• Coppa Regionale Giovanissimi
  • Isolotto
  • 0 - 0
  • Floria 2000


ISOLOTTO: Arezzo, Forti, Masetti, Bartolini, Senesi (61' Mannini), Ghiribelli, Cecchi (70' Burgalassi), Cafaggi, Aimonetti (66' Mangino), Iacob, Trouché. A disp.: Campigli, Chelini, Errico, Russo Fiorillo. All.: Francesco Sacconi.
FCG FLORIA 2000: Berti, Gori (54' Crescioli F.), Cristiani, Cirillo, Conciarelli, Bertoli, Khodin, Franchi (36' Verdorale), Picchiani, Toccafondi, Sorso. A disp.: Crescioli D., Benvenuti, Luciani, Mochi, Stroe. All.: Romano Fiaschi.

ARBITRO: Moretti sez. Valdarno.



Né vincitori né vinti nel primo round del derby fiorentino, anche se a dire il vero, ai punti, un margine di vantaggio sarebbe molto probabilmente spettato all'Isolotto, più continuo e convinto nella pressione verso la porta di Berti (non chiamato comunque agli straordinari), specie nel corso del primo tempo. La Floria, invece, dimostra di essere capace di incassare per poi ripartire (raramente, a dire il vero) e provare a piazzare il colpo giusto (capitato sui piedi di Toccafondi nella ripresa: attentissimo Arezzo). Alla fine lo 0-0 del Boschi tiene tutto in equilibrio in vista del ritorno, con l'Isolotto che però a Campo di Marte sarà costretto a cercare necessariamente la vittoria, ritemprato intanto dall'aver imposto il pari a un avversario sicuramente più quotato (terza posizione nell'élite per i ragazzi di Fiaschi, contro il quinto nel girone C per gli isolottini). Fin dal fischio d'avvio a prendere il pallino del gioco in mano sono i padroni di casa che, pur privi di Moccia in mezzo al campo ma sospinti dall'incitamento del proprio pubblico dalle tribune pavesate a festa, non rinunciano a un atteggiamento offensivo, con Cecchi a fare da riferimento centrale e Aimonetti, Masetti e Iacob a cercare gli inserimenti alle sue spalle. La Floria, invece, coperta fin nello schieramento (una punta sola, Picchiani, sostenuta da Toccafondi e dalle volate di Khodin sulla destra), fatica a uscire dalla propria metà campo. Succede così che le occasioni migliori - non tante, cui vanno però aggiunte diverse mischie in area ospite - sono tutte per i ragazzi di Sacconi. Già al 5', dopo uno scambio con Cecchi, Iacob si presenta nell'area dei blancos riuscendo però a concludere soltanto debole sull'uscita bassa di Berti. Al 7' altro allarme rosso per la difesa della Floria: Aimonetti tira addosso al portiere poi Cafaggi sulla respinta manda sul fondo. Ma l'occasione migliore di tutto il primo tempo è quella del 18': Iacob dalla sinistra trova sul lato opposto Masetti che, da pochi passi anche se da posizione piuttosto defilata, manda altissimo a tu per tu con Berti. La Floria trova strada libera soltanto un minuto più tardi, con uno spunto di Khodin che va via sulla destra e poi serve Toccafondi, anticipato prima che possa andare alla conclusione. Nella ripresa, Fiaschi inserisce la seconda punta - Verdorale - e la Floria pare ripartire meglio, tanto che in apertura gli ospiti si ritrovano a disposizione la loro migliore opportunità fino a qual momento: Khodin al solito semina il panico sulla destra, si inserisce in area ma poi, invece di servire qualche compagno meglio piazzato, opta per un diagonale in proprio che finisce ampiamente sul fondo. Passato il pericolo l'Isolotto, che pure ha speso molto e ovviamente deve abbassare un po' i ritmi, continua a spingere. Al 45' un velo di Cecchi su una punizione di Iacob non trae in inganno il sempre attento Berti. Al 53', invece, sul corner di Iacob dalla destra sbuca più alta di tutti la testa di Cecchi che però non trova il bersaglio. In realtà l'occasione più ghiotta di tutta la ripresa è però per gli ospiti: al 55' Toccafondi si ritrova tutto solo davanti ad Arezzo ma il n.1 di casa è bravissimo a ribattere d'istinto con il piede, annullando l'ultima palla-gol del match e rimandando il discorso qualificazione al ritorno del Grazzini .

Calciatoripiù: Masetti, Forti, Bartolini
(Isolotto), Khodin, Cirillo, Berti (FCG Floria 2000)

Gabriele Fredianelli ISOLOTTO: Arezzo, Forti, Masetti, Bartolini, Senesi (61' Mannini), Ghiribelli, Cecchi (70' Burgalassi), Cafaggi, Aimonetti (66' Mangino), Iacob, Trouch&eacute;. A disp.: Campigli, Chelini, Errico, Russo Fiorillo. All.: Francesco Sacconi.<br >FCG FLORIA 2000: Berti, Gori (54' Crescioli F.), Cristiani, Cirillo, Conciarelli, Bertoli, Khodin, Franchi (36' Verdorale), Picchiani, Toccafondi, Sorso. A disp.: Crescioli D., Benvenuti, Luciani, Mochi, Stroe. All.: Romano Fiaschi.<br > ARBITRO: Moretti sez. Valdarno. N&eacute; vincitori n&eacute; vinti nel primo round del derby fiorentino, anche se a dire il vero, ai punti, un margine di vantaggio sarebbe molto probabilmente spettato all'Isolotto, pi&ugrave; continuo e convinto nella pressione verso la porta di Berti (non chiamato comunque agli straordinari), specie nel corso del primo tempo. La Floria, invece, dimostra di essere capace di incassare per poi ripartire (raramente, a dire il vero) e provare a piazzare il colpo giusto (capitato sui piedi di Toccafondi nella ripresa: attentissimo Arezzo). Alla fine lo 0-0 del Boschi tiene tutto in equilibrio in vista del ritorno, con l'Isolotto che per&ograve; a Campo di Marte sar&agrave; costretto a cercare necessariamente la vittoria, ritemprato intanto dall'aver imposto il pari a un avversario sicuramente pi&ugrave; quotato (terza posizione nell'&eacute;lite per i ragazzi di Fiaschi, contro il quinto nel girone C per gli isolottini). Fin dal fischio d'avvio a prendere il pallino del gioco in mano sono i padroni di casa che, pur privi di Moccia in mezzo al campo ma sospinti dall'incitamento del proprio pubblico dalle tribune pavesate a festa, non rinunciano a un atteggiamento offensivo, con Cecchi a fare da riferimento centrale e Aimonetti, Masetti e Iacob a cercare gli inserimenti alle sue spalle. La Floria, invece, coperta fin nello schieramento (una punta sola, Picchiani, sostenuta da Toccafondi e dalle volate di Khodin sulla destra), fatica a uscire dalla propria met&agrave; campo. Succede cos&igrave; che le occasioni migliori - non tante, cui vanno per&ograve; aggiunte diverse mischie in area ospite - sono tutte per i ragazzi di Sacconi. Gi&agrave; al 5', dopo uno scambio con Cecchi, Iacob si presenta nell'area dei blancos riuscendo per&ograve; a concludere soltanto debole sull'uscita bassa di Berti. Al 7' altro allarme rosso per la difesa della Floria: Aimonetti tira addosso al portiere poi Cafaggi sulla respinta manda sul fondo. Ma l'occasione migliore di tutto il primo tempo &egrave; quella del 18': Iacob dalla sinistra trova sul lato opposto Masetti che, da pochi passi anche se da posizione piuttosto defilata, manda altissimo a tu per tu con Berti. La Floria trova strada libera soltanto un minuto pi&ugrave; tardi, con uno spunto di Khodin che va via sulla destra e poi serve Toccafondi, anticipato prima che possa andare alla conclusione. Nella ripresa, Fiaschi inserisce la seconda punta - Verdorale - e la Floria pare ripartire meglio, tanto che in apertura gli ospiti si ritrovano a disposizione la loro migliore opportunit&agrave; fino a qual momento: Khodin al solito semina il panico sulla destra, si inserisce in area ma poi, invece di servire qualche compagno meglio piazzato, opta per un diagonale in proprio che finisce ampiamente sul fondo. Passato il pericolo l'Isolotto, che pure ha speso molto e ovviamente deve abbassare un po' i ritmi, continua a spingere. Al 45' un velo di Cecchi su una punizione di Iacob non trae in inganno il sempre attento Berti. Al 53', invece, sul corner di Iacob dalla destra sbuca pi&ugrave; alta di tutti la testa di Cecchi che per&ograve; non trova il bersaglio. In realt&agrave; l'occasione pi&ugrave; ghiotta di tutta la ripresa &egrave; per&ograve; per gli ospiti: al 55' Toccafondi si ritrova tutto solo davanti ad Arezzo ma il n.1 di casa &egrave; bravissimo a ribattere d'istinto con il piede, annullando l'ultima palla-gol del match e rimandando il discorso qualificazione al ritorno del Grazzini .<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Masetti, Forti, Bartolini</b> (Isolotto), <b>Khodin, Cirillo, Berti </b>(FCG Floria 2000) Gabriele Fredianelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI