- Juniores Provinciali GIR.A
-
Pelago
-
3 - 4
-
Firenze Sud
PELAGO: Bargellini, Passerini, Lazzerini A., Somigli, Pugi, Costanzo, Mbome Efeme, Sarti, Saulino, Silvi, Bertini. A disp.: Cuccuini, Abiuso, Calcagno, Pasqui, Dini, Civitelli. All.: Viareggi.
FIRENZE SUD: Fabbri, Paghi, Borrelli, Marranci, Commini, Sciarrino, Fantigini, Bernardi, Poteti, Palagi, Patriarchi. A disp.: Di Masso, Ursi, Lazzerini L., Viti, Quinones, Giuliani. All.: Santini.
ARBITRO: Di Pietro di Valdarno.
RETI: 24' Lazzerini, 34' e 37' Saulino, 51' Poteti, 58' Patriarchi, 74' e 87' Palagi.
NOTE: ammoniti Sarti, Saulino, Marranci, Commini, Poteti, Palagi e Viti. Espulsi Marranci al 79' per proteste e Pugi all' 87' per gioco scorretto. Recupero: 1' + 4'.
Partita al cardiopalma quella giocata nel bellissimo manto erboso di Pelago, che offre grande spettacolo e un clima piacevole e soleggiato. La delicata gara tra le due squadre di mezza classifica è affidata al giovane arbitro Di Pietro, protagonista di varie decisione dubbie. Dal fischio d'inizio del direttore di gara è il Pelago a rendersi maggiormente pericoloso e a colpire gli avversari al primo tiro in porta. Al 24' dal fischio arbitrale, arriva il gol dei bianco verdi con Lazzerini A. che batte improvvisamente la punizione trafiggendo Fabbri. Evidenti le responsabilità dell'arbitro che prima mette a distanza gli ospiti e poi convalida il gol del difensore di casa, battuto senza che lo stesso Di Pietro fischiasse. Gli ospiti furiosi si tuffano in avanti senza però riuscire a sporcare i guantoni di Bargellini. Ghiotta occasione capita sui piedi di Palagi che divora un tap-in facile facile dopo il mancino del compagno Poteti, respinto dal portiere di casa. Alla mezz'ora il Pelago raddoppia con Saulino, il cui tiro dal limite dell'area deviato da Commini si insacca a fil di palo. Gli ospiti sono nel pallone e dopo soli 3' subiscono il 3 a 0: ottimo lavoro di Silvi che serve il compagno Saulino in profondità. Davanti a Fabbri il numero 9 di casa non sbaglia. Disposti diversamente in campo e quasi privi di speranze, i ragazzi di Santini tornano sul rettangolo di gioco con uno spirito battagliero per tentare il tutto per tutto. Al 51'Lazzerini L. dalla destra pesca con un tiro cross Poteti che, spalle alla porta non sbaglia. E' il gol del 3-1, primo segnale della remuntada rossoblu. Il Firenze Sud ci crede e dopo 7' va a -1 grazie alla rete di Patriarchi che dopo una sponda involontaria di un difensore, piazza un destro preciso e potente dal limite dell'area. Gli ospiti sulle ali dell'entusiasmo attaccano senza pietà mentre il Pelago non riesce ad uscire dalla propria metà campo nonostante i continui lanci lunghi in seguito ai quali gli attaccanti di casa vengono ripetutamente fermati in fuorigioco, sia per merito della tattica dei difensori ospiti che per le sviste del direttore di gara, non impeccabile nella valutazione degli offside. Siamo al 71' quando da un calcio d'angolo di Fantigini nasce una clamorosa mischia in area: la palla va a Borrelli che prova a calciare al volo ma trova un muro difensivo. Subito dopo è Poteti che ci prova ma il suo tiro sporcato diventa un assist per Commini il quale mette al centro un pallone che dopo un batti e ribatti e spinto in rete da Palagi. E' il 3 a 3 che accende il finale di gara e sveglia i locali che al 79' guadagnano un generoso calcio di rigore per ostruzione su Silvi: ne farà le spese Marranci, espulso dal direttore di gara per proteste. Dagli 11 metri lo stesso Silvi si fa ipnotizzare da un super Fabbri che respinge con i piedi. La partita sembra volgere al termine quando poco più tardi Pugi prima perde goffamente un pallone al limite della propria area e poi atterra Quinones e si fa espellere in quanto ultimo uomo. Alla battuta della punizione si presenta Palagi che piazza un sinistro chirurgico sotto l'incrocio dei pali,regalando i 3 punti alla propria squadra. Inutili gli assalti finali dei padroni di casa che si sono visti rimontare una partita che sembrava chiusa. Finisce qui una partita mozzafiato e vinta dalla squadra più audace che dopo essersi fatta rimontare dalla Molinense, è uscita vincente dal difficile campo di Pelago segnando 4 gol in 45'.
Calciatoripiu:Come non mettere Palagi: il capitano dopo un interminabile digiuno torna al gol firmando la doppietta (come all'andata) che vale i tre punti. Decisivi nel Firenze Sud anche gli esterni Borrelli e Lazzerini L.. Nel Pelago, al di là della decisiva espulsione, Pugi ha ben figurato nel primo tempo, così come Saulino, autore di una bella doppietta.
N.P.
PELAGO: Bargellini, Passerini, Lazzerini A., Somigli, Pugi, Costanzo, Mbome Efeme, Sarti, Saulino, Silvi, Bertini. A disp.: Cuccuini, Abiuso, Calcagno, Pasqui, Dini, Civitelli. All.: Viareggi.<br >FIRENZE SUD: Fabbri, Paghi, Borrelli, Marranci, Commini, Sciarrino, Fantigini, Bernardi, Poteti, Palagi, Patriarchi. A disp.: Di Masso, Ursi, Lazzerini L., Viti, Quinones, Giuliani. All.: Santini.<br >
ARBITRO: Di Pietro di Valdarno.<br >
RETI: 24' Lazzerini, 34' e 37' Saulino, 51' Poteti, 58' Patriarchi, 74' e 87' Palagi.<br >NOTE: ammoniti Sarti, Saulino, Marranci, Commini, Poteti, Palagi e Viti. Espulsi Marranci al 79' per proteste e Pugi all' 87' per gioco scorretto. Recupero: 1' + 4'.
Partita al cardiopalma quella giocata nel bellissimo manto erboso di Pelago, che offre grande spettacolo e un clima piacevole e soleggiato. La delicata gara tra le due squadre di mezza classifica è affidata al giovane arbitro Di Pietro, protagonista di varie decisione dubbie. Dal fischio d'inizio del direttore di gara è il Pelago a rendersi maggiormente pericoloso e a colpire gli avversari al primo tiro in porta. Al 24' dal fischio arbitrale, arriva il gol dei bianco verdi con Lazzerini A. che batte improvvisamente la punizione trafiggendo Fabbri. Evidenti le responsabilità dell'arbitro che prima mette a distanza gli ospiti e poi convalida il gol del difensore di casa, battuto senza che lo stesso Di Pietro fischiasse. Gli ospiti furiosi si tuffano in avanti senza però riuscire a sporcare i guantoni di Bargellini. Ghiotta occasione capita sui piedi di Palagi che divora un tap-in facile facile dopo il mancino del compagno Poteti, respinto dal portiere di casa. Alla mezz'ora il Pelago raddoppia con Saulino, il cui tiro dal limite dell'area deviato da Commini si insacca a fil di palo. Gli ospiti sono nel pallone e dopo soli 3' subiscono il 3 a 0: ottimo lavoro di Silvi che serve il compagno Saulino in profondità. Davanti a Fabbri il numero 9 di casa non sbaglia. Disposti diversamente in campo e quasi privi di speranze, i ragazzi di Santini tornano sul rettangolo di gioco con uno spirito battagliero per tentare il tutto per tutto. Al 51'Lazzerini L. dalla destra pesca con un tiro cross Poteti che, spalle alla porta non sbaglia. E' il gol del 3-1, primo segnale della remuntada rossoblu. Il Firenze Sud ci crede e dopo 7' va a -1 grazie alla rete di Patriarchi che dopo una sponda involontaria di un difensore, piazza un destro preciso e potente dal limite dell'area. Gli ospiti sulle ali dell'entusiasmo attaccano senza pietà mentre il Pelago non riesce ad uscire dalla propria metà campo nonostante i continui lanci lunghi in seguito ai quali gli attaccanti di casa vengono ripetutamente fermati in fuorigioco, sia per merito della tattica dei difensori ospiti che per le sviste del direttore di gara, non impeccabile nella valutazione degli offside. Siamo al 71' quando da un calcio d'angolo di Fantigini nasce una clamorosa mischia in area: la palla va a Borrelli che prova a calciare al volo ma trova un muro difensivo. Subito dopo è Poteti che ci prova ma il suo tiro sporcato diventa un assist per Commini il quale mette al centro un pallone che dopo un batti e ribatti e spinto in rete da Palagi. E' il 3 a 3 che accende il finale di gara e sveglia i locali che al 79' guadagnano un generoso calcio di rigore per ostruzione su Silvi: ne farà le spese Marranci, espulso dal direttore di gara per proteste. Dagli 11 metri lo stesso Silvi si fa ipnotizzare da un super Fabbri che respinge con i piedi. La partita sembra volgere al termine quando poco più tardi Pugi prima perde goffamente un pallone al limite della propria area e poi atterra Quinones e si fa espellere in quanto ultimo uomo. Alla battuta della punizione si presenta Palagi che piazza un sinistro chirurgico sotto l'incrocio dei pali,regalando i 3 punti alla propria squadra. Inutili gli assalti finali dei padroni di casa che si sono visti rimontare una partita che sembrava chiusa. Finisce qui una partita mozzafiato e vinta dalla squadra più audace che dopo essersi fatta rimontare dalla Molinense, è uscita vincente dal difficile campo di Pelago segnando 4 gol in 45'.<br ><b>
Calciatoripiu</b>:Come non mettere <b>Palagi</b>: il capitano dopo un interminabile digiuno torna al gol firmando la doppietta (come all'andata) che vale i tre punti. Decisivi nel Firenze Sud anche gli esterni <b>Borrelli </b>e <b>Lazzerini L.</b>. Nel Pelago, al di là della decisiva espulsione, <b>Pugi </b>ha ben figurato nel primo tempo, così come <b>Saulino</b>, autore di una bella doppietta.
N.P.