• Coppa Regionale Giovanissimi
  • Castelfiorentino
  • 0 - 0
  • Sestese


CASTELFIORENTINO: Porciatti 6, Koceku 7, Farinella 6,5, Biotti 6, Santini 6, Vezzosi 6,5, Boumarouan 6 (33' Mazzoni 6+), Righi 6,5, Bici s.v. (5' Padroni 6- , dal 63' Sarti s.v.), Tardibuono 6,5 (26' Arfaioli 6,5), Qamili 6,5. A disp.: Massetani, Baldini. All.: Marco Manganiello.
SESTESE: Bargiacchi 6+, Rialti 6,5, Capochiani 6 (42' Torrente 6), Canigiani 6- (36' Gianassi 6), Tortelli 6, Biagi 6,5, Rivas Vindel 6, Manzini 6, Di Ninni 6+ (66' Cipriani s.v.), Simoni 7 (57' Confietto 6-), Galeotti 6,5 (69' Guidotti s.v.). A disp.: Valori. All.: Giovanni Augusti.

ARBITRO: Samuele Cannucci di Siena.
NOTE: Recupero 3' + 4'.



Un Castelfiorentino combattivo blocca sul pari a reti bianche la ben più quotata Sestese. Alle due squadre è mancato solo il gol, ma durante tutto l'arco del match nessuno si è annoiato. Padroni di casa che lasciano Qamili a lottare con i difensori avversari, mentre mister Augusti sceglie Rivas Vindel, Simoni e Galeotti a supporto di un frizzante Di Ninni. Dall'altra parte l'allenatore castellano Manganiello è costretto nel giro di mezz'ora a rivedere il progetto tattico architettato in settimana. Dopo appena cinque minuti perde Bici per una botta al ginocchio, al 26' si fa male invece Tardibuono e cinque minuti più tardi anche Boumarouan è costretto a lasciare il campo zoppicando vistosamente. Gialloblu che perdono molto in fatto di qualità, ma che riescono a compattarsi dietro concedendo poco o niente a un'arrembante Sestese, che puntualmente però rimbalza ai venti metri senza rendersi mai pericolosa in zona gol. Al 7' Qamili è ben imbeccato da un'ottimo Righi, elude la marcatura di Canigiani e Tortelli ma da posizione defilata stecca il pallonetto su Bargiacchi. All'11' una punizione di Vezzosi taglia tutta l'area di rigore, Boumarouan controlla e scarica su Koceku che dal limite arma il destro, la palla sibila la traversa tra gli applausi del pubblico di casa. Gli ospiti invece fanno tutto bene ma non riescono a sporcare i guantoni di Porciatti: Manzani di testa spedisce fuori su angolo di Simoni, poi lo stesso Simoni dal fondo apparecchia un cross basso dove però non ci arriva nessuna maglia rossoblu. Al 21' invece Rivas Vindel spreca dal centro dell'area un rigore in movimento, la mira è sbagliata e Porciatti si salva. I centrali gialloblu Vezzosi e Santini sono letteralmente in apnea in questa fase, ma ancora Manzani si vede rimpallare una conclusione dal limite, poi Galeotti prova l'assolo ma il sinistro dai venti metri non spaventa Porciatti. In mezzo applausi per Qamili che tutto solo si porta a spasso mezza difesa avversaria. Nella ripresa Manganiello, complici gli infortuni patiti nella prima frazione ridisegna la squadra con un prudente 4-5-1, avanza Koceku esterno di centrocampo a sinistra, Arfaioli a supporto di Qamili e Mazzoni terzino destro. La Sestese sfiora però il vantaggio al 4', punizione di Galeotti che trova la testa di Di Ninni con il palo a dire no al numero 9 ospite. Arfaioli però prova a dare la carica ai suoi, se ne va sulla sinistra a Rialti ma Bargiacchi in uscita nega il vantaggio al Castelfiorentino. Ora i castellani provano a colpire in contropiede, ispirati dai lanci di Righi a scavalcare la difesa, mentre dall'altra parte Augusti smembra il tridente di partenza togliendo gli stanchissimi Simoni, Galeotti e Di Ninni per i più freschi Confietto, Cipriani e Guidotti. Ma nessuna delle due squadre sembra avere la forza di affondare il colpo. Molto bene la catena di sinistra castellana con Koceku e Arfaioli sempre pronti a ripartire, mentre Padroni - subentrato nel primo tempo - sembra non averne già più. Sempre Qamili al 29' spara altissimo da buona posizione, mentre in pieno recupero Biagi dai venti metri conclude nel peggiore dei modi una partita a tutto campo: punizione in curva e Cannucci manda tutti sotto la doccia. Zero a zero, ma con il fiato sospeso fino in fondo. Sestese che di fronte un ottimo Castelfiorentino non ha saputo affondare il colpo e sprigionare tutto il potenziale offensivo a propria disposizione. Si deciderà tutto tra una settimana, qualificazione ancora in bilico.

Calciatoripiù
: La palma di migliori in campo va a Koceku del Castelfiorentino e Simoni della Sestese. Per il primo non ha fatto differenza giocare terzino o esterno alto, si è adattato senza soffrire al cambio di ruolo e si è reso pericoloso in più occasioni, il secondo ha dato sempre un pizzico di imprevedibilità alla manovra lenta della Sestese. Bene anche Arfaioli e Righi tra i padroni di casa, Rialti e Galeotti tra gli ospiti.

Pier Francesco Montalbano CASTELFIORENTINO: Porciatti 6, Koceku 7, Farinella 6,5, Biotti 6, Santini 6, Vezzosi 6,5, Boumarouan 6 (33' Mazzoni 6+), Righi 6,5, Bici s.v. (5' Padroni 6- , dal 63' Sarti s.v.), Tardibuono 6,5 (26' Arfaioli 6,5), Qamili 6,5. A disp.: Massetani, Baldini. All.: Marco Manganiello.<br >SESTESE: Bargiacchi 6+, Rialti 6,5, Capochiani 6 (42' Torrente 6), Canigiani 6- (36' Gianassi 6), Tortelli 6, Biagi 6,5, Rivas Vindel 6, Manzini 6, Di Ninni 6+ (66' Cipriani s.v.), Simoni 7 (57' Confietto 6-), Galeotti 6,5 (69' Guidotti s.v.). A disp.: Valori. All.: Giovanni Augusti.<br > ARBITRO: Samuele Cannucci di Siena.<br >NOTE: Recupero 3' + 4'. Un Castelfiorentino combattivo blocca sul pari a reti bianche la ben pi&ugrave; quotata Sestese. Alle due squadre &egrave; mancato solo il gol, ma durante tutto l'arco del match nessuno si &egrave; annoiato. Padroni di casa che lasciano Qamili a lottare con i difensori avversari, mentre mister Augusti sceglie Rivas Vindel, Simoni e Galeotti a supporto di un frizzante Di Ninni. Dall'altra parte l'allenatore castellano Manganiello &egrave; costretto nel giro di mezz'ora a rivedere il progetto tattico architettato in settimana. Dopo appena cinque minuti perde Bici per una botta al ginocchio, al 26' si fa male invece Tardibuono e cinque minuti pi&ugrave; tardi anche Boumarouan &egrave; costretto a lasciare il campo zoppicando vistosamente. Gialloblu che perdono molto in fatto di qualit&agrave;, ma che riescono a compattarsi dietro concedendo poco o niente a un'arrembante Sestese, che puntualmente per&ograve; rimbalza ai venti metri senza rendersi mai pericolosa in zona gol. Al 7' Qamili &egrave; ben imbeccato da un'ottimo Righi, elude la marcatura di Canigiani e Tortelli ma da posizione defilata stecca il pallonetto su Bargiacchi. All'11' una punizione di Vezzosi taglia tutta l'area di rigore, Boumarouan controlla e scarica su Koceku che dal limite arma il destro, la palla sibila la traversa tra gli applausi del pubblico di casa. Gli ospiti invece fanno tutto bene ma non riescono a sporcare i guantoni di Porciatti: Manzani di testa spedisce fuori su angolo di Simoni, poi lo stesso Simoni dal fondo apparecchia un cross basso dove per&ograve; non ci arriva nessuna maglia rossoblu. Al 21' invece Rivas Vindel spreca dal centro dell'area un rigore in movimento, la mira &egrave; sbagliata e Porciatti si salva. I centrali gialloblu Vezzosi e Santini sono letteralmente in apnea in questa fase, ma ancora Manzani si vede rimpallare una conclusione dal limite, poi Galeotti prova l'assolo ma il sinistro dai venti metri non spaventa Porciatti. In mezzo applausi per Qamili che tutto solo si porta a spasso mezza difesa avversaria. Nella ripresa Manganiello, complici gli infortuni patiti nella prima frazione ridisegna la squadra con un prudente 4-5-1, avanza Koceku esterno di centrocampo a sinistra, Arfaioli a supporto di Qamili e Mazzoni terzino destro. La Sestese sfiora per&ograve; il vantaggio al 4', punizione di Galeotti che trova la testa di Di Ninni con il palo a dire no al numero 9 ospite. Arfaioli per&ograve; prova a dare la carica ai suoi, se ne va sulla sinistra a Rialti ma Bargiacchi in uscita nega il vantaggio al Castelfiorentino. Ora i castellani provano a colpire in contropiede, ispirati dai lanci di Righi a scavalcare la difesa, mentre dall'altra parte Augusti smembra il tridente di partenza togliendo gli stanchissimi Simoni, Galeotti e Di Ninni per i pi&ugrave; freschi Confietto, Cipriani e Guidotti. Ma nessuna delle due squadre sembra avere la forza di affondare il colpo. Molto bene la catena di sinistra castellana con Koceku e Arfaioli sempre pronti a ripartire, mentre Padroni - subentrato nel primo tempo - sembra non averne gi&agrave; pi&ugrave;. Sempre Qamili al 29' spara altissimo da buona posizione, mentre in pieno recupero Biagi dai venti metri conclude nel peggiore dei modi una partita a tutto campo: punizione in curva e Cannucci manda tutti sotto la doccia. Zero a zero, ma con il fiato sospeso fino in fondo. Sestese che di fronte un ottimo Castelfiorentino non ha saputo affondare il colpo e sprigionare tutto il potenziale offensivo a propria disposizione. Si decider&agrave; tutto tra una settimana, qualificazione ancora in bilico. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: La palma di migliori in campo va a <b>Koceku </b>del Castelfiorentino e <b>Simoni </b>della Sestese. Per il primo non ha fatto differenza giocare terzino o esterno alto, si &egrave; adattato senza soffrire al cambio di ruolo e si &egrave; reso pericoloso in pi&ugrave; occasioni, il secondo ha dato sempre un pizzico di imprevedibilit&agrave; alla manovra lenta della Sestese. Bene anche <b>Arfaioli </b>e <b>Righi </b>tra i padroni di casa, <b>Rialti </b>e <b>Galeotti </b>tra gli ospiti. Pier Francesco Montalbano




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI