• Coppa Regionale Allievi
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 1 - 1
  • San Donato Tavarnelle


O'RANGE CHIMERA AR: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Vanni, Caraffini, Mattesini, Senesi R. Barbagli. A disp.: Piantini, Cani, Statache, Franci, Bernacchia, Mariduena, Rossi. All.: Marco Vendrame.
SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Brogi, Martelli, Voltolini, Bucci, Paoletti, Marchi, Ruffo, Guarnera, Guerri, Cirri. A disp.: Lumachi, Pertici. All.: Stefano Baldini.

ARBITRO: Russo sez. Valdarno.

RETI: 3' Mattesini, 78' Ruffo.



Si disputa il ritorno del primo turno del Torneo Regionale: sono di fronte al Lorentini di Arezzo il Chimera allenato da Vendrame e il San Donato di mister Baldini. Gli ospiti devono recuperare lo zero a uno subìto in casa e partono forte in attacco. Al 3' però l'O'Range passa in vantaggio in contropiede: Barbagli si invola verso la porta e tira; la sua conclusione è piuttosto fiacca e sembra facile preda del portiere che però, forse perché la sfera è bagnata, se la fa scappare di mano. Il pallone arriva così sui piedi di Mattesini che appoggia in rete. Al 14' ancora Mattesini, lanciato da Senesi R. tira in porta, ma Milanesi stavolta neutralizza. Al 32' il S.Donato si fa vedere pericolosamente in avanti: sugli sviluppi di un cross servito in area di rigore Guarnera colpisce di testa ma il pallone esce di poco. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali: agli ospiti servirebbero tre reti per passare il turno.
Due minuti dopo l'inizio della ripresa c'è subito da registrare una mischia all'interno dell'area del San Donato Tavarnelle, Barbagli tira, poi il pallone ribattuto va sui piedi di Vanni che a sua volta prova la conclusione, ma la sfera finisce fuori. Al 49' punizione di Foresti, colpo di testa di Senesi R. a lato di un soffio. Al 69' il S.Donato si fa vedere in avanti con Paoletti che arriva al limite dell'area e tira ma il pallone finisce fuori. Al 75' arriva il pareggio degli ospiti: i ragazzi di mister Baldini possono usufruire di un calcio di punizione dal limite dell'area; si incarica del tiro Ruffo e la palla, colpita magistralmente, scavalca la barriera e s'insacca alle spalle di Mugelli. Il S.Donato si getta adesso in avanti alla ricerca del secondo gol che avvicinerebbe il passaggio del turno, ma si scopre, prestando il fianco ai contropiede avversari, Rossi infatti ha due ghiotte occasioni per raddoppiare ma il portiere avversario riesce a sventare il pericolo in entrambi i casi. La partita si chiude così sull' uno a uno. Passa al secondo turno l'O'Range, pur soffrendo molto contro una squadra mai doma e molto ben messa in campo da mister Baldini. I ragazzi di Vendrame nei quarti di finale affroneranno dunque lo Scandicci, terzo nel girone di élite.

O'RANGE CHIMERA AR: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Vanni, Caraffini, Mattesini, Senesi R. Barbagli. A disp.: Piantini, Cani, Statache, Franci, Bernacchia, Mariduena, Rossi. All.: Marco Vendrame.<br >SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Brogi, Martelli, Voltolini, Bucci, Paoletti, Marchi, Ruffo, Guarnera, Guerri, Cirri. A disp.: Lumachi, Pertici. All.: Stefano Baldini.<br > ARBITRO: Russo sez. Valdarno.<br > RETI: 3' Mattesini, 78' Ruffo. Si disputa il ritorno del primo turno del Torneo Regionale: sono di fronte al Lorentini di Arezzo il Chimera allenato da Vendrame e il San Donato di mister Baldini. Gli ospiti devono recuperare lo zero a uno sub&igrave;to in casa e partono forte in attacco. Al 3' per&ograve; l'O'Range passa in vantaggio in contropiede: Barbagli si invola verso la porta e tira; la sua conclusione &egrave; piuttosto fiacca e sembra facile preda del portiere che per&ograve;, forse perch&eacute; la sfera &egrave; bagnata, se la fa scappare di mano. Il pallone arriva cos&igrave; sui piedi di Mattesini che appoggia in rete. Al 14' ancora Mattesini, lanciato da Senesi R. tira in porta, ma Milanesi stavolta neutralizza. Al 32' il S.Donato si fa vedere pericolosamente in avanti: sugli sviluppi di un cross servito in area di rigore Guarnera colpisce di testa ma il pallone esce di poco. Il primo tempo si chiude sul punteggio di uno a zero per i locali: agli ospiti servirebbero tre reti per passare il turno.<br >Due minuti dopo l'inizio della ripresa c'&egrave; subito da registrare una mischia all'interno dell'area del San Donato Tavarnelle, Barbagli tira, poi il pallone ribattuto va sui piedi di Vanni che a sua volta prova la conclusione, ma la sfera finisce fuori. Al 49' punizione di Foresti, colpo di testa di Senesi R. a lato di un soffio. Al 69' il S.Donato si fa vedere in avanti con Paoletti che arriva al limite dell'area e tira ma il pallone finisce fuori. Al 75' arriva il pareggio degli ospiti: i ragazzi di mister Baldini possono usufruire di un calcio di punizione dal limite dell'area; si incarica del tiro Ruffo e la palla, colpita magistralmente, scavalca la barriera e s'insacca alle spalle di Mugelli. Il S.Donato si getta adesso in avanti alla ricerca del secondo gol che avvicinerebbe il passaggio del turno, ma si scopre, prestando il fianco ai contropiede avversari, Rossi infatti ha due ghiotte occasioni per raddoppiare ma il portiere avversario riesce a sventare il pericolo in entrambi i casi. La partita si chiude cos&igrave; sull' uno a uno. Passa al secondo turno l'O'Range, pur soffrendo molto contro una squadra mai doma e molto ben messa in campo da mister Baldini. I ragazzi di Vendrame nei quarti di finale affroneranno dunque lo Scandicci, terzo nel girone di &eacute;lite.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI