra occasione da gol bisogna attendere il secondo tempo. Al 28' Vichi, in seguito ad un rimpallo, raggiunge un'ottima palla in area di rigore. Il suo tentativo di scavalcare il portiere in uscita esce di poco sopra la traversa. Il raddoppio arriva esattamente un minuto dopo ed &egrave; firmato Musella. La punta &egrave; brava ad entrare in area ed a superare in velocit&agrave; il difensore. Il diagonale vincente dimostra la freddezza di Musella a tu per tu con il portiere. La risposta del Barberino &egrave; affidata al destro dalla distanza di Comelli, che al 33' prova a sorprendere il portiere con una conclusione da fuori area. La sua botta &egrave; presa dell'estremo difensore. Il terzo tempo riparte con una ghiotta palla gol per la Sales, nuovamente sui piedi di Musella che, al volo in area, apre troppo il compasso. La sua conclusione sfila di poco a lato. Al 48' arriva il gol del definitivo tre a zero. Ad andare nuovamente a segno &egrave; El Hamssi, che trova la doppietta personale con un gol da manuale. Lancio in profondit&agrave; e pallonetto a scavalcare il portiere dal limite dell'area. Nel finale la partita si scalda in seguito ad un dibattito tra le panchine e l'arbitro si vede costretto a calmare gli animi. Il gioco riparte e nell'azione seguente El Hamssi calcia a rete dopo essere stato fermato per fuorigioco. Il direttore di gare prima estrae il giallo e, in seguito ad un applauso sarcastico del numero sette, sventola il cartellino rosso. L'ultima palla gol dell'incontro passa dai piedi di Musella che dalla met&agrave; campo riceve una palla in profondit&agrave;. L'attaccante &egrave; bravo a saltare il portiere ma perde il tempo per concludere a rete. Quando ormai libera il destro, la conclusione &egrave; troppo debole e viene intercettata da un difensore. La partita finisce cos&igrave;, con la Sales che in dieci porta a casa tre punti meritati. Una prestazione che ha messo in mostra tutta la qualit&agrave; dei padroni di casa che hanno superato senza troppi problemi gli ospiti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Musella (Sales): </b>ottima la sua prestazione, condita da un bel gol. Si rivela utile nel tener palla per far salire i compagni e a dare profondit&agrave; al gioco. Allo scadere sfiora il secondo gol personale. <b>El Hamssi (Sales):</b> partita dai due volti; due gol belli e importanti gli valgono la palma di migliore in campo, ma la prestazione viene macchiata da un'espulsione facilmente evitabile che l'obbligher&agrave; a saltare la prossima gara. <b>Comelli (Barberino):</b> esprime una buona gara e nonostante la sconfitta non demerita. In mezzo al campo aiuta molto i compagni ma sotto porta non &egrave; quasi mai pericoloso. <b>Pineti (Barberino):</b> si danna l'anima fino alla fine e tenta in tutti i modi di dare la carica ai suoi. Mette in campo buone giocate e prova pi&ugrave; volte a rendersi pericoloso. Matteo Susini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI