• Juniores Provinciali GIR.B
  • Rifredi 2000
  • 2 - 2
  • San Giusto Le Bagnese


RIFREDI 2000: Anfuso, Gambera, Scopetani, Beneduce, Cianchi, Sarti, Monciatti, Cinelli, Conti, Norcini, Timpu. A disp.: Bosco, Braconi. All.: Lorenzo Bernocchi.
SAN GIUSTO LE BAGNESE: Ristori, Durazzi, Daniele, Ticonosco, Rinaldi, Schiraldi, Tognotti, Nuzzi, Verdi, Zeoli, Di Ruberto. A disp.: Frullini, Brunacci, Bianchini, Raimondi, Mincarone, Bianchi. All.: Scianca.

ARBITRO: Martellotti di Firenze.

RETI: 45' Zeoli, 70' Bianchi, 72' Norcini, 92' rig. Timpu.



Rimane l'amaro in bocca alla squadra di Scianca, terza forza del campionato, raggiunta al secondo minuto di recupero da un avversario che non si è mai dato per vinto e che ha avuto la forza di raggiungere il pareggio su calcio di rigore dopo aver fallito due minuti prima un precedente calcio di rigore. Si gioca sul sussidiario di via delle Panche in un pomeriggio grigio e con la pioggia ad essere protagonista in ogni fase della gara. Le due squadre, fin dai primi minuti, si affrontano con determinazione e convinzione ma nei primi minuti non ci sono particolari episodi da segnalare. Si manovra e si combatte in prevalenza a centrocampo. Al 24' si segnala una conclusione di Tognotti che trova pronto all'intervento l'ottimo Anfuso, protagonista di una bella parata. Il gioco e le occasioni non decollano ma alla fine della prima frazione di gara il San Giusto passa in vantaggio con una conclusione vincente di Zeoli che supera l'estremo locale e consente alla squadra di Scianca di andare all'intervallo in vantaggio. L'inizio della ripresa si caratterizza per una maggiore intraprendenza dei locali alla ricerca del pareggio che però non arriva. Anzi al 25' servito da Tognotti il nuovo entrato Bianchi firma il raddoppio per la formazione ospite. La gara sembra conclusa e invece le emozioni proseguono. Dopo due minuti i padroni di casa accorciano le distanze con una conclusione vincente di Norcini. Prosegue il forcing dei ragazzi di Bernocchi alla ricerca del pareggio e allo scadere la squadra di casa usufruisce di un calcio di rigore concesso per un fallo di mano commesso in area dai difensori ospiti, dagli undici metri la conclusione di Norcini è preda di Ristori che così salva momentaneamente il risultato per la propria squadra. Ma dopo due minuti per un fallo commesso in area su un giocatore locale, il direttore di gara decreta il secondo rigore per il Rifredi 2000; questa volta dal dischetto va Timpu e supera l'estremo avversario, fissando il risultato sul 2-2 finale. La gara si conclude così con il pareggio che viene salutato con entusiasmo dai padroni di casa mentre il San Giusto può recriminare per come è stato raggiunto, trovandosi sul doppio vantaggio. E' parsa più che sufficiente la direzione arbitrale in una gara valida sotto il profilo agonistico.

Z.A. RIFREDI 2000: Anfuso, Gambera, Scopetani, Beneduce, Cianchi, Sarti, Monciatti, Cinelli, Conti, Norcini, Timpu. A disp.: Bosco, Braconi. All.: Lorenzo Bernocchi.<br >SAN GIUSTO LE BAGNESE: Ristori, Durazzi, Daniele, Ticonosco, Rinaldi, Schiraldi, Tognotti, Nuzzi, Verdi, Zeoli, Di Ruberto. A disp.: Frullini, Brunacci, Bianchini, Raimondi, Mincarone, Bianchi. All.: Scianca.<br > ARBITRO: Martellotti di Firenze.<br > RETI: 45' Zeoli, 70' Bianchi, 72' Norcini, 92' rig. Timpu. Rimane l'amaro in bocca alla squadra di Scianca, terza forza del campionato, raggiunta al secondo minuto di recupero da un avversario che non si &egrave; mai dato per vinto e che ha avuto la forza di raggiungere il pareggio su calcio di rigore dopo aver fallito due minuti prima un precedente calcio di rigore. Si gioca sul sussidiario di via delle Panche in un pomeriggio grigio e con la pioggia ad essere protagonista in ogni fase della gara. Le due squadre, fin dai primi minuti, si affrontano con determinazione e convinzione ma nei primi minuti non ci sono particolari episodi da segnalare. Si manovra e si combatte in prevalenza a centrocampo. Al 24' si segnala una conclusione di Tognotti che trova pronto all'intervento l'ottimo Anfuso, protagonista di una bella parata. Il gioco e le occasioni non decollano ma alla fine della prima frazione di gara il San Giusto passa in vantaggio con una conclusione vincente di Zeoli che supera l'estremo locale e consente alla squadra di Scianca di andare all'intervallo in vantaggio. L'inizio della ripresa si caratterizza per una maggiore intraprendenza dei locali alla ricerca del pareggio che per&ograve; non arriva. Anzi al 25' servito da Tognotti il nuovo entrato Bianchi firma il raddoppio per la formazione ospite. La gara sembra conclusa e invece le emozioni proseguono. Dopo due minuti i padroni di casa accorciano le distanze con una conclusione vincente di Norcini. Prosegue il forcing dei ragazzi di Bernocchi alla ricerca del pareggio e allo scadere la squadra di casa usufruisce di un calcio di rigore concesso per un fallo di mano commesso in area dai difensori ospiti, dagli undici metri la conclusione di Norcini &egrave; preda di Ristori che cos&igrave; salva momentaneamente il risultato per la propria squadra. Ma dopo due minuti per un fallo commesso in area su un giocatore locale, il direttore di gara decreta il secondo rigore per il Rifredi 2000; questa volta dal dischetto va Timpu e supera l'estremo avversario, fissando il risultato sul 2-2 finale. La gara si conclude cos&igrave; con il pareggio che viene salutato con entusiasmo dai padroni di casa mentre il San Giusto pu&ograve; recriminare per come &egrave; stato raggiunto, trovandosi sul doppio vantaggio. E' parsa pi&ugrave; che sufficiente la direzione arbitrale in una gara valida sotto il profilo agonistico. Z.A.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI