• Juniores Provinciali GIR.B
  • Barberino
  • 1 - 1
  • Casellina


BARBERINO M.: Ragionieri, Tribbioli (70' Pinelli), Moschi, Niccoli, Alpi, Mugnai, Cresti (56' Fini), Zeneli, Costa (46' Ciriaco), Centineo (64' Gentili), Taormina. All.: Bonuglia R.
CASELLINA: Mazzuoli, Galli, Calabrese (93' Gianni), Aourir, Iannella, Tavano, Bertelli, Allori, Semeraro, Locaso, Ciucchi. A disp.: Macchiavelli, Ciuta, Tairaba, Bolis. All.: Vuturo M.

ARBITRO: Martini di Prato.

RETI: 7' Tavano, 32' Niccoli.
NOTE: Ammoniti Calabrese e Mugnai. Espulso al 93' Mazzuoli. Recupero: 1' e 7'



Il Barberino affronta sul terreno amico del Banti il Casellina ultimo in classifica. Per i rossoblu c'è l'obbligo di riscattarsi dopo la brutta prestazione dello scorso turno di campionato, ma dopo sette minuti gli ospiti trovano il gol del vantaggio. Il Casellina usufruisce di un calcio di punizione dalla trequarti destra. La palla tesa calciata verso lo specchio da Tavano prende alla sprovvista la difesa del Barberino, nessuna tocca e il pallone termina in porta. Uno a zero per gli ospiti che così vedono la loro partita indirizzarsi nella direzione migliore: sono in vantaggio di un gol sul campo di una squadra sulla carta più attrezzata. Il Barberino non si disunisce e continua la partita imponendo un maggiore possesso palla e una supremazia territoriale che però non genera grosse occasioni. Il Casellina si limita a ripartire in qualche occasione, ma i tiri verso lo specchio di Ragionieri sono poco impegnativi, come la rovesciata bella, ma inefficace, che Semeraro esibisce al 29'. Il Barberino trova la strada del pareggio al 32' e la via che la squadra di Bonuglia percorre per arrivare al gol è quella di una serie di scambi a terra che liberano Niccoli. Il centrocampista rossoblu, riceve palla sul vertice destro dell'area, doma palla con un bel controllo e tira in porta un violento e preciso diagonale sul secondo palo. È l'uno a uno. Quattro minuti più tardi sono ancora i rossoblu a farsi vedere in avanti: tiro di Centineo dalla distanza che, nonostante la deviazione di un difensore ospite, si spegne a lato di poco. Il gol del pari è una bella scarica di fiducia per il Barberino, che attacca in maniera più convinta e al 40' impegna il portiere alla deviazione sopra la traversa su un tiro di Taormina su punizione a due. L'ultima occasione del primo tempo è firmata da Alpi che può battere una punizione dal limite dopo l'atterramento falloso di Niccoli. La potente conclusione del capitano rossoblu termina ad un soffio dal primo palo. Il secondo tempo apre la sua storia al 52' quando su di una palla in profondità il centravanti ospite non riesce nella deviazione di testa a pochi passi da Ragionieri, che comunque è ben piazzato e riesce ad allontanare. Due minuti dopo il Barberino batte un calcio d'angolo dalla sinistra e, alla fine di un batti e ribatti, la palla capita sui piedi di Cresti che, da poco dentro l'area, alza sopra la traversa il suo tiro. Al 56' Taormina calcia in porta su punizione defilata sulla sinistra. Il tiro è inoffensivo, ma il portiere avversario sbaglia la presa e per poco non finisce col favorire gli avversari. Al 64' una palla lunga coglie impreparata la difesa del Casellina, che sale male. Iannella tiene in gioco Centineo che, a tu per tu con il numero uno avversario, si divora il gol del sorpasso. Quattro minuti più tardi il Casellina si ripresenta in attacco con una palla in profondità che Locaso non riesce a concretizzare;, termina a lato infatti il suo pallonetto. Al 72' il Barberino ripropone le sue difficoltà sui lunghi lanci nel settore centrale del campo, l'occasione buona capita infatti ad un attaccante ospite che arriva sul pallone con Ragionieri. Il flipper tra la punta e il portiere per fortuna dei rossoblu di casa termina a favore del numero uno. Al 80' Mugnai sale male e permette a Semeraro di scattare in linea con il fuorigioco, la punta ospite però, invece di provare un lob, calcia centralmente su di un Ragionieri uscito sino al limite della sua area. Due minuti dopo il Barberino riceve un regalo dal Casellina che, con un proprio giocatore a terra in area di rigore, affretta i tempi di un rinvio dal fondo e regala il possesso a Fini. Il Barberino ha così l'occasione di calciare da buona posizione, ma il tiro termina fuori alla sinistra del portiere. Nel finale i locali hanno ancora qualche occasione prima che parta una rissa che di fatto ferma l'incontro e ha l'unico effetto di generare l'espulsione del numero uno ospite e di consumare le ultime energie delle due squadre, che così si devono accontentare dell'uno a uno.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Ragionieri, Tribbioli (70' Pinelli), Moschi, Niccoli, Alpi, Mugnai, Cresti (56' Fini), Zeneli, Costa (46' Ciriaco), Centineo (64' Gentili), Taormina. All.: Bonuglia R.<br >CASELLINA: Mazzuoli, Galli, Calabrese (93' Gianni), Aourir, Iannella, Tavano, Bertelli, Allori, Semeraro, Locaso, Ciucchi. A disp.: Macchiavelli, Ciuta, Tairaba, Bolis. All.: Vuturo M.<br > ARBITRO: Martini di Prato.<br > RETI: 7' Tavano, 32' Niccoli.<br >NOTE: Ammoniti Calabrese e Mugnai. Espulso al 93' Mazzuoli. Recupero: 1' e 7' Il Barberino affronta sul terreno amico del Banti il Casellina ultimo in classifica. Per i rossoblu c'&egrave; l'obbligo di riscattarsi dopo la brutta prestazione dello scorso turno di campionato, ma dopo sette minuti gli ospiti trovano il gol del vantaggio. Il Casellina usufruisce di un calcio di punizione dalla trequarti destra. La palla tesa calciata verso lo specchio da Tavano prende alla sprovvista la difesa del Barberino, nessuna tocca e il pallone termina in porta. Uno a zero per gli ospiti che cos&igrave; vedono la loro partita indirizzarsi nella direzione migliore: sono in vantaggio di un gol sul campo di una squadra sulla carta pi&ugrave; attrezzata. Il Barberino non si disunisce e continua la partita imponendo un maggiore possesso palla e una supremazia territoriale che per&ograve; non genera grosse occasioni. Il Casellina si limita a ripartire in qualche occasione, ma i tiri verso lo specchio di Ragionieri sono poco impegnativi, come la rovesciata bella, ma inefficace, che Semeraro esibisce al 29'. Il Barberino trova la strada del pareggio al 32' e la via che la squadra di Bonuglia percorre per arrivare al gol &egrave; quella di una serie di scambi a terra che liberano Niccoli. Il centrocampista rossoblu, riceve palla sul vertice destro dell'area, doma palla con un bel controllo e tira in porta un violento e preciso diagonale sul secondo palo. &Egrave; l'uno a uno. Quattro minuti pi&ugrave; tardi sono ancora i rossoblu a farsi vedere in avanti: tiro di Centineo dalla distanza che, nonostante la deviazione di un difensore ospite, si spegne a lato di poco. Il gol del pari &egrave; una bella scarica di fiducia per il Barberino, che attacca in maniera pi&ugrave; convinta e al 40' impegna il portiere alla deviazione sopra la traversa su un tiro di Taormina su punizione a due. L'ultima occasione del primo tempo &egrave; firmata da Alpi che pu&ograve; battere una punizione dal limite dopo l'atterramento falloso di Niccoli. La potente conclusione del capitano rossoblu termina ad un soffio dal primo palo. Il secondo tempo apre la sua storia al 52' quando su di una palla in profondit&agrave; il centravanti ospite non riesce nella deviazione di testa a pochi passi da Ragionieri, che comunque &egrave; ben piazzato e riesce ad allontanare. Due minuti dopo il Barberino batte un calcio d'angolo dalla sinistra e, alla fine di un batti e ribatti, la palla capita sui piedi di Cresti che, da poco dentro l'area, alza sopra la traversa il suo tiro. Al 56' Taormina calcia in porta su punizione defilata sulla sinistra. Il tiro &egrave; inoffensivo, ma il portiere avversario sbaglia la presa e per poco non finisce col favorire gli avversari. Al 64' una palla lunga coglie impreparata la difesa del Casellina, che sale male. Iannella tiene in gioco Centineo che, a tu per tu con il numero uno avversario, si divora il gol del sorpasso. Quattro minuti pi&ugrave; tardi il Casellina si ripresenta in attacco con una palla in profondit&agrave; che Locaso non riesce a concretizzare;, termina a lato infatti il suo pallonetto. Al 72' il Barberino ripropone le sue difficolt&agrave; sui lunghi lanci nel settore centrale del campo, l'occasione buona capita infatti ad un attaccante ospite che arriva sul pallone con Ragionieri. Il flipper tra la punta e il portiere per fortuna dei rossoblu di casa termina a favore del numero uno. Al 80' Mugnai sale male e permette a Semeraro di scattare in linea con il fuorigioco, la punta ospite per&ograve;, invece di provare un lob, calcia centralmente su di un Ragionieri uscito sino al limite della sua area. Due minuti dopo il Barberino riceve un regalo dal Casellina che, con un proprio giocatore a terra in area di rigore, affretta i tempi di un rinvio dal fondo e regala il possesso a Fini. Il Barberino ha cos&igrave; l'occasione di calciare da buona posizione, ma il tiro termina fuori alla sinistra del portiere. Nel finale i locali hanno ancora qualche occasione prima che parta una rissa che di fatto ferma l'incontro e ha l'unico effetto di generare l'espulsione del numero uno ospite e di consumare le ultime energie delle due squadre, che cos&igrave; si devono accontentare dell'uno a uno. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI