• Coppa Regionale Allievi
  • Sestese
  • 2 - 1
  • Santa Firmina


SESTESE: Cipriani, Landi (65' Matteo Giacomo), Rossi, Bartolozzi, Cerbino, Cappelli, Giordani (81' Pelagatti), Pillitteri (41' Pantiferi), Giani, Spezzano (42' p.t. Picci), Gashi (61' Passignani). A disp.: Martinuzzi, Paperetti. All.: Nico Scardigli.
S.FIRMINA: Neri, Donati, Treghini (77' Andreini), Mencaroni (62' Severi), Orlandi, Bennati Lorenzo, Lischi (77' Sobhi), Bennati Riccardo, Chianucci (68' Bonci), Del Gamba, Bove (53' Farsetti). A disp.: Calamati, Renzi. All.: Giacomo Trojanis.

ARBITRO: Gaias di Prato.

RETI: 42' Giani, 67' Rossi, 82' Orlandi.



E' tutto nella coda il veleno per la Sestese, che dopo aver ribaltato nella ripresa lo 0-2 dell'andata vede sfumare il passaggio del turno incassando nell'extra time la rete che promuove ai quarti di coppa il S.Firmina, riuscito dunque nell'impresa di eliminare la più blasonata fra le compagini dell'èlite. Formazione solida quella di Trojanis, che forse al Torrini non ha fatto niente più che l'indispensabile ma, forte del risultato dell'andata, ha badato a far scorrere il tempo cercando di capitalizzare le efficaci uscite di rimessa e di far leva sugli errori degli avversari, mostrando anche discrete doti nell'impostazione del gioco quando si è trovata immediatamente sotto nei secondi 40 minuti. Per l'occasione si torna a giocare sul campo principale e per una Sestese propositiva e volitiva, che inevitabilmente deve fare la partita, si pone il problema di assicurare continuità alla spinta offensiva senza allungarsi troppo e finire così col prestare il fianco alle ripartenze ospiti. Gashi e Giordani, con le loro diverse caratteristiche, lavorano comunque bene sulle fasce e le situazioni di pericolo non mancano nell'area del S.Firmina già in avvio, quando Neri deve intervenire a deviare un diagonale del n.7 rossoblu (2'), imbeccato sulla destra da Spezzano, e successivamente Gashi si ripropone dalla parte opposta ma viene chiuso dai difensori aretini a ridosso dell'area piccola. Ancora Sestese in avanti, al tiro debolmente con una combinazione fra Giordani e Gashi (11'), poi l'undici di Trojanis punge di rimessa aprendo bene il gioco sulla sinistra per Lischi il quale fa proseguire centralmente Bennati R., riferimento avanzato della squadra, la cui conclusione però è debole e non crea problemi a Cipriani (21'). Pillitteri prova la soluzione rasoterra dal limite, blocca Neri (24'), poi è ancora Giordani ad impegnare l'estremo aretino la cui corta respinta non trova pronto nessun compagno dell'ala fiorentina. Intorno alla mezz'ora due buone opportunità per il team di Scardigli, ma prima Giani, ben servito da Gashi dopo una sgroppata di forza sulla destra, si fa recuperare da Bove, poi è Spezzano che viene murato in area in seguito ad un'incursione lungo l'out di sinistra di Giordani. Nulla di fatto all'intervallo. La ripresa si apre nel modo migliore per la Sestese, subito in vantaggio grazie a Giani che, sin lì un po' in ombra, svetta imperioso sul delizioso corner dalla sinistra di Rossi e di testa insacca rilanciando le quotazioni dei rossoblu. Che in effetti hanno una fiammata ma poi sembrano invece sedersi, o rifiatare un attimo, lasciando maggiore iniziativa al S.Firmina che imbastisce alcune buone trame, seguite invero da conclusioni non irresistibili, con i positivi Lischi e Del Gamba; ben più incisivo, invece, l'affondo che gli aretini portano al 20', sfruttando un errore sulla trequarti dei rossoblu: l'invito di Chianucci per Bennati R. è succulento, ma il n.8 ospite incrocia a lato a tu per tu con Cipriani. Immediata la replica della Sestese, che appena trenta secondi dopo impegna Neri con Bartolozzi, servito da Giordani nel frattempo tornato a destra. Al 27' la seconda svolta favorevole ai rossoblu, i quali tornano in vantaggio grazie ad un calcio piazzato dello specialista Rossi, da ragguardevole distanza e posizione defilata sulla destra, verosimilmente deviato da un difensore ospite alle spalle di Neri. La tensione nervosa, peraltro ben presente sin dall'inizio, cresce ulteriormente, e le proteste di mister Scardigli in seguito ad una brutta entrata ai danni del neo entrato Passignani costano all'allenatore di casa l'allontanamento dal campo; fatto peraltro più unico che raro, a nostra memoria, dato che il pur focoso tecnico rossoblu ha un ruolino immacolato sotto il profilo della disciplina e della correttezza. Il match prosegue in un'atmosfera abbastanza calda; il S. Firmina non si arrende e nel tentativo di guadagnare metri concede spazi e commette qualche sbavatura in disimpegno, rischiando al 34' il ko definitivo ad opera di Picci, che però dinanzi al bravo Neri si allarga un po' per la conclusione e si vede intercettare il tiro dall'estremo aretino. Mischia anche nell'area rossoblu, in seguito ad un'iniziativa di Bonci, ma né Bennati né Orlandi, dopo un fallo di mano in attacco sfuggito al direttore di gara, trovano lo spiraglio giusto (40'). Il sig. Gaias assegna cinque minuti di recupero e al 2', su una punizione scodellata nell'area locale dalla metà campo avversaria, arriva la deviazione vincente del combattivo Orlandi a capovolgere la situazione in favore del S.Firmina. Gli ultimi tirati minuti di gara, poi il triplice fischio che sancisce il passaggio del turno della squadra di mister Trojanis. Antipatico infine, come non di rado purtroppo accade ormai un po' ovunque, l'immediato dopo gara, tra sfottò, vecchie ruggini e reazioni sopra le righe; Gaias riconosce un giocatore rossoblu e scrive, poi il deflusso si completa e vinti e vincitori si chiudono alle spalle la porta dello spogliatoio.

Fulvio Brandigi SESTESE: Cipriani, Landi (65' Matteo Giacomo), Rossi, Bartolozzi, Cerbino, Cappelli, Giordani (81' Pelagatti), Pillitteri (41' Pantiferi), Giani, Spezzano (42' p.t. Picci), Gashi (61' Passignani). A disp.: Martinuzzi, Paperetti. All.: Nico Scardigli.<br >S.FIRMINA: Neri, Donati, Treghini (77' Andreini), Mencaroni (62' Severi), Orlandi, Bennati Lorenzo, Lischi (77' Sobhi), Bennati Riccardo, Chianucci (68' Bonci), Del Gamba, Bove (53' Farsetti). A disp.: Calamati, Renzi. All.: Giacomo Trojanis.<br > ARBITRO: Gaias di Prato.<br > RETI: 42' Giani, 67' Rossi, 82' Orlandi. E' tutto nella coda il veleno per la Sestese, che dopo aver ribaltato nella ripresa lo 0-2 dell'andata vede sfumare il passaggio del turno incassando nell'extra time la rete che promuove ai quarti di coppa il S.Firmina, riuscito dunque nell'impresa di eliminare la pi&ugrave; blasonata fra le compagini dell'&egrave;lite. Formazione solida quella di Trojanis, che forse al Torrini non ha fatto niente pi&ugrave; che l'indispensabile ma, forte del risultato dell'andata, ha badato a far scorrere il tempo cercando di capitalizzare le efficaci uscite di rimessa e di far leva sugli errori degli avversari, mostrando anche discrete doti nell'impostazione del gioco quando si &egrave; trovata immediatamente sotto nei secondi 40 minuti. Per l'occasione si torna a giocare sul campo principale e per una Sestese propositiva e volitiva, che inevitabilmente deve fare la partita, si pone il problema di assicurare continuit&agrave; alla spinta offensiva senza allungarsi troppo e finire cos&igrave; col prestare il fianco alle ripartenze ospiti. Gashi e Giordani, con le loro diverse caratteristiche, lavorano comunque bene sulle fasce e le situazioni di pericolo non mancano nell'area del S.Firmina gi&agrave; in avvio, quando Neri deve intervenire a deviare un diagonale del n.7 rossoblu (2'), imbeccato sulla destra da Spezzano, e successivamente Gashi si ripropone dalla parte opposta ma viene chiuso dai difensori aretini a ridosso dell'area piccola. Ancora Sestese in avanti, al tiro debolmente con una combinazione fra Giordani e Gashi (11'), poi l'undici di Trojanis punge di rimessa aprendo bene il gioco sulla sinistra per Lischi il quale fa proseguire centralmente Bennati R., riferimento avanzato della squadra, la cui conclusione per&ograve; &egrave; debole e non crea problemi a Cipriani (21'). Pillitteri prova la soluzione rasoterra dal limite, blocca Neri (24'), poi &egrave; ancora Giordani ad impegnare l'estremo aretino la cui corta respinta non trova pronto nessun compagno dell'ala fiorentina. Intorno alla mezz'ora due buone opportunit&agrave; per il team di Scardigli, ma prima Giani, ben servito da Gashi dopo una sgroppata di forza sulla destra, si fa recuperare da Bove, poi &egrave; Spezzano che viene murato in area in seguito ad un'incursione lungo l'out di sinistra di Giordani. Nulla di fatto all'intervallo. La ripresa si apre nel modo migliore per la Sestese, subito in vantaggio grazie a Giani che, sin l&igrave; un po' in ombra, svetta imperioso sul delizioso corner dalla sinistra di Rossi e di testa insacca rilanciando le quotazioni dei rossoblu. Che in effetti hanno una fiammata ma poi sembrano invece sedersi, o rifiatare un attimo, lasciando maggiore iniziativa al S.Firmina che imbastisce alcune buone trame, seguite invero da conclusioni non irresistibili, con i positivi Lischi e Del Gamba; ben pi&ugrave; incisivo, invece, l'affondo che gli aretini portano al 20', sfruttando un errore sulla trequarti dei rossoblu: l'invito di Chianucci per Bennati R. &egrave; succulento, ma il n.8 ospite incrocia a lato a tu per tu con Cipriani. Immediata la replica della Sestese, che appena trenta secondi dopo impegna Neri con Bartolozzi, servito da Giordani nel frattempo tornato a destra. Al 27' la seconda svolta favorevole ai rossoblu, i quali tornano in vantaggio grazie ad un calcio piazzato dello specialista Rossi, da ragguardevole distanza e posizione defilata sulla destra, verosimilmente deviato da un difensore ospite alle spalle di Neri. La tensione nervosa, peraltro ben presente sin dall'inizio, cresce ulteriormente, e le proteste di mister Scardigli in seguito ad una brutta entrata ai danni del neo entrato Passignani costano all'allenatore di casa l'allontanamento dal campo; fatto peraltro pi&ugrave; unico che raro, a nostra memoria, dato che il pur focoso tecnico rossoblu ha un ruolino immacolato sotto il profilo della disciplina e della correttezza. Il match prosegue in un'atmosfera abbastanza calda; il S. Firmina non si arrende e nel tentativo di guadagnare metri concede spazi e commette qualche sbavatura in disimpegno, rischiando al 34' il ko definitivo ad opera di Picci, che per&ograve; dinanzi al bravo Neri si allarga un po' per la conclusione e si vede intercettare il tiro dall'estremo aretino. Mischia anche nell'area rossoblu, in seguito ad un'iniziativa di Bonci, ma n&eacute; Bennati n&eacute; Orlandi, dopo un fallo di mano in attacco sfuggito al direttore di gara, trovano lo spiraglio giusto (40'). Il sig. Gaias assegna cinque minuti di recupero e al 2', su una punizione scodellata nell'area locale dalla met&agrave; campo avversaria, arriva la deviazione vincente del combattivo Orlandi a capovolgere la situazione in favore del S.Firmina. Gli ultimi tirati minuti di gara, poi il triplice fischio che sancisce il passaggio del turno della squadra di mister Trojanis. Antipatico infine, come non di rado purtroppo accade ormai un po' ovunque, l'immediato dopo gara, tra sfott&ograve;, vecchie ruggini e reazioni sopra le righe; Gaias riconosce un giocatore rossoblu e scrive, poi il deflusso si completa e vinti e vincitori si chiudono alle spalle la porta dello spogliatoio. Fulvio Brandigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI