• Coppa Regionale Allievi
  • San Donato Tavarnelle
  • 0 - 1
  • O RANGE CHIMERA AREZZO


SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Sartoni, Martelli, Voltolini, Bucci, Marchi, Mezzetti, Ruffo, Guarnera, Cirillo, Cirri. A disp.: Pertici, Brogi, Paoletti, Guerri, Manetti, Lumachi, Coli. All.: Stefano Baldini.
O'RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Vanni, Bernacchia, Mattesini, Senesi R., Barbagli. A disp.: Piantini, Cani, Statache, Franci, Caraffini, Parigi, Rossi. All.: Marco Vendrame.

ARBITRO: Andrea Arnone, di Empoli.

RETE: 4' Mattesini.



Falsa partenza del San Donato Tavarnelle nell'anticipo della prima partita di andata dell'ottavo Torneo Regionale, disputata in un pomeriggio caldo allo stadio Leonardo Pianigiani di Tavarnelle Val di Pesa. Un battuta d'arresto un po' amara per la formazione di Baldini che renderà problematico il passaggio al secondo turno, anche se la sconfitta di misura subita dall'undici diretto da Vendrame potrebbe essere anche rimediabile nella partita ritorno in programma prossima ad Arezzo. Amara perché i gialloblu avrebbero avuta la grande opportunità di riportare il punteggio in parità se Voltolini, nella ripresa, fosse stato più preciso e convinto nel mettere la palla in rete dagli undici metri. Un po' sconsolato al termine dell'incontro mister Baldini che recrimina per l'occasione fallita. Non tutto non è perduto - esordisce - perché abbiamo ancora ottanta minuti a disposizione per ribaltare il risultato e le possibilità non ci mancano. Forse il primo caldo ha un po' influito sul rendimento della mia squadra, che comunque devo enormemente elogiare per l'ottimo campionato che ha disputato. Peccato per il rigore gettato al vento la cui realizzazione ci avrebbe permesso di raggiungere l'uno a uno, un pareggio - conclude - che avremmo ampiamente meritato, nonostante avessimo avuto di fronte una forte squadra, ben messa in campo dal collega aretino e che ha dimostrato tutto il suo valore dopo essersi classificata al secondo posto suo impegnativo girone . La partenza è favorevole all'O'Range Chimera che passa quasi subito in vantaggio sorprendendo la retroguardia locale. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, infatti, Mattesini in mischia da pochi metri insacca indisturbato per lo zero a uno. I padroni di casa reagiscono prontamente portandosi in avanti, creano alcune occasioni ma la retroguardia ospite si difende con ordine riuscendo così ad andare al riposo con il minimo vantaggio. Nella ripresa i chiantigiani ripartono decisi e dopo pochi minuti hanno l'occasione di raggiungere la parità su rigore per un fallo di mano di un difensore. Sul dischetto si presenta Voltolini, che sistema la palla con cura, ma la sua conclusione, debole e quasi centrale, viene intercettata dall'attento estremo difensore Riccardo Mugelli, nato proprio il giorno di Natale, che fa un grosso regalo alla sua squadra bloccandola con perentorio tuffo. Il San Donato Tavarnelle non si demoralizza riportandosi in avanti alla ricerca dell'1-1 anche se in alcune occasioni rischia lo zero a due per alcuni veloci contropiedi imbastiti degli aretini. E al 61' ci vanno anche vicini ma Guarnera è sfortunato perché il suo pallonetto con il portiere fuori dai pali e ormai battuto colpisce la traversa. L'incontro continua sempre combattuto e ben diretto dall'arbitro empolese Arnone ma il risultato non cambia. I padroni di casa avrebbero avuto anche le occasioni per uscire imbattuti dal Pianigiani se fossero stati però meno spreconi nelle conclusioni; gli aretini sono stati bravi ad amministrare il vantaggio conquistato nei primi minuti. Il San Donato Tavarnelle comunque è ancora in corsa per superare il turno in questa interessante coda di campionato. Serve però un'impresa. Alla formazione gialloblu di mister Baldini, come ha dimostrato nel corso del campionato, le opportunità non le mancano.

Daniele Rossi SAN DONATO TAVARNELLE: Milanesi, Sartoni, Martelli, Voltolini, Bucci, Marchi, Mezzetti, Ruffo, Guarnera, Cirillo, Cirri. A disp.: Pertici, Brogi, Paoletti, Guerri, Manetti, Lumachi, Coli. All.: Stefano Baldini.<br >O'RANGE CHIMERA AREZZO: Mugelli, Romanelli, Senesi S., Foresti, Corsetti, Cetoloni, Vanni, Bernacchia, Mattesini, Senesi R., Barbagli. A disp.: Piantini, Cani, Statache, Franci, Caraffini, Parigi, Rossi. All.: Marco Vendrame.<br > ARBITRO: Andrea Arnone, di Empoli.<br > RETE: 4' Mattesini. Falsa partenza del San Donato Tavarnelle nell'anticipo della prima partita di andata dell'ottavo Torneo Regionale, disputata in un pomeriggio caldo allo stadio Leonardo Pianigiani di Tavarnelle Val di Pesa. Un battuta d'arresto un po' amara per la formazione di Baldini che render&agrave; problematico il passaggio al secondo turno, anche se la sconfitta di misura subita dall'undici diretto da Vendrame potrebbe essere anche rimediabile nella partita ritorno in programma prossima ad Arezzo. Amara perch&eacute; i gialloblu avrebbero avuta la grande opportunit&agrave; di riportare il punteggio in parit&agrave; se Voltolini, nella ripresa, fosse stato pi&ugrave; preciso e convinto nel mettere la palla in rete dagli undici metri. Un po' sconsolato al termine dell'incontro mister Baldini che recrimina per l'occasione fallita. Non tutto non &egrave; perduto - esordisce - perch&eacute; abbiamo ancora ottanta minuti a disposizione per ribaltare il risultato e le possibilit&agrave; non ci mancano. Forse il primo caldo ha un po' influito sul rendimento della mia squadra, che comunque devo enormemente elogiare per l'ottimo campionato che ha disputato. Peccato per il rigore gettato al vento la cui realizzazione ci avrebbe permesso di raggiungere l'uno a uno, un pareggio - conclude - che avremmo ampiamente meritato, nonostante avessimo avuto di fronte una forte squadra, ben messa in campo dal collega aretino e che ha dimostrato tutto il suo valore dopo essersi classificata al secondo posto suo impegnativo girone . La partenza &egrave; favorevole all'O'Range Chimera che passa quasi subito in vantaggio sorprendendo la retroguardia locale. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, infatti, Mattesini in mischia da pochi metri insacca indisturbato per lo zero a uno. I padroni di casa reagiscono prontamente portandosi in avanti, creano alcune occasioni ma la retroguardia ospite si difende con ordine riuscendo cos&igrave; ad andare al riposo con il minimo vantaggio. Nella ripresa i chiantigiani ripartono decisi e dopo pochi minuti hanno l'occasione di raggiungere la parit&agrave; su rigore per un fallo di mano di un difensore. Sul dischetto si presenta Voltolini, che sistema la palla con cura, ma la sua conclusione, debole e quasi centrale, viene intercettata dall'attento estremo difensore Riccardo Mugelli, nato proprio il giorno di Natale, che fa un grosso regalo alla sua squadra bloccandola con perentorio tuffo. Il San Donato Tavarnelle non si demoralizza riportandosi in avanti alla ricerca dell'1-1 anche se in alcune occasioni rischia lo zero a due per alcuni veloci contropiedi imbastiti degli aretini. E al 61' ci vanno anche vicini ma Guarnera &egrave; sfortunato perch&eacute; il suo pallonetto con il portiere fuori dai pali e ormai battuto colpisce la traversa. L'incontro continua sempre combattuto e ben diretto dall'arbitro empolese Arnone ma il risultato non cambia. I padroni di casa avrebbero avuto anche le occasioni per uscire imbattuti dal Pianigiani se fossero stati per&ograve; meno spreconi nelle conclusioni; gli aretini sono stati bravi ad amministrare il vantaggio conquistato nei primi minuti. Il San Donato Tavarnelle comunque &egrave; ancora in corsa per superare il turno in questa interessante coda di campionato. Serve per&ograve; un'impresa. Alla formazione gialloblu di mister Baldini, come ha dimostrato nel corso del campionato, le opportunit&agrave; non le mancano. Daniele Rossi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI