• Coppa Regionale Giovanissimi
  • Rinascita Doccia
  • 3 - 1
  • Maliseti


RINASCITA DOCCIA (4-4-1-1): Fanetti 7, Presenti 6, Bellucci 6 (54' Lombardi ng), Velaj 6.5, Alice Tortelli 6.5, Ferretti 7, Pazzaglia 6+, Musabelliu 6 (51' Papi 6), Marotta 6.5 (58' Cangemi 6.5), Gueli 7, Fagioli 6+. A disp.: Allegri, Niccoli, Nudo. All.: Leonardo Zecchi.
MALISETI (4-2-3-1): Tiano 5.5, Magni 6, Bartolini 6, Bini 6+ (65' Masolini ng), Munì 6-, Lala 5.5, Mariotti 6 (54' Stefanelli ng), Querci 6 (41' Dereviziis 6), Ceccarini 6, Carone 5.5, Aloisio 6- (54' Boscolo ng). A disp.: Rossi, Fortunato. All.: Alessandro Becheri.

ARBITRO: Vaccaro di Pistoia, 6.

RETI: 37' Gueli, 42' Marotta, 60' Cangemi, 69' Magni.
NOTE: Ammoniti Fanetti, Marotta, Ceccarini. Espulso al 71' Lala. Recupero 1'+4'.



Grande vittoria del Rinascita Doccia nell'andata del primo turno del Trofeo Regionale Giovanissimi: la squadra di Zecchi, trascinata dai propri attaccanti, rifila tre reti al favorito Maliseti, chiamato adesso a un'impresa (leggi una vittoria con due gol di scarto) nel ritorno di domenica prossima a Parto. Dopo un primo tempo equilibrato, la gara si è accesa nella ripresa, quando il Doccia ha saputo colpire in maniera letale, ma nel finale il Maliseti ha reagito con rabbia e orgoglio, riaprendo il discorso qualificazione. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa è successo nei primi 35 minuti. L'inizio è di marca ospite, squadra più muscolare e fisicamente più forte del Doccia: ma la difesa rossoblu di casa riesce tenere lontani gli attaccanti avversari dalla propria porta. Con il passare dei minuti, i sestesi alzano il baricentro e cominciano a farsi pericolosi. Al 7' Gueli viene fermato per fuorigioco, poi dieci minuti dopo Pazzaglia con un tiro cross da destra colpisce la traversa. Al 22' ci prova ancora Gueli dopo una serpentina, ma il sinistro non fa troppa paura a Tiano. Il Maliseti si vede solo al 23' ma rischia di passare in vantaggio: su corner di Aloisio, svetta di testa Ceccarini, ma la risposta di Fanetti è pronta e mette la sfera in angolo. Prima della fine della frazione da segnalare anche una conclusione di Aloisio dal limite, che finisce fuori non di molto. La ripresa è molto più divertente ed emozionante e si apre con il gol del vantaggio locale grazie all'ennesima invenzione stagionale di Gueli: il 10 di casa fa fuori in un fazzoletto due avversari e poi da 25 metri lascia partire un gran sinistro che lascia impietrito Tiano. Passano cinque minuti e arriva il colpo da ko del Doccia grazie a Marotta che conclude alla perfezione una bella azione corale con un sinistro in controtempo che beffa sul secondo palo il portiere pratese. Il Maliseti non ci sta e al 50' va vicinissimo al gol del 2-1 con il colpo di testa di Dereviziis su corner di Mariotti, ribattuto però alla grande da Fanetti, in giornata super. E così si arriva al gol del 3-0 al 60' quando Gueli inventa un bel lancio per il neoentrato Cangemi che scatta, probabilmente da una posizione irregolare, e supera Tiano con uno splendido pallonetto da lontanissimo. Ma la grinta del Maliseti non va sottovalutata e nel finale trova il meritato gol, sia pure arrivato su un calcio d'angolo che probabilmente non c'era: il colpo di testa di Magni è vincente e chiude i conti sul 3-1 che lascia qualche speranza al Maliseti al quale sarà sufficiente una vittoria con due gol di scarto al ritorno. In definitiva, una gran bella partita che ha messo in mostra, nonostante siamo nella parte conclusiva della stagione, due squadre che hanno una gran voglia di andare fino in fondo in questa manifestazione.

Andrea L'Abbate RINASCITA DOCCIA (4-4-1-1): Fanetti 7, Presenti 6, Bellucci 6 (54' Lombardi ng), Velaj 6.5, Alice Tortelli 6.5, Ferretti 7, Pazzaglia 6+, Musabelliu 6 (51' Papi 6), Marotta 6.5 (58' Cangemi 6.5), Gueli 7, Fagioli 6+. A disp.: Allegri, Niccoli, Nudo. All.: Leonardo Zecchi.<br >MALISETI (4-2-3-1): Tiano 5.5, Magni 6, Bartolini 6, Bini 6+ (65' Masolini ng), Mun&igrave; 6-, Lala 5.5, Mariotti 6 (54' Stefanelli ng), Querci 6 (41' Dereviziis 6), Ceccarini 6, Carone 5.5, Aloisio 6- (54' Boscolo ng). A disp.: Rossi, Fortunato. All.: Alessandro Becheri.<br > ARBITRO: Vaccaro di Pistoia, 6.<br > RETI: 37' Gueli, 42' Marotta, 60' Cangemi, 69' Magni.<br >NOTE: Ammoniti Fanetti, Marotta, Ceccarini. Espulso al 71' Lala. Recupero 1'+4'. Grande vittoria del Rinascita Doccia nell'andata del primo turno del Trofeo Regionale Giovanissimi: la squadra di Zecchi, trascinata dai propri attaccanti, rifila tre reti al favorito Maliseti, chiamato adesso a un'impresa (leggi una vittoria con due gol di scarto) nel ritorno di domenica prossima a Parto. Dopo un primo tempo equilibrato, la gara si &egrave; accesa nella ripresa, quando il Doccia ha saputo colpire in maniera letale, ma nel finale il Maliseti ha reagito con rabbia e orgoglio, riaprendo il discorso qualificazione. Ma andiamo con ordine e vediamo cosa &egrave; successo nei primi 35 minuti. L'inizio &egrave; di marca ospite, squadra pi&ugrave; muscolare e fisicamente pi&ugrave; forte del Doccia: ma la difesa rossoblu di casa riesce tenere lontani gli attaccanti avversari dalla propria porta. Con il passare dei minuti, i sestesi alzano il baricentro e cominciano a farsi pericolosi. Al 7' Gueli viene fermato per fuorigioco, poi dieci minuti dopo Pazzaglia con un tiro cross da destra colpisce la traversa. Al 22' ci prova ancora Gueli dopo una serpentina, ma il sinistro non fa troppa paura a Tiano. Il Maliseti si vede solo al 23' ma rischia di passare in vantaggio: su corner di Aloisio, svetta di testa Ceccarini, ma la risposta di Fanetti &egrave; pronta e mette la sfera in angolo. Prima della fine della frazione da segnalare anche una conclusione di Aloisio dal limite, che finisce fuori non di molto. La ripresa &egrave; molto pi&ugrave; divertente ed emozionante e si apre con il gol del vantaggio locale grazie all'ennesima invenzione stagionale di Gueli: il 10 di casa fa fuori in un fazzoletto due avversari e poi da 25 metri lascia partire un gran sinistro che lascia impietrito Tiano. Passano cinque minuti e arriva il colpo da ko del Doccia grazie a Marotta che conclude alla perfezione una bella azione corale con un sinistro in controtempo che beffa sul secondo palo il portiere pratese. Il Maliseti non ci sta e al 50' va vicinissimo al gol del 2-1 con il colpo di testa di Dereviziis su corner di Mariotti, ribattuto per&ograve; alla grande da Fanetti, in giornata super. E cos&igrave; si arriva al gol del 3-0 al 60' quando Gueli inventa un bel lancio per il neoentrato Cangemi che scatta, probabilmente da una posizione irregolare, e supera Tiano con uno splendido pallonetto da lontanissimo. Ma la grinta del Maliseti non va sottovalutata e nel finale trova il meritato gol, sia pure arrivato su un calcio d'angolo che probabilmente non c'era: il colpo di testa di Magni &egrave; vincente e chiude i conti sul 3-1 che lascia qualche speranza al Maliseti al quale sar&agrave; sufficiente una vittoria con due gol di scarto al ritorno. In definitiva, una gran bella partita che ha messo in mostra, nonostante siamo nella parte conclusiva della stagione, due squadre che hanno una gran voglia di andare fino in fondo in questa manifestazione. Andrea L'Abbate




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI