• Coppa Regionale Allievi
  • Aquila Montevarchi
  • 3 - 0
  • Coiano Santa Lucia


AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Pellegrino, Raspanti (Giannerini), Berti, Semplici, Scaramucci, Luna (Betti), Sbragi (Vasarri), Ugolini (Gragnoli), Mannella, Lazzerini (Minatti). A disp.: Fondelli, Aiello. All.: Francesco Peri.
COIANO S.LUCIA: Milanesi, Maffei (Dyrma), Cela, Settesoldi, Cerbai, Lulja, Cellini, Dall'Olio, Incorvaia (Grassi), Truscelli, Mingione (Roghi). A disp.: Cuorvo, Giordano, Sadum. All.: Riccardo Santi.

ARBITRO: Marco Toce di Firenze.

RETI: 8' Pellegrino, 37' Ugolini, 51' Mannella.



Parte forte l'Aquila Montevarchi, che fin dalle prime battute costringe il Coiano Santa Lucia sulla difensiva. La partita si mette subito sul binario giusto per i padroni di casa di mister Peri, che trovano il gol del vantaggio all'8'. Pellegrino fa partire un insidioso tiro-cross che sorprende il portiere sul secondo palo: una realizzazione tutto sommato piuttosto fortunosa per la squadra di casa, premiata comunque con una rete per l'ottimo avvio. Dopo una prima parte di predominio da parte dei ragazzi di mister Peri, gli ospiti iniziano a guadagnare campo: l'undici allenato da mister Santi conferma le buone qualità espresse durante tutto il campionato e prova a reagire, ma nonostante il buon possesso palla la squadra pratese non riesce ad impensierire Marcogiuseppe con i tentativi di Incorvaia, Dall'Olio e Truscelli. Anzi, nel finale di tempo i montevarchini, trovano il raddoppio: Ugolini stoppa palla al limite dell'area e di prima intenzione batte a rete di destro superando l'incolpevole Milanesi; da segnalare nell'azione del due a zero anche il bel pallone servito con il contagiri da Raspanti. Dopo tre minuti il signor Toce manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo.
Il due a zero segnato nel finale della prima frazione galvanizza i locali rossoblù, che ad inizio ripresa controllano il gioco, mettendo in mostra una fitta ragnatela di passaggi. I ragazzi di Peri riescono anche a costruirsi un paio di occasioni davvero interessanti, ma in entrambi i casi Luna non riesce a capitalizzare. La terza rete, comunque, non tarda molto ad arrivare: all'11', sugli sviluppi di un'azione spettacolare, dopo un cross di Sbragi, la sponda di Ugolini favorisce il gran colpo di testa in anticipo di Mannella che manda la sfera imprendibile alle spalle di Milanesi. Il match a questo punto è giocato a ritmi molto blandi, i padroni di casa amministrano con disinvoltura il cospicuo vantaggio, cercando di trovare anche la quarta rete, gli ospiti non riescono mai a rendersi particolarmente pericolosi. La squadra pratese comunque è un avversario che i ragazzi rossoblù non dovranno sottovalutare: soprattutto tra le mura amiche la compagine di mister Santi ha un ottimo ruolino di marcia e servirà un'altra gara impeccabile per passare il turno senza correre rischi. Si complica la qualificazione per il Coiano Santa Lucia, che comunque passerà il turno in caso di vittoria con tre reti di scarto: contro lo squadrone di Peri non sarà semplice, ma i ragazzi di Santi hanno il compito almeno di provarci e soprattutto di cambiare passo rispetto a questa gara di andata.

AQUILA MONTEVARCHI: Marcogiuseppe, Pellegrino, Raspanti (Giannerini), Berti, Semplici, Scaramucci, Luna (Betti), Sbragi (Vasarri), Ugolini (Gragnoli), Mannella, Lazzerini (Minatti). A disp.: Fondelli, Aiello. All.: Francesco Peri.<br >COIANO S.LUCIA: Milanesi, Maffei (Dyrma), Cela, Settesoldi, Cerbai, Lulja, Cellini, Dall'Olio, Incorvaia (Grassi), Truscelli, Mingione (Roghi). A disp.: Cuorvo, Giordano, Sadum. All.: Riccardo Santi.<br > ARBITRO: Marco Toce di Firenze.<br > RETI: 8' Pellegrino, 37' Ugolini, 51' Mannella. Parte forte l'Aquila Montevarchi, che fin dalle prime battute costringe il Coiano Santa Lucia sulla difensiva. La partita si mette subito sul binario giusto per i padroni di casa di mister Peri, che trovano il gol del vantaggio all'8'. Pellegrino fa partire un insidioso tiro-cross che sorprende il portiere sul secondo palo: una realizzazione tutto sommato piuttosto fortunosa per la squadra di casa, premiata comunque con una rete per l'ottimo avvio. Dopo una prima parte di predominio da parte dei ragazzi di mister Peri, gli ospiti iniziano a guadagnare campo: l'undici allenato da mister Santi conferma le buone qualit&agrave; espresse durante tutto il campionato e prova a reagire, ma nonostante il buon possesso palla la squadra pratese non riesce ad impensierire Marcogiuseppe con i tentativi di Incorvaia, Dall'Olio e Truscelli. Anzi, nel finale di tempo i montevarchini, trovano il raddoppio: Ugolini stoppa palla al limite dell'area e di prima intenzione batte a rete di destro superando l'incolpevole Milanesi; da segnalare nell'azione del due a zero anche il bel pallone servito con il contagiri da Raspanti. Dopo tre minuti il signor Toce manda le squadre negli spogliatoi per l'intervallo.<br >Il due a zero segnato nel finale della prima frazione galvanizza i locali rossobl&ugrave;, che ad inizio ripresa controllano il gioco, mettendo in mostra una fitta ragnatela di passaggi. I ragazzi di Peri riescono anche a costruirsi un paio di occasioni davvero interessanti, ma in entrambi i casi Luna non riesce a capitalizzare. La terza rete, comunque, non tarda molto ad arrivare: all'11', sugli sviluppi di un'azione spettacolare, dopo un cross di Sbragi, la sponda di Ugolini favorisce il gran colpo di testa in anticipo di Mannella che manda la sfera imprendibile alle spalle di Milanesi. Il match a questo punto &egrave; giocato a ritmi molto blandi, i padroni di casa amministrano con disinvoltura il cospicuo vantaggio, cercando di trovare anche la quarta rete, gli ospiti non riescono mai a rendersi particolarmente pericolosi. La squadra pratese comunque &egrave; un avversario che i ragazzi rossobl&ugrave; non dovranno sottovalutare: soprattutto tra le mura amiche la compagine di mister Santi ha un ottimo ruolino di marcia e servir&agrave; un'altra gara impeccabile per passare il turno senza correre rischi. Si complica la qualificazione per il Coiano Santa Lucia, che comunque passer&agrave; il turno in caso di vittoria con tre reti di scarto: contro lo squadrone di Peri non sar&agrave; semplice, ma i ragazzi di Santi hanno il compito almeno di provarci e soprattutto di cambiare passo rispetto a questa gara di andata.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI