• Juniores Provinciali GIR.B
  • Atletica Castello
  • 2 - 2
  • D.L.F. Firenze


ATL. CASTELLO: Capogiri, Mazzocchi, Dragoni, Giulianini, Gianassi, Del Sere, Seidita, Carmannini, Degli Innocenti N., Cherubini, Leonardi. A disp.: De Santis, Degli Innocenti J., Guidotti, Landi, Viti, Ugolini, Carniani. All.: Franco Megli.
DLF: Ponerti M., Lucarini, Vardial Santiago, Stiaccini, Glave, Avila, Tagliaferri, Fiorese, Degli Innocenti L. Carmagnini, Bonaiuti. A disp.: Piani, Poneti G., Bartolucci, Brunelli. All.: Maurizio Buzzi.

ARBITRO: Muscatiello di Firenze.

RETI: 45' Gianassi, 55‘ e 80‘ Degli Innocenti, 63' Leonardi.



Partita tesa e ben giocata quella disputata sul campo del Pontormo da due squadre che annoverano nelle loro fila amici ed ex compagni di squadra. Fin dalle prime battute la partita si è dimostrata ricca di emozioni e di capovolgimenti di fronte che hanno portato ad un susseguirsi di azioni ben orchestrate dai rispettivi centrocampisti, i quali hanno avuto dovuto giocare in un centrocampo ben affollato ed agguerrito. Subito offensivo il DLF al 2', con Bonaiuti che di destro spara alto sulla traversa. Pronta la risposta dei locali al 15', con pressione offensiva di Leonardi su un lancio lungo di Cherubini, Poneti M. e Glave non si intendono bene, poi lo stesso Glave ci mette una pezza e allontana il pallone prima che Leonardi possa approfittarne per andare da solo in porta. Al 17' bello scambio fra Gianassi e Leonardi che con tre passaggi saltano tutta la difesa avversaria e portano così Gianassi al limite dell'area dove piazza un sinistro che Poneti blocca con sicurezza. Al 18' Ancora Leonardi che dialoga con Degli Innocenti N. per poi mettere Dragoni in posizione di tiro, ma il laterale sinistro del Castello non trova il bersaglio. Al 23' bel lancio in profondità di Fiorese per Carmagnini che si gira velocemente e calcia deciso verso la porta avversaria, ma Capogiri è attento e blocca con deciso il pallone. Al 25' buon recupero di Dragoni su Bonaiuti che si era trovato in ottima posizione per il tiro, ma che si vede deviare all'ultimo istante la conclusione in angolo. Al 28' rimessa laterale di Del Sere, con Degli Innocenti N. che tenta di sorprendere Poneti con un pallonetto, ma l'estremo difensore blocca il pallone con la punta delle dita. Al 37' ottima occasione sprecata per gli ospiti di andare in vantaggio, con percussione di Fiorese per Carmagnini che calcia verso la porta, colpendo il palo. Ma è al 45' che si sblocca il risultato: Gianassi raccoglie un rinvio corto della difesa, vede il portiere fuori porta e tenta il pallonetto dalla lunga distanza, il pallone rimbalza beffardo davanti a Poneti e si infila nella porta per il momentaneo 1-0. La ripresa vede un Castello determinato a chiudere la partita ed un DLF che si affida al veloce contropiede dei suoi attaccanti per recuperare il risultato. Al 1' della ripresa calcio d'angolo di Gianassi con Seidita che, lasciato solo dalla difesa avversaria, mette il pallone fuori di testa a due passi dalla porta. Al 10' lungo lancio su Degli Innocenti L. che anticipa il difensore ed il portiere in uscita mettendo in rete la palla del pareggio portando il risultato sull'1-1. Il Castello non ci sta e tenta subito la riscossa con Dragoni che si porta sul fondo e mette in mezzo un pallone su cui Degli Innocenti N. non arriva per un soffio. Al 17' ancora Leonardi che ci prova sugli sviluppi di una rimessa laterale, calciando una palla che attraversa tutto lo specchio della porta, senza che nessun compagno ne approfitti per finalizzare. Al 18' punizione di Dragoni, la difesa sporca la traiettoria della palla che finisce a Leonardi che dalla breve distanza si gira velocemente e fa un pallonetto all'estremo difensore avversario, riportando in vantaggio la squadra: 2-1. Al 19' Degli Innocenti N. approfitta di una leggerezza difensiva e si invola verso la porta difesa da Poneti, ma la conclusione è debole e viene respinta dal portiere. Sugli sviluppi della stessa azione tocca a Cherubini sprecare la palla del ko scaricando un destro da distanza ravvicinata direttamente sul corpo del portiere che riesce così a deviare la palla. Al 21' ancora Castello: tocca a Lucarini respingere sulla riga di porta la conclusione di Dragoni a portiere oramai battuto. Ed al 35', quando meno te lo aspetti, con la partita che stava andando nervosamente verso il triplice fischio finale, ecco una punizione dal limite battuta con eccellente bravura da Degli Innocenti L. che scavalca la barriera e finisce in rete per il definitivo 2-2. Finale con arrembaggio finale del Castello, ma il risultato non cambia fino allo scadere dei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Pareggio finale che penalizza un Castello che ha mancato di determinazione sotto porta, avendo avuto più volte la possibilità di chiudere la partita, e accontenta maggiormente il DLF che ha saputo recuperare due volte lo svantaggio, finalizzando al meglio le occasioni avute nel corso della partita.

Calciatoripiù: Gianassi (Atletica Castello):
Ottima prestazione del laterale sinistro biancoverde, che dialoga molto bene con la palla a terra e corona la sua prestazione con il gol del momentaneo vantaggio. Degli Innocenti Lorenzo (DLF) quando un centravanti segna due gol, non si può chiedergli di più, splendida la punizione del gol del secondo pareggio.

ATL. CASTELLO: Capogiri, Mazzocchi, Dragoni, Giulianini, Gianassi, Del Sere, Seidita, Carmannini, Degli Innocenti N., Cherubini, Leonardi. A disp.: De Santis, Degli Innocenti J., Guidotti, Landi, Viti, Ugolini, Carniani. All.: Franco Megli.<br >DLF: Ponerti M., Lucarini, Vardial Santiago, Stiaccini, Glave, Avila, Tagliaferri, Fiorese, Degli Innocenti L. Carmagnini, Bonaiuti. A disp.: Piani, Poneti G., Bartolucci, Brunelli. All.: Maurizio Buzzi.<br > ARBITRO: Muscatiello di Firenze.<br > RETI: 45' Gianassi, 55‘ e 80‘ Degli Innocenti, 63' Leonardi. Partita tesa e ben giocata quella disputata sul campo del Pontormo da due squadre che annoverano nelle loro fila amici ed ex compagni di squadra. Fin dalle prime battute la partita si &egrave; dimostrata ricca di emozioni e di capovolgimenti di fronte che hanno portato ad un susseguirsi di azioni ben orchestrate dai rispettivi centrocampisti, i quali hanno avuto dovuto giocare in un centrocampo ben affollato ed agguerrito. Subito offensivo il DLF al 2', con Bonaiuti che di destro spara alto sulla traversa. Pronta la risposta dei locali al 15', con pressione offensiva di Leonardi su un lancio lungo di Cherubini, Poneti M. e Glave non si intendono bene, poi lo stesso Glave ci mette una pezza e allontana il pallone prima che Leonardi possa approfittarne per andare da solo in porta. Al 17' bello scambio fra Gianassi e Leonardi che con tre passaggi saltano tutta la difesa avversaria e portano cos&igrave; Gianassi al limite dell'area dove piazza un sinistro che Poneti blocca con sicurezza. Al 18' Ancora Leonardi che dialoga con Degli Innocenti N. per poi mettere Dragoni in posizione di tiro, ma il laterale sinistro del Castello non trova il bersaglio. Al 23' bel lancio in profondit&agrave; di Fiorese per Carmagnini che si gira velocemente e calcia deciso verso la porta avversaria, ma Capogiri &egrave; attento e blocca con deciso il pallone. Al 25' buon recupero di Dragoni su Bonaiuti che si era trovato in ottima posizione per il tiro, ma che si vede deviare all'ultimo istante la conclusione in angolo. Al 28' rimessa laterale di Del Sere, con Degli Innocenti N. che tenta di sorprendere Poneti con un pallonetto, ma l'estremo difensore blocca il pallone con la punta delle dita. Al 37' ottima occasione sprecata per gli ospiti di andare in vantaggio, con percussione di Fiorese per Carmagnini che calcia verso la porta, colpendo il palo. Ma &egrave; al 45' che si sblocca il risultato: Gianassi raccoglie un rinvio corto della difesa, vede il portiere fuori porta e tenta il pallonetto dalla lunga distanza, il pallone rimbalza beffardo davanti a Poneti e si infila nella porta per il momentaneo 1-0. La ripresa vede un Castello determinato a chiudere la partita ed un DLF che si affida al veloce contropiede dei suoi attaccanti per recuperare il risultato. Al 1' della ripresa calcio d'angolo di Gianassi con Seidita che, lasciato solo dalla difesa avversaria, mette il pallone fuori di testa a due passi dalla porta. Al 10' lungo lancio su Degli Innocenti L. che anticipa il difensore ed il portiere in uscita mettendo in rete la palla del pareggio portando il risultato sull'1-1. Il Castello non ci sta e tenta subito la riscossa con Dragoni che si porta sul fondo e mette in mezzo un pallone su cui Degli Innocenti N. non arriva per un soffio. Al 17' ancora Leonardi che ci prova sugli sviluppi di una rimessa laterale, calciando una palla che attraversa tutto lo specchio della porta, senza che nessun compagno ne approfitti per finalizzare. Al 18' punizione di Dragoni, la difesa sporca la traiettoria della palla che finisce a Leonardi che dalla breve distanza si gira velocemente e fa un pallonetto all'estremo difensore avversario, riportando in vantaggio la squadra: 2-1. Al 19' Degli Innocenti N. approfitta di una leggerezza difensiva e si invola verso la porta difesa da Poneti, ma la conclusione &egrave; debole e viene respinta dal portiere. Sugli sviluppi della stessa azione tocca a Cherubini sprecare la palla del ko scaricando un destro da distanza ravvicinata direttamente sul corpo del portiere che riesce cos&igrave; a deviare la palla. Al 21' ancora Castello: tocca a Lucarini respingere sulla riga di porta la conclusione di Dragoni a portiere oramai battuto. Ed al 35', quando meno te lo aspetti, con la partita che stava andando nervosamente verso il triplice fischio finale, ecco una punizione dal limite battuta con eccellente bravura da Degli Innocenti L. che scavalca la barriera e finisce in rete per il definitivo 2-2. Finale con arrembaggio finale del Castello, ma il risultato non cambia fino allo scadere dei quattro minuti di recupero concessi dal direttore di gara. Pareggio finale che penalizza un Castello che ha mancato di determinazione sotto porta, avendo avuto pi&ugrave; volte la possibilit&agrave; di chiudere la partita, e accontenta maggiormente il DLF che ha saputo recuperare due volte lo svantaggio, finalizzando al meglio le occasioni avute nel corso della partita.<b><br > Calciatoripi&ugrave;: Gianassi (Atletica Castello):</b> Ottima prestazione del laterale sinistro biancoverde, che dialoga molto bene con la palla a terra e corona la sua prestazione con il gol del momentaneo vantaggio. <b>Degli Innocenti Lorenzo (DLF)</b> quando un centravanti segna due gol, non si pu&ograve; chiedergli di pi&ugrave;, splendida la punizione del gol del secondo pareggio.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI