- Pulcini B GIR.B
-
Spa VSGT
-
0 - 1
-
Gello 2004
SPAVECCHIANO: Signorini, Lenci, Gambini, Carmignani, Cerri, Nannola, Berretta, Franceschi, Lenti, Marraccini. All.: Umberto Nannola - Enzo Giani.
GELLO: Bosco, Bonotti, Tolu, Manfredi, Simola, Colombani, Topi, Cordoni, Schiavo, Bozzi. All.: Francesco Bozzi - Cristiano Veracini.
RETE: Schiavo.
I guantoni di Bosco trascinano il Gello a una sudata vittoria sul campo dello SpaVecchiano che ha dato tutto nel tentativo di rimontare il gol di Schiavo ma si è dovuto fermare a un metro dalla rete, dove il portierone gialloblù ha innalzato un muro sul quale respingere tutti gli attacchi avversari. Lo Spa cerca di fare la partita ma deve fare i conti con un Gello sbarazzino che si difende bene e attacca meglio: la formazione ospite tiene bene il punto e colpisce al momento opportuno con un'azione da manuale. Accade infatti che in ripartenza la difesa inneschi lo scatto di Bozzi: servito sulla corsa, Schiavo attende l'uscita del portiere, resiste alla carica dell'ultimo marcatore avversario e, attesa l'uscita del portiere, lo batte con un toco freddo e morbido. Lo Spa reagisce furibondo e si lancia all'attacco sfruttando la velocità dei propri atleti: Franceschi e Marraccini si ritrovano in un paio di circostanze a tu per tu con Bosco che vola da una parte all'altra dei pali e a più riprese nega la gioia alle punte avversarie. Finisce con un paio di mischie sotto la porta locale e con i tiri di Bozzi e Bonotti che nel finale sfiorano il gol della sicurezza. Calciatorepiù: Bosco (Gello).
SPAVECCHIANO: Signorini, Lenci, Gambini, Carmignani, Cerri, Nannola, Berretta, Franceschi, Lenti, Marraccini. All.: Umberto Nannola - Enzo Giani.<br >GELLO: Bosco, Bonotti, Tolu, Manfredi, Simola, Colombani, Topi, Cordoni, Schiavo, Bozzi. All.: Francesco Bozzi - Cristiano Veracini.<br >
RETE: Schiavo.
I guantoni di Bosco trascinano il Gello a una sudata vittoria sul campo dello SpaVecchiano che ha dato tutto nel tentativo di rimontare il gol di Schiavo ma si è dovuto fermare a un metro dalla rete, dove il portierone gialloblù ha innalzato un muro sul quale respingere tutti gli attacchi avversari. Lo Spa cerca di fare la partita ma deve fare i conti con un Gello sbarazzino che si difende bene e attacca meglio: la formazione ospite tiene bene il punto e colpisce al momento opportuno con un'azione da manuale. Accade infatti che in ripartenza la difesa inneschi lo scatto di Bozzi: servito sulla corsa, Schiavo attende l'uscita del portiere, resiste alla carica dell'ultimo marcatore avversario e, attesa l'uscita del portiere, lo batte con un toco freddo e morbido. Lo Spa reagisce furibondo e si lancia all'attacco sfruttando la velocità dei propri atleti: Franceschi e Marraccini si ritrovano in un paio di circostanze a tu per tu con Bosco che vola da una parte all'altra dei pali e a più riprese nega la gioia alle punte avversarie. Finisce con un paio di mischie sotto la porta locale e con i tiri di Bozzi e Bonotti che nel finale sfiorano il gol della sicurezza. <b>Calciatorepiù: Bosco</b> (Gello).