• Coppa Regionale Allievi
  • ProLivorno Sorgenti
  • 2 - 2
  • Fortis Juventus


PRO LIVORNO SORGENTI: Cappelli, Priami (Quaglia), Spagnoli, Sgariglia, Burini (Bertucci), Cesarano (Domenici), Del Corona, Domenichini, Marconi, Toti, Salvetti (Malloci). A disp.: Pagani. All.: Alessandro Bargigli.
FORTIS JUVENTUS: Canapa, Paoli, Cagossi (Bartolacchi), Zeneli, Stilla, Rapi (Baggiani), Bruni (Sarti), Capecchi, Poli (Lukolic), Buonocore, Dreoni (Zallinaj). A disp.: Scarpelli, Mazzoni. All.: Samuele Menetti.

ARBITRO: Simone Pinna di Pisa.

RETI: 32' Capecchi, 36' Marconi, 55' rig. Toti, 66' Lukolic.
NOTE: ammoniti Spagnoli, Sgariglia, Canapa, Zeneli, Bartolacci. Espulso Marconi al 42'.



Partita vibrante tra Pro Livorno Sorgenti e Fortis Juventus nella gara di ritorno degli ottavi: le due squadre si affrontano a viso aperto, senza tanti tatticismi. Gli ospiti sono molto rapidi e pungono con le ripartenze del rapidissimo Bruni, anche grazie a Poli, bravo a tenere il pallone e a far salire la squadra. In difesa i mugellani rischiano pochissimo, mostrando di avere preparato la gara nei minimi dettagli. I locali ci tengono a ribaltare il risultato dopo la sconfitta dell'andata e l'incontro viene giocato a ritmi molto sostenuti. Le squadre si affrontano a centrocampo e non si registrano nitide occasioni per una mezz'ora: Cappelli e Canapa sono impegnati prevalentemente sulle palle inattive e con le loro tempestive uscite sventano ogni minaccia. Il risultato si sblocca al 32' sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla lunga distanza: la conclusione di Capecchi viene solo toccata. Un minuto dopo i locali potrebbero pareggiare con Marconi che, servito da Domenichini, si presenta davanti al portiere, ma manca l'aggancio. Al 36' arriva l'uno a uno dei livornesi: sugli sviluppi di un calcio d‘angolo infatti Marconi trova la zampata per la rete dell'uno a uno che rimette in corsa i compagni. Prima dell'intervallo c'è da segnalare un paio di incursioni dei biancoverdi ospiti: prima un'azione personale di Rapi che parte da sinistra, poi un tentativo di Dreoni vengono comunque sventati dai locali e le squadre vanno al riposo in parità.
Ad inizio ripresa i locali devono subito fare i conti con l'espulsione di Marconi per una scorrettezza su un avversario a gioco fermo. La Fortis, squadra ben messa in campo e che corre moltissimo, può così contare anche sulla superiorità numerica per difendere il vantaggio acquisito nella gara di andata. I ragazzi locali non si arrendono e al 55' trovano il pareggio: Salvetti, liberato da un pregevole assist di Domenichini, ingannare la difesa ospite, entra in area e salta Canapa che in uscita lo aggancia. L'arbitro non ha dubbi, concede il penalty ed ammonisce il numero 1 borghigiano. Dal dischetto batte Toti che manda la sfera nell'angolino basso alla sinistra di Canapa per il due a uno, che sposta gli equilibri e che porta momentaneamente i locali ai quarti. La gara sembra mettersi bene per l'undici livornese, che nonostante l'inferiorità numerica contiene bene la reazione degli ospiti. A quattordici minuti dalla fine però, sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta da Paoli, all'interno dell'area piccola Sgariglia salta senza raggiungere il pallone, così il ben appostato Lukolic spizzica mandando il pallone dove Cappelli non riesce ad arrivare. Nel quarto d'ora finale la partita scorre senza altre emozioni: i locali provano a reagire, ma non riescono a trovare le energie per raddrizzare la partita e rimbalzano contro una difesa che pare insuperabile. Per i locali si chiude la stagione col doppio rammarico: dopo non essere riusciti a vincere un campionato condotto per tutta la stagione, i ragazzi labronici rimediano anche l'eliminazione al primo turno di Coppa dopo una doppia sfida molto equilibrata. Rimane comunque il positivo lavoro fatto da Bargigli con questo gruppo, che ha completato la sua maturazione calcistica. Onore alla Fortis di mister Menetti, che nei due confronti è riuscita a far suo il risultato, confermando quanto di buono fatto vedere nell'arco della stagione.

Calciatoripiù
: nella Fortis molto bravo Canapa, che come suo solito ha dato grande sicurezza al reparto, pur non dovendo compiere grandi interventi; molto bravo anche Bruni. Buona anche la gara di Stilla e Zeneli, i due centrali difensivi difficilmente superabili. Tra i locali da elogiare la prova di Spagnoli, che ha messo in campo il cuore per raddrizzare la gara; bravo anche Del Corona che ha giocato una gara ad altissimi livelli; da elogiare anche Domenichini, che ha curato molto bene sia la fase di interdizione che quella di impostazione.
L'intervista
Samuele Menetti è estremamente soddisfatto della prova dei suoi ragazzi: Siamo molto contenti, questa qualificazione è un risultato di prestigio. Già nella gara in casa avevamo visto che la Pro Livorno Sorgenti è una squadra molto forte. Nonostante il vantaggio dell'andata, siamo scesi in campo consapevoli che il passaggio del turno era ancora difficile e consapevoli che le condizioni ambientali non ci avrebbero aiutato. Siamo riusciti a giocare la nostra partita, con la grinta che ci ha contraddistinto per tutta la stagione e credo che il risultato finale sia giusto. Ad inizio stagione c'era un po' di pessimismo su questa rosa, invece sapevo che era stato fatto un lavoro alla base molto buono. Molti ragazzi venivano dai provinciali, è vero, ma si era lavorato nella direzione giusta. Ero fiducioso, anche se fino alla riprova sul campo non potevamo sapere quale fosse il reale valore della squadra. E, a detta di molti, siamo stati la sorpresa del campionato. Ma non posso dire di essere sorpreso da quello che stanno facendo i miei ragazzi: è vero che abbiamo tanti '97, ma i ragazzi non saltano mai un allenamento e stanno raccogliendo i frutti del loro grande lavoro. Domenica prossima contro il Forcoli sarà ancora più difficile, ma ci proveremo.. .

PRO LIVORNO SORGENTI: Cappelli, Priami (Quaglia), Spagnoli, Sgariglia, Burini (Bertucci), Cesarano (Domenici), Del Corona, Domenichini, Marconi, Toti, Salvetti (Malloci). A disp.: Pagani. All.: Alessandro Bargigli.<br >FORTIS JUVENTUS: Canapa, Paoli, Cagossi (Bartolacchi), Zeneli, Stilla, Rapi (Baggiani), Bruni (Sarti), Capecchi, Poli (Lukolic), Buonocore, Dreoni (Zallinaj). A disp.: Scarpelli, Mazzoni. All.: Samuele Menetti.<br > ARBITRO: Simone Pinna di Pisa.<br > RETI: 32' Capecchi, 36' Marconi, 55' rig. Toti, 66' Lukolic.<br >NOTE: ammoniti Spagnoli, Sgariglia, Canapa, Zeneli, Bartolacci. Espulso Marconi al 42'. Partita vibrante tra Pro Livorno Sorgenti e Fortis Juventus nella gara di ritorno degli ottavi: le due squadre si affrontano a viso aperto, senza tanti tatticismi. Gli ospiti sono molto rapidi e pungono con le ripartenze del rapidissimo Bruni, anche grazie a Poli, bravo a tenere il pallone e a far salire la squadra. In difesa i mugellani rischiano pochissimo, mostrando di avere preparato la gara nei minimi dettagli. I locali ci tengono a ribaltare il risultato dopo la sconfitta dell'andata e l'incontro viene giocato a ritmi molto sostenuti. Le squadre si affrontano a centrocampo e non si registrano nitide occasioni per una mezz'ora: Cappelli e Canapa sono impegnati prevalentemente sulle palle inattive e con le loro tempestive uscite sventano ogni minaccia. Il risultato si sblocca al 32' sugli sviluppi di un calcio di punizione dalla lunga distanza: la conclusione di Capecchi viene solo toccata. Un minuto dopo i locali potrebbero pareggiare con Marconi che, servito da Domenichini, si presenta davanti al portiere, ma manca l'aggancio. Al 36' arriva l'uno a uno dei livornesi: sugli sviluppi di un calcio d‘angolo infatti Marconi trova la zampata per la rete dell'uno a uno che rimette in corsa i compagni. Prima dell'intervallo c'&egrave; da segnalare un paio di incursioni dei biancoverdi ospiti: prima un'azione personale di Rapi che parte da sinistra, poi un tentativo di Dreoni vengono comunque sventati dai locali e le squadre vanno al riposo in parit&agrave;.<br >Ad inizio ripresa i locali devono subito fare i conti con l'espulsione di Marconi per una scorrettezza su un avversario a gioco fermo. La Fortis, squadra ben messa in campo e che corre moltissimo, pu&ograve; cos&igrave; contare anche sulla superiorit&agrave; numerica per difendere il vantaggio acquisito nella gara di andata. I ragazzi locali non si arrendono e al 55' trovano il pareggio: Salvetti, liberato da un pregevole assist di Domenichini, ingannare la difesa ospite, entra in area e salta Canapa che in uscita lo aggancia. L'arbitro non ha dubbi, concede il penalty ed ammonisce il numero 1 borghigiano. Dal dischetto batte Toti che manda la sfera nell'angolino basso alla sinistra di Canapa per il due a uno, che sposta gli equilibri e che porta momentaneamente i locali ai quarti. La gara sembra mettersi bene per l'undici livornese, che nonostante l'inferiorit&agrave; numerica contiene bene la reazione degli ospiti. A quattordici minuti dalla fine per&ograve;, sugli sviluppi di una rimessa laterale battuta da Paoli, all'interno dell'area piccola Sgariglia salta senza raggiungere il pallone, cos&igrave; il ben appostato Lukolic spizzica mandando il pallone dove Cappelli non riesce ad arrivare. Nel quarto d'ora finale la partita scorre senza altre emozioni: i locali provano a reagire, ma non riescono a trovare le energie per raddrizzare la partita e rimbalzano contro una difesa che pare insuperabile. Per i locali si chiude la stagione col doppio rammarico: dopo non essere riusciti a vincere un campionato condotto per tutta la stagione, i ragazzi labronici rimediano anche l'eliminazione al primo turno di Coppa dopo una doppia sfida molto equilibrata. Rimane comunque il positivo lavoro fatto da Bargigli con questo gruppo, che ha completato la sua maturazione calcistica. Onore alla Fortis di mister Menetti, che nei due confronti &egrave; riuscita a far suo il risultato, confermando quanto di buono fatto vedere nell'arco della stagione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nella Fortis molto bravo <b>Canapa</b>, che come suo solito ha dato grande sicurezza al reparto, pur non dovendo compiere grandi interventi; molto bravo anche <b>Bruni</b>. Buona anche la gara di <b>Stilla </b>e <b>Zeneli</b>, i due centrali difensivi difficilmente superabili. Tra i locali da elogiare la prova di <b>Spagnoli</b>, che ha messo in campo il cuore per raddrizzare la gara; bravo anche <b>Del Corona</b> che ha giocato una gara ad altissimi livelli; da elogiare anche <b>Domenichini</b>, che ha curato molto bene sia la fase di interdizione che quella di impostazione.<br >L'intervista<br ><b>Samuele Menetti</b> &egrave; estremamente soddisfatto della prova dei suoi ragazzi: <b>Siamo molto contenti, questa qualificazione &egrave; un risultato di prestigio. Gi&agrave; nella gara in casa avevamo visto che la Pro Livorno Sorgenti &egrave; una squadra molto forte. Nonostante il vantaggio dell'andata, siamo scesi in campo consapevoli che il passaggio del turno era ancora difficile e consapevoli che le condizioni ambientali non ci avrebbero aiutato. Siamo riusciti a giocare la nostra partita, con la grinta che ci ha contraddistinto per tutta la stagione e credo che il risultato finale sia giusto. Ad inizio stagione c'era un po' di pessimismo su questa rosa, invece sapevo che era stato fatto un lavoro alla base molto buono. Molti ragazzi venivano dai provinciali, &egrave; vero, ma si era lavorato nella direzione giusta. Ero fiducioso, anche se fino alla riprova sul campo non potevamo sapere quale fosse il reale valore della squadra. E, a detta di molti, siamo stati la sorpresa del campionato. Ma non posso dire di essere sorpreso da quello che stanno facendo i miei ragazzi: &egrave; vero che abbiamo tanti '97, ma i ragazzi non saltano mai un allenamento e stanno raccogliendo i frutti del loro grande lavoro. Domenica prossima contro il Forcoli sar&agrave; ancora pi&ugrave; difficile, ma ci proveremo..</b> .




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI