• Juniores Provinciali GIR.B
  • Sancat
  • 4 - 2
  • Rifredi 2000


SANCAT: Morelli, Piccioli, Mele, Rinfroschi, Tolossi, Nannelli, Consumi, Bencivenni, Fanini, Paoli. A disp.: Signorini, Rinfroschi Lapo, Praticò, Baroni, Bacci. All.: Tonnesi.
RIFREDI 2000: Anfuso, Monciatti, Bejko, Gambera, Cianchi, Braconi, Conti, Ermini, Cinelli, Timpu, Bosco. A disp.: Scopetani, Maffia. All.: Bernocchi.

ARBITRO: Nencini di Firenze.

RETI: 38' Timpu, 51' e 63' Praticò, 66' Tolossi, 72' Cianchi, 78' Paoli.



Partita a trabocchetto per il Rifredi 2000 in un campo che si è presentato molto difficile, quello del Romagnoli B della Sancat. I ragazzi di mister Bernocchi si sono infatti trovati di fronte una squadra meno tecnica ma dotata di una determinazione fuori dal comune e della voglia giusta di portare a casa i tre punti. Partono bene i ragazzi di Bernocchi che sviluppano qualche azione pericolosa sulla sinistra. Su quella fascia gioca bene anche il numero 7 della Sancat Consumi che che sviluppa ottimi duelli con il diretto avversario. Al 20' prima occasione con la difesa di casa un po' pasticciona che favorisce gli ospiti, ma la mira è imprecisa. Al 31' i padroni di casa sfiorano il gol con il numero 10 Fanini che effettua un bel tiro dopo una rimessa laterale a tre quarti campo, ma a passare in vantaggio al 38' è però il Rifredi: il gol è di Timpu che dopo un errore al centrocampo conquista palla tirando alla sinistra del portiere per l'1-0 degli ospiti. Troppi errori in fase difensiva per i padroni di casa e il primo tempo si conclude così in favore del Rifredi. Il secondo tempo è pieno di gol e azioni, anche per merito del neoentrato Praticò che oltre a segnare si trova sempre presente in attacco e mette continuamente in difficoltà gli ospiti. Inizia subito aggressiva la Sancat, ma il Rifredi respinge bene gli attacchi. Al 51' minuto arriva comunque la prima rete di Praticò che ben servito da Mele porta i suoi al pareggio. La Sancat prende coraggio mentre il Rifredi non riesce a tirare fuori la lucidità giusta per rincorrere la vittoria. Al 60' bella azione degli ospiti con un pallonetto a scavalcare di Timpu, ma l'azione non si concretizza. Al 18' arriva il vantaggio per i padroni di casa: è ancora Praticò a realizzare sfruttando una grande giocata di Consumi. Al 66' arriva il 3-1 per la Sancat con gol di testa su calcio d'angolo di Tolossi, mentre al 72' continua la girandola di emozioni con il Rifredi che accorcia le distanze grazie a Cianchi. Quello degli ospiti è tuttavia un fuoco di paglia e cinque minuti dopo è Paoli che tira al volo in splendida coordinazione ponendo fine alle speranze ospiti e facendo gioire mister Tonnesi. Infine da segnalare l'ottimo arbitraggio.

Calciatoripiù : Timpu (Rifredi 2000)
: Buona tecnica e buona visione del gioco. Praticò (Sancat): Spacca la partita, molto veloce e fisicamente incisivo.

Andrè Latini SANCAT: Morelli, Piccioli, Mele, Rinfroschi, Tolossi, Nannelli, Consumi, Bencivenni, Fanini, Paoli. A disp.: Signorini, Rinfroschi Lapo, Pratic&ograve;, Baroni, Bacci. All.: Tonnesi.<br >RIFREDI 2000: Anfuso, Monciatti, Bejko, Gambera, Cianchi, Braconi, Conti, Ermini, Cinelli, Timpu, Bosco. A disp.: Scopetani, Maffia. All.: Bernocchi. <br > ARBITRO: Nencini di Firenze.<br > RETI: 38' Timpu, 51' e 63' Pratic&ograve;, 66' Tolossi, 72' Cianchi, 78' Paoli. Partita a trabocchetto per il Rifredi 2000 in un campo che si &egrave; presentato molto difficile, quello del Romagnoli B della Sancat. I ragazzi di mister Bernocchi si sono infatti trovati di fronte una squadra meno tecnica ma dotata di una determinazione fuori dal comune e della voglia giusta di portare a casa i tre punti. Partono bene i ragazzi di Bernocchi che sviluppano qualche azione pericolosa sulla sinistra. Su quella fascia gioca bene anche il numero 7 della Sancat Consumi che che sviluppa ottimi duelli con il diretto avversario. Al 20' prima occasione con la difesa di casa un po' pasticciona che favorisce gli ospiti, ma la mira &egrave; imprecisa. Al 31' i padroni di casa sfiorano il gol con il numero 10 Fanini che effettua un bel tiro dopo una rimessa laterale a tre quarti campo, ma a passare in vantaggio al 38' &egrave; per&ograve; il Rifredi: il gol &egrave; di Timpu che dopo un errore al centrocampo conquista palla tirando alla sinistra del portiere per l'1-0 degli ospiti. Troppi errori in fase difensiva per i padroni di casa e il primo tempo si conclude cos&igrave; in favore del Rifredi. Il secondo tempo &egrave; pieno di gol e azioni, anche per merito del neoentrato Pratic&ograve; che oltre a segnare si trova sempre presente in attacco e mette continuamente in difficolt&agrave; gli ospiti. Inizia subito aggressiva la Sancat, ma il Rifredi respinge bene gli attacchi. Al 51' minuto arriva comunque la prima rete di Pratic&ograve; che ben servito da Mele porta i suoi al pareggio. La Sancat prende coraggio mentre il Rifredi non riesce a tirare fuori la lucidit&agrave; giusta per rincorrere la vittoria. Al 60' bella azione degli ospiti con un pallonetto a scavalcare di Timpu, ma l'azione non si concretizza. Al 18' arriva il vantaggio per i padroni di casa: &egrave; ancora Pratic&ograve; a realizzare sfruttando una grande giocata di Consumi. Al 66' arriva il 3-1 per la Sancat con gol di testa su calcio d'angolo di Tolossi, mentre al 72' continua la girandola di emozioni con il Rifredi che accorcia le distanze grazie a Cianchi. Quello degli ospiti &egrave; tuttavia un fuoco di paglia e cinque minuti dopo &egrave; Paoli che tira al volo in splendida coordinazione ponendo fine alle speranze ospiti e facendo gioire mister Tonnesi. Infine da segnalare l'ottimo arbitraggio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave; : Timpu (Rifredi 2000)</b>: Buona tecnica e buona visione del gioco. <b>Pratic&ograve; (Sancat): </b>Spacca la partita, molto veloce e fisicamente incisivo. Andr&egrave; Latini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI