- Esordienti GIR.A
-
Montelupo
-
3 - 0
-
Pontassieve
MONTELUPO: Belli, Cacialli, Renieri, Marzi, Rigacci, Ippoliti, Saitta, Maccanti, Cerrato, Pinto, Iacometti, Maccanti, Tremolanti, Rosselli, Grillo. All.: Giancarlo Donati.
PONTASSIEVE: Pugi, Borghini, Turrini, Franchini, Batignani, Rossi, Ramaj, Corradossi, Francalanci, Leone, Battistini, Lupo. All.: Alessio Renai.
ARBITRO: Erika Bufalo di Empoli.
RETI: 25' Grillo, 32' Cerrato, 52' Maccanti.
NOTE: 0-0; 2-0; 1-0
Tre punti arrivati con tre reti, quelli guadagnati dalla formazione locale sul campo di via Landini al termine della sfida contro i coetanei d'azzurro vestiti del Pontassieve. I ragazzi di mister Renai si sono infatti trovati ad affrontare un Montelupo evidentemente con una marcia in più dal punto di vista della corsa e della fisicità a cui, dopo aver opposto una buona prima frazione di gioco, si sono dovuti arrendere nella seconda per poi capitolare nella terza. Le prime fasi della partita non presuppongono alcun pronostico con il centrocampo che fatica a trovare un padrone e capovolgimenti di fronte che si ripetono. La prima vera insidia la creano gli ospiti con Franchini, che da posizione defilatissima mette al centro un cross che diventa un tiro e, scavalcato Belli, si spegne a fil di palo. Verso la fine del tempo la musica però cambia con un Montelupo che sale in cattedra e si crea due ghiotte occasioni prima con Saitta, imbeccato bene da Cerrato, che viene fermato dal portiere sul punto di tirare, poi con lo stesso Cerrato che dopo essere entrato in area palla al piede scarica troppo centralmente il suo destro. Siamo ormai a fine ripresa quando Cerrato, atterrato in area, si guadagna il primo dei due rigori della partita: lo stesso numero nove parte dal dischetto, angolando però troppo un rigore su cui Pugi non si è mosso di una virgola. Risultato quindi invariato e con questa occasionissima finisce la prima frazione. Ad inizio secondo tempo notiamo un Montelupo ancora costantemente in avanti alla ricerca del vantaggio sfiorato più volte, ma l'attenta retroguardia del Pontassieve non lascia troppi spazi alle incursioni per vie centrali e alle ripetute spinte sulla fascia destra di capitan Cacialli; sull'altra fascia sembra però essere in gran forma Saitta che, dopo aver saltato due difensori, trova il varco giusto per servire Grillo che a porta spalancata insacca con il piatto destro il meritato vantaggio Montelupo. La rete del vantaggio alleggerisce ovviamente il peso sulle gambe dei ragazzi di casa che possono quindi giocare con più scioltezza; 2' dopo è ancora Saitta a mirare la porta con un bel sinistro, fuori di pochissimo. Il Pontassieve da metà partita in poi è riscontabile solo nel sinistro fuori misura di Lupo e sull'insidioso calcio di punizione di Leone, di poco alto sulla traversa; lo stesso Leone sembra essere infatti l'unica fonte di gioco del Pontassieve da metà campo in avanti a differenza di Un Montelupo a ripetizione che sulla velocità e su rapidi scambi di palla basa il suo gioco. Non tarda così ad arrivare il raddoppio grazie a Cerrato che, dopo essersi lasciato più volte ipnotizzare da Pugi, stavolta riesce a saltarlo e ad insaccare a porta sguarnita. La terza frazione vede ancora i padroni di casa con in mano le redini del gioco e se le due conclusioni di un inesauribile Saitta non trovano fortuna, ci pensa Maccanti a chiudere definitivamente i conti con un gran esterno destro che s'insacca sul primo palo. Nel finale ci sarebbe anche tempo di rifarsi dagli undici metri per il Montelupo che si guadagna il secondo rigore della giornata con il fallo subito, neanche a farlo a posta, da Saitta; sulla palla stavolta è Pinto che calcia a mezz'altezza laddove Pugi si mette in mostra con una bella parata. Il risultato sarebbe potuto essere più rotondo senza i due errori dal dischetto, ma i tre punti sono andati ugualmente al Montelupo ed al termine del tempo regolamentare la signorina Erika Bufalo decreta la fine dell'incontro.
Calciatorepiù: Saitta, una vera e propria freccia per tutto l'incontro. Per il Pontassieve il migliore è stato invece Leone, bravo nel saltare l'uomo e maggiore minaccia per la difesa di casa.
Michele Ceccarelli
MONTELUPO: Belli, Cacialli, Renieri, Marzi, Rigacci, Ippoliti, Saitta, Maccanti, Cerrato, Pinto, Iacometti, Maccanti, Tremolanti, Rosselli, Grillo. All.: Giancarlo Donati.<br >PONTASSIEVE: Pugi, Borghini, Turrini, Franchini, Batignani, Rossi, Ramaj, Corradossi, Francalanci, Leone, Battistini, Lupo. All.: Alessio Renai.<br >
ARBITRO: Erika Bufalo di Empoli.<br >
RETI: 25' Grillo, 32' Cerrato, 52' Maccanti.<br >NOTE: 0-0; 2-0; 1-0
Tre punti arrivati con tre reti, quelli guadagnati dalla formazione locale sul campo di via Landini al termine della sfida contro i coetanei d'azzurro vestiti del Pontassieve. I ragazzi di mister Renai si sono infatti trovati ad affrontare un Montelupo evidentemente con una marcia in più dal punto di vista della corsa e della fisicità a cui, dopo aver opposto una buona prima frazione di gioco, si sono dovuti arrendere nella seconda per poi capitolare nella terza. Le prime fasi della partita non presuppongono alcun pronostico con il centrocampo che fatica a trovare un padrone e capovolgimenti di fronte che si ripetono. La prima vera insidia la creano gli ospiti con Franchini, che da posizione defilatissima mette al centro un cross che diventa un tiro e, scavalcato Belli, si spegne a fil di palo. Verso la fine del tempo la musica però cambia con un Montelupo che sale in cattedra e si crea due ghiotte occasioni prima con Saitta, imbeccato bene da Cerrato, che viene fermato dal portiere sul punto di tirare, poi con lo stesso Cerrato che dopo essere entrato in area palla al piede scarica troppo centralmente il suo destro. Siamo ormai a fine ripresa quando Cerrato, atterrato in area, si guadagna il primo dei due rigori della partita: lo stesso numero nove parte dal dischetto, angolando però troppo un rigore su cui Pugi non si è mosso di una virgola. Risultato quindi invariato e con questa occasionissima finisce la prima frazione. Ad inizio secondo tempo notiamo un Montelupo ancora costantemente in avanti alla ricerca del vantaggio sfiorato più volte, ma l'attenta retroguardia del Pontassieve non lascia troppi spazi alle incursioni per vie centrali e alle ripetute spinte sulla fascia destra di capitan Cacialli; sull'altra fascia sembra però essere in gran forma Saitta che, dopo aver saltato due difensori, trova il varco giusto per servire Grillo che a porta spalancata insacca con il piatto destro il meritato vantaggio Montelupo. La rete del vantaggio alleggerisce ovviamente il peso sulle gambe dei ragazzi di casa che possono quindi giocare con più scioltezza; 2' dopo è ancora Saitta a mirare la porta con un bel sinistro, fuori di pochissimo. Il Pontassieve da metà partita in poi è riscontabile solo nel sinistro fuori misura di Lupo e sull'insidioso calcio di punizione di Leone, di poco alto sulla traversa; lo stesso Leone sembra essere infatti l'unica fonte di gioco del Pontassieve da metà campo in avanti a differenza di Un Montelupo a ripetizione che sulla velocità e su rapidi scambi di palla basa il suo gioco. Non tarda così ad arrivare il raddoppio grazie a Cerrato che, dopo essersi lasciato più volte ipnotizzare da Pugi, stavolta riesce a saltarlo e ad insaccare a porta sguarnita. La terza frazione vede ancora i padroni di casa con in mano le redini del gioco e se le due conclusioni di un inesauribile Saitta non trovano fortuna, ci pensa Maccanti a chiudere definitivamente i conti con un gran esterno destro che s'insacca sul primo palo. Nel finale ci sarebbe anche tempo di rifarsi dagli undici metri per il Montelupo che si guadagna il secondo rigore della giornata con il fallo subito, neanche a farlo a posta, da Saitta; sulla palla stavolta è Pinto che calcia a mezz'altezza laddove Pugi si mette in mostra con una bella parata. Il risultato sarebbe potuto essere più rotondo senza i due errori dal dischetto, ma i tre punti sono andati ugualmente al Montelupo ed al termine del tempo regolamentare la signorina Erika Bufalo decreta la fine dell'incontro. <br ><b>Calciatorepiù: Saitta,</b> una vera e propria freccia per tutto l'incontro. Per il Pontassieve il migliore è stato invece <b>Leone</b>, bravo nel saltare l'uomo e maggiore minaccia per la difesa di casa.
Michele Ceccarelli