• Juniores Provinciali GIR.B
  • D.L.F. Firenze
  • 3 - 3
  • Vaglia


DLF: Poneti M., Poneti G. (46' Lucarini), Bianchi; Brunelli, Glave, Avila; Tagliaferri, Stiaccini (79' Chessa), Degli Innocenti, Fiorese, Bonaiuti. A disposizione: Piani, Vardial, Kinash, Laura, Frassinetti. Allenatore: Innocenti Massimiliano
VAGLIA 1970: Rossi, Fedi, Tronconi; Berni, Dugheri, Casati; Scarpelli, Gini (56' Berni), Norello, Sorrentino, Vannini. A disposizione: Torelli. Allenatore: Bonechi Matteo

ARBITRO: Cecchi di Firenze.

RETI: 4', 6' e 63' Sorrentino, 24' e 30' Degli Innocenti, 92' Fiorese.



Seconda gara interna consecutiva per i ragazzi del DLF oggi guidati da mister Innocenti; di fronte c'è un Vaglia arrivato a Firenze con l'intenzione di provare il colpaccio che vorrebbe dire scavalcare in classifica proprio il DLF che, a sua volta, cerca invece una continuità di risultati oltre che di gioco dopo le belle prestazioni a Legnaia ed in casa una settimana fa contro il Barberino: per l'orgoglio e per provare a scalare qualche gradino d'una classifica ancora molto deficitaria. La gara inizia però nella maniera peggiore possibile per i ragazzi di casa, subito al 3' Norello è fermato in sospetto fuori gioco mentre s'apprestava a calciare a rete; passa solo un minuto e la difesa azzurra confeziona il primo clamoroso regalo agli ospiti, permettendo a Sorrentino di presentarsi tutto solo davanti a Poneti M. superandolo imparabilmente. Il DLF prova a scuotersi, viene fischiato un fuori gioco a Bonaiuti e subito dopo Stiaccini impegna Rossi. Sul capovolgimento di fronte ancora Sorrentino finalizza il più classico dei contro piede sfruttando un'altra grave incertezza dei ragazzi d'Innocenti e realizzando il 2-0 per il Vaglia: siamo appena al 7' e la gara sembra ormai segnata, almeno così devono aver pensato i ragazzi di Bonechi, quasi increduli di come si stanno mettendo le vicende della gara. Il DLF prova a reagire, le fasi di gioco s'alternano un po' confusamente, si rehistrano all'11' ancora Stiaccini a lato ed un minuto più tardi una carica su Poneti M. d'un attaccante del Vaglia; al 17' tiro di Degli Innocenti parato, mentre al 19' Boaniuti calcia sull'esterno della rete. Al 21' Vaglia vicino al tris: gran tiro di Gini dalla distanza ma Poneti M. alza sulla traversa. Siamo così oltre la metà della prima frazione quando il Sig. Cecchi concede una punizone dal limite al DLF, dopo qualche incertezza sulla palla va Degli Innocenti che con una traiettoria beffarda supera Rossi accorciando le distanze. Al 28' Tagliaferri impegna ancora Rossi ma poco dopo un liscio d'un difensore locale concede a Norello la possibilità di calciare a rete ma la palla si perde alta sul fondo. Siamo così alla mezz'ora quando Fiorese mette palla in mezzo all'area del Vaglia e dopo una serie di rimpalli è ancora Degli Innocenti ad intervenire ed a trovare lo spiraglio giusto per battere ancora Rossi e completare la rimonta dei suoi. Il primo tempo si conclude con una parata in due tempi di Poneti M. ed un tiro di Fiorese sul fondo. Ad inizio ripresa Lucarini sostituisce Poneti G. - al rientro dopo uno stop d'oltre un mese - e la gara riprende con lo stesso copione dove entrambe le squadre provano a consquistare l'intera posta; al 50' Tagliaferri centrale per Degli Innocenti che calcia alto, al 54' lancio lungo del Vaglia, la palla assume uno strano rimbalzo sul quale la retroguardia del DLF non interviene costringendo Poneti M. ad alzare in angolo in extremis; s'arriva così al 63' quando la fortuna arride al Vaglia che approfitta d'una serie di rimpalli e di batti e ribatti in area locale per confezionare la terza rete, realizzata ancora da Sorrentino, gettando nello sconforto i ragazzi di casa. Sembra che questa volta ci sia poco da fare ma il DLF quest'oggi - accanto ai demeriti degli errori commessi - ha anche il grosso merito di crederci fino alla fine. Al 65' grande azione di Stiaccini per Fiorese senza però alcun esito positivo per i suoi; Chessa - subentrato a Stiaccini - nel finale si rende protagonista di buoni spunti ma il tempo passa inesorabile e quando allo scadere la barriera devia la punizione concessa da Cecchi e calciata da Fiorese, a nulla valgono le proteste per un presunto fallo di mano che - se c'è stato - il Sig. Cecchi non ha visto. L'arbitro concede tre minuti di recupero, nel secondo dei quali il DLF agguanta un pari più che meritato con una grande azione di Fiorese sulla destra che, arrivato sul fondo, mette in mezzo per Bonaiuti che ha solo da appoggiare la palla in rete per il definitivo 3-3. Dopo la grande paura al DLF va il merito d'aver creduto fino alla fine di poter vincere la gara, ottenendo alla fine solo un pari che però - visto come s'era messo il match - non è un risultato negativo. Certo una maggior concentrazione ed un approccio più determinato a gare come quella di oggi probabilmente potrerebbero garantire una classifica più dignitosa. D'altro canto il Vaglia, bravo ad approfittare della poca lucidità iniziale dei locali, forse s'è illuso d'una facile vittoria, dimenticandosi che in questo campionato non esistono né partite facili né partite dal risultato scontato. Calciatori più: per il DLF dobbiamo ancora citare il bomber Degli Innocenti - cinque gol nelle ultime tre gare - bene anche Fiorese e Stiaccini; nel Vaglia Sorrentino - mattatore di giornata con una tripletta - oltre al portiere Rossi, decisivo in diverse circostanze.

DLF: Poneti M., Poneti G. (46' Lucarini), Bianchi; Brunelli, Glave, Avila; Tagliaferri, Stiaccini (79' Chessa), Degli Innocenti, Fiorese, Bonaiuti. A disposizione: Piani, Vardial, Kinash, Laura, Frassinetti. Allenatore: Innocenti Massimiliano<br >VAGLIA 1970: Rossi, Fedi, Tronconi; Berni, Dugheri, Casati; Scarpelli, Gini (56' Berni), Norello, Sorrentino, Vannini. A disposizione: Torelli. Allenatore: Bonechi Matteo<br > ARBITRO: Cecchi di Firenze.<br > RETI: 4', 6' e 63' Sorrentino, 24' e 30' Degli Innocenti, 92' Fiorese. Seconda gara interna consecutiva per i ragazzi del DLF oggi guidati da mister Innocenti; di fronte c'&egrave; un Vaglia arrivato a Firenze con l'intenzione di provare il colpaccio che vorrebbe dire scavalcare in classifica proprio il DLF che, a sua volta, cerca invece una continuit&agrave; di risultati oltre che di gioco dopo le belle prestazioni a Legnaia ed in casa una settimana fa contro il Barberino: per l'orgoglio e per provare a scalare qualche gradino d'una classifica ancora molto deficitaria. La gara inizia per&ograve; nella maniera peggiore possibile per i ragazzi di casa, subito al 3' Norello &egrave; fermato in sospetto fuori gioco mentre s'apprestava a calciare a rete; passa solo un minuto e la difesa azzurra confeziona il primo clamoroso regalo agli ospiti, permettendo a Sorrentino di presentarsi tutto solo davanti a Poneti M. superandolo imparabilmente. Il DLF prova a scuotersi, viene fischiato un fuori gioco a Bonaiuti e subito dopo Stiaccini impegna Rossi. Sul capovolgimento di fronte ancora Sorrentino finalizza il pi&ugrave; classico dei contro piede sfruttando un'altra grave incertezza dei ragazzi d'Innocenti e realizzando il 2-0 per il Vaglia: siamo appena al 7' e la gara sembra ormai segnata, almeno cos&igrave; devono aver pensato i ragazzi di Bonechi, quasi increduli di come si stanno mettendo le vicende della gara. Il DLF prova a reagire, le fasi di gioco s'alternano un po' confusamente, si rehistrano all'11' ancora Stiaccini a lato ed un minuto pi&ugrave; tardi una carica su Poneti M. d'un attaccante del Vaglia; al 17' tiro di Degli Innocenti parato, mentre al 19' Boaniuti calcia sull'esterno della rete. Al 21' Vaglia vicino al tris: gran tiro di Gini dalla distanza ma Poneti M. alza sulla traversa. Siamo cos&igrave; oltre la met&agrave; della prima frazione quando il Sig. Cecchi concede una punizone dal limite al DLF, dopo qualche incertezza sulla palla va Degli Innocenti che con una traiettoria beffarda supera Rossi accorciando le distanze. Al 28' Tagliaferri impegna ancora Rossi ma poco dopo un liscio d'un difensore locale concede a Norello la possibilit&agrave; di calciare a rete ma la palla si perde alta sul fondo. Siamo cos&igrave; alla mezz'ora quando Fiorese mette palla in mezzo all'area del Vaglia e dopo una serie di rimpalli &egrave; ancora Degli Innocenti ad intervenire ed a trovare lo spiraglio giusto per battere ancora Rossi e completare la rimonta dei suoi. Il primo tempo si conclude con una parata in due tempi di Poneti M. ed un tiro di Fiorese sul fondo. Ad inizio ripresa Lucarini sostituisce Poneti G. - al rientro dopo uno stop d'oltre un mese - e la gara riprende con lo stesso copione dove entrambe le squadre provano a consquistare l'intera posta; al 50' Tagliaferri centrale per Degli Innocenti che calcia alto, al 54' lancio lungo del Vaglia, la palla assume uno strano rimbalzo sul quale la retroguardia del DLF non interviene costringendo Poneti M. ad alzare in angolo in extremis; s'arriva cos&igrave; al 63' quando la fortuna arride al Vaglia che approfitta d'una serie di rimpalli e di batti e ribatti in area locale per confezionare la terza rete, realizzata ancora da Sorrentino, gettando nello sconforto i ragazzi di casa. Sembra che questa volta ci sia poco da fare ma il DLF quest'oggi - accanto ai demeriti degli errori commessi - ha anche il grosso merito di crederci fino alla fine. Al 65' grande azione di Stiaccini per Fiorese senza per&ograve; alcun esito positivo per i suoi; Chessa - subentrato a Stiaccini - nel finale si rende protagonista di buoni spunti ma il tempo passa inesorabile e quando allo scadere la barriera devia la punizione concessa da Cecchi e calciata da Fiorese, a nulla valgono le proteste per un presunto fallo di mano che - se c'&egrave; stato - il Sig. Cecchi non ha visto. L'arbitro concede tre minuti di recupero, nel secondo dei quali il DLF agguanta un pari pi&ugrave; che meritato con una grande azione di Fiorese sulla destra che, arrivato sul fondo, mette in mezzo per Bonaiuti che ha solo da appoggiare la palla in rete per il definitivo 3-3. Dopo la grande paura al DLF va il merito d'aver creduto fino alla fine di poter vincere la gara, ottenendo alla fine solo un pari che per&ograve; - visto come s'era messo il match - non &egrave; un risultato negativo. Certo una maggior concentrazione ed un approccio pi&ugrave; determinato a gare come quella di oggi probabilmente potrerebbero garantire una classifica pi&ugrave; dignitosa. D'altro canto il Vaglia, bravo ad approfittare della poca lucidit&agrave; iniziale dei locali, forse s'&egrave; illuso d'una facile vittoria, dimenticandosi che in questo campionato non esistono n&eacute; partite facili n&eacute; partite dal risultato scontato. <b>Calciatori pi&ugrave;:</b> per il DLF dobbiamo ancora citare il bomber <b>Degli Innocenti</b> - cinque gol nelle ultime tre gare - bene anche <b>Fiorese </b>e <b>Stiaccini</b>; nel Vaglia <b>Sorrentino </b>- mattatore di giornata con una tripletta - oltre al portiere <b>Rossi</b>, decisivo in diverse circostanze.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI