• Coppa Regionale Giovanissimi
  • Valentino Mazzola
  • 1 - 1
  • Arno Laterina


VALENTINO MAZZOLA: Granchi 7-, Bossini 6.5 (57' De Iorio sv), Cocco 6+ (57' Alcidi sv), Palumbo 6+, Martinelli 6.5, Losappio 6.5 (40' Martellini 6+), Tecchio 6.5, Beqiraj 7, Dodaj 6+, Pagano 6+, Bianchi 6.5. A disp.: Sconosciuto, Carangelo, Florindi. All.: Alfons Muca
ARNO LATERINA: Barchielli 6.5, Arcidiacono 6.5, Aquilano 7(51' Cappellini 6+), Jeridi 6+, Cuccoli 6.5 (60' Marcantoni sv), Tiberi 6+, Contardo 6.5(40' Celindi 6.5), Ioio 6.5, Tiossi 6.5(67' Mei), Mannelli 6+, Mulinacci 7.5. A disp.: Daveri, Pasqui. All.: Fabio Landi

ARBITRO: Bellucci Alberto di Empoli 6.5

RETI: 39' Mulinacci, 58' Beqiraj.
NOTE: Ammonito Alcidi al 72'. Angoli: 4-5. Recuperi: 1'+4'.



Nell'andata degli ottavi di finale del Torneo Giovanissimi Regionali la sfida tra il Valentino Mazzola (4ª classificata nel Girone B) e l'Arno Laterina (secondo nel Girone C) termina in parità, dopo il vantaggio degli ospiti ad inizio ripresa. Prima del fischio d'inizio si è osservato un minuto di silenzio in ricordo della scomparsa di Giulio Andreotti e delle vittime dell'incidente nel porto di Genova. Partito il match, parte subito la formazione ospite con Ioio che arriva al limite dell'area, supera con una serie di finte due avversari e tira verso la parte alta della porta ma Granchi riesce a deviare in angolo. Battuto il corner, la sfera viene presa sempre da Ioio che però stavolta la manda fuori. Risponde subito la squadra di casa con Bianchi che sulla sinistra prova il tiro ma non centra lo specchio. All'ottavo minuto Mulinacci avanza fino alla linea di fondo campo, supera un difensore ed effettua un passaggio in mezzo all'area ma nessuno dei suoi compagni riesce a raccogliere l'invito e il pallone finisce fuori dall'altra parte del campo. Un minuto più tardi Beqiraj bussa con un tiro dalla trequarti, ma la poca potenza non rappresenta un pericolo per Barchielli che lascia oltrepassare la linea di fondo. Al 17' l'Arno Laterina batte un calcio piazzato con Ioio che passa corto ad Aquilano sbagliando il tiro alzando troppo la traiettoria. Il Mazzola soffre e al 20' ancora gli ospiti si rendono pericolosi con Cuccoli che serve Tiossi in posizione regolare; il giocatore ospite arriva in area di rigore nonostante il pressing dell'avversario e tira verso la porta ma Granchi in due tempi riesce ad evitare il gol. Si arriva al 25' e Beqiraj batte un calcio di punizione a centrocampo, il pallone arriva nei pressi di Tecchio che in piena area non riesce a prendere il pallone né dunque a deviarlo in rete. Sul finale della prima frazione, dopo un corner degli ospiti, la difesa del Mazzola rilancia da centrocampo in direzione di Bianchi che parte con due soli avversari avanti a lui; arrivato nella trequarti il giocatore senese perde tempo nel passaggio e si fa raggiungere. Nella ripresa arriva il gol della formazione di mister Landi: Mulinacci, dopo aver superato Tecchio (che sfortunatamente cade a terra), entra in area di rigore e appoggia la palla in rete, sbloccando il risultato. I locali iniziano a reagire e all'undicesimo Beqiraj riceve palla da un errore dell'Arno Laterina; il numero 8 di casa serve bene Bianchi che non è in fuorigioco, questi supera Jeridi e va al tiro ma Barchielli la blocca senza problemi. Anche Bossini ci riprova poco dopo da centrocampo con un tiro alto ma l'estremo difensore ospite dice nuovamente di no. Al 17' raddoppio sfiorato per l'Arno Laterina: Mulinacci passa a Mannelli sulla sinistra che tira nello specchio, trovando però la mano di Granchi che la devia in angolo. Al 23' il Mazzola guadagna un calcio piazzato sulla linea dell'area di rigore. A batterlo è sempre Beqiraj che stavolta riesce a centrare la porta facendo tornare il punteggio in parità. Dopo la rete dell'uno a uno gli ospiti abbassano i ritmi di gioco ma i biancocelesti continuano comunque a rimanere nella loro metà campo: al 25' ci prova subito Celindi che, arrivato in area, conquista un calcio dalla bandierina dopo che il portiere avversario manda la palla sul fondo. Al 31' ancora Celindi sulla fascia sinistra supera in velocità Tecchio, entra in area servendo Tiossi ma quest'ultimo non riesce ad appoggiare in rete lasciando la sfera proseguire fino oltre la linea di fondo. L'ultima azione della gara è dei padroni di casa con Pagano che prende palla da Arcidiacono e si avvia verso l'area avversaria, prova il tiro ma il pallone va fuori. Dopo ben quattro minuti di recupero la gara termina in parità ed è tutto rimandato alla sfida di ritorno in programma la prossima settimana in casa dell'Arno Laterina. Il Mazzola è costretto a vincere se vuole accedere ai quarti di finale, mentre agli avversari basterebbe anche il pareggio per via del miglior piazzamento in campionato, ma la prudenza non è mai troppa: ancora tutto può succedere.

Calciatoripiù:
Per il Valentino Mazzola i migliori in campo sono Beqiraj e Pagano. Invece tra le fila dell'Arno Laterina Ioio e l'autore del momentaneo vantaggio Mulinacci si sono distinti più di tutti.

Luigi Magliano VALENTINO MAZZOLA: Granchi 7-, Bossini 6.5 (57' De Iorio sv), Cocco 6+ (57' Alcidi sv), Palumbo 6+, Martinelli 6.5, Losappio 6.5 (40' Martellini 6+), Tecchio 6.5, Beqiraj 7, Dodaj 6+, Pagano 6+, Bianchi 6.5. A disp.: Sconosciuto, Carangelo, Florindi. All.: Alfons Muca<br >ARNO LATERINA: Barchielli 6.5, Arcidiacono 6.5, Aquilano 7(51' Cappellini 6+), Jeridi 6+, Cuccoli 6.5 (60' Marcantoni sv), Tiberi 6+, Contardo 6.5(40' Celindi 6.5), Ioio 6.5, Tiossi 6.5(67' Mei), Mannelli 6+, Mulinacci 7.5. A disp.: Daveri, Pasqui. All.: Fabio Landi<br > ARBITRO: Bellucci Alberto di Empoli 6.5<br > RETI: 39' Mulinacci, 58' Beqiraj. <br >NOTE: Ammonito Alcidi al 72'. Angoli: 4-5. Recuperi: 1'+4'. Nell'andata degli ottavi di finale del Torneo Giovanissimi Regionali la sfida tra il Valentino Mazzola (4&ordf; classificata nel Girone B) e l'Arno Laterina (secondo nel Girone C) termina in parit&agrave;, dopo il vantaggio degli ospiti ad inizio ripresa. Prima del fischio d'inizio si &egrave; osservato un minuto di silenzio in ricordo della scomparsa di Giulio Andreotti e delle vittime dell'incidente nel porto di Genova. Partito il match, parte subito la formazione ospite con Ioio che arriva al limite dell'area, supera con una serie di finte due avversari e tira verso la parte alta della porta ma Granchi riesce a deviare in angolo. Battuto il corner, la sfera viene presa sempre da Ioio che per&ograve; stavolta la manda fuori. Risponde subito la squadra di casa con Bianchi che sulla sinistra prova il tiro ma non centra lo specchio. All'ottavo minuto Mulinacci avanza fino alla linea di fondo campo, supera un difensore ed effettua un passaggio in mezzo all'area ma nessuno dei suoi compagni riesce a raccogliere l'invito e il pallone finisce fuori dall'altra parte del campo. Un minuto pi&ugrave; tardi Beqiraj bussa con un tiro dalla trequarti, ma la poca potenza non rappresenta un pericolo per Barchielli che lascia oltrepassare la linea di fondo. Al 17' l'Arno Laterina batte un calcio piazzato con Ioio che passa corto ad Aquilano sbagliando il tiro alzando troppo la traiettoria. Il Mazzola soffre e al 20' ancora gli ospiti si rendono pericolosi con Cuccoli che serve Tiossi in posizione regolare; il giocatore ospite arriva in area di rigore nonostante il pressing dell'avversario e tira verso la porta ma Granchi in due tempi riesce ad evitare il gol. Si arriva al 25' e Beqiraj batte un calcio di punizione a centrocampo, il pallone arriva nei pressi di Tecchio che in piena area non riesce a prendere il pallone n&eacute; dunque a deviarlo in rete. Sul finale della prima frazione, dopo un corner degli ospiti, la difesa del Mazzola rilancia da centrocampo in direzione di Bianchi che parte con due soli avversari avanti a lui; arrivato nella trequarti il giocatore senese perde tempo nel passaggio e si fa raggiungere. Nella ripresa arriva il gol della formazione di mister Landi: Mulinacci, dopo aver superato Tecchio (che sfortunatamente cade a terra), entra in area di rigore e appoggia la palla in rete, sbloccando il risultato. I locali iniziano a reagire e all'undicesimo Beqiraj riceve palla da un errore dell'Arno Laterina; il numero 8 di casa serve bene Bianchi che non &egrave; in fuorigioco, questi supera Jeridi e va al tiro ma Barchielli la blocca senza problemi. Anche Bossini ci riprova poco dopo da centrocampo con un tiro alto ma l'estremo difensore ospite dice nuovamente di no. Al 17' raddoppio sfiorato per l'Arno Laterina: Mulinacci passa a Mannelli sulla sinistra che tira nello specchio, trovando per&ograve; la mano di Granchi che la devia in angolo. Al 23' il Mazzola guadagna un calcio piazzato sulla linea dell'area di rigore. A batterlo &egrave; sempre Beqiraj che stavolta riesce a centrare la porta facendo tornare il punteggio in parit&agrave;. Dopo la rete dell'uno a uno gli ospiti abbassano i ritmi di gioco ma i biancocelesti continuano comunque a rimanere nella loro met&agrave; campo: al 25' ci prova subito Celindi che, arrivato in area, conquista un calcio dalla bandierina dopo che il portiere avversario manda la palla sul fondo. Al 31' ancora Celindi sulla fascia sinistra supera in velocit&agrave; Tecchio, entra in area servendo Tiossi ma quest'ultimo non riesce ad appoggiare in rete lasciando la sfera proseguire fino oltre la linea di fondo. L'ultima azione della gara &egrave; dei padroni di casa con Pagano che prende palla da Arcidiacono e si avvia verso l'area avversaria, prova il tiro ma il pallone va fuori. Dopo ben quattro minuti di recupero la gara termina in parit&agrave; ed &egrave; tutto rimandato alla sfida di ritorno in programma la prossima settimana in casa dell'Arno Laterina. Il Mazzola &egrave; costretto a vincere se vuole accedere ai quarti di finale, mentre agli avversari basterebbe anche il pareggio per via del miglior piazzamento in campionato, ma la prudenza non &egrave; mai troppa: ancora tutto pu&ograve; succedere. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> Per il Valentino Mazzola i migliori in campo sono <b>Beqiraj </b>e Pagano. Invece tra le fila dell'Arno Laterina <b>Ioio </b>e l'autore del momentaneo vantaggio <b>Mulinacci </b>si sono distinti pi&ugrave; di tutti. Luigi Magliano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI