- Giovanissimi B GIR.A
-
Porta a Lucca
-
1 - 2
-
Migliarino
PORTA A LUCCA: Tredici, Alic, Carlesi, Giorgi, Vestri, Ciampi, Ruggeri, Alberti, Orselli, Ferrini, Cavallini. A disp.: Neggiani, Falcone. All.: Pellegrini.
MIGLIARINO: Peranzi, Armerante, Almanza, Barsotti, Di Bello, Fatih, Franchi, Giorgi, Lusci, Mainardi, Pardi. A disp.: Alessi, Baraglia, Felice, Marcon. All.: Cosci
ARBITRO: Ventruti di Pisa
RETI: Ferrini, Mainardi, Barsotti.
Continua la serie nera del Porta a Lucca: la squadra stenta a ritrovarsi e, complice anche un pizzico di sfortuna, perde la seconda partita casalinga. Il primo tempo della partita finisce a reti inviolate, la partita si gioca prevalentemente a centrocampo e le emozioni sono veramente poche. Ci prova una volta il Porta a Lucca a sbloccare la situazione con una incursione centrale di Alberti che però è troppo lento nel cercare la conclusione e si fa anticipare dal difensore ospite. Il secondo tempo sembra iniziare con un piglio maggiore da parte dei locali che al decimo del secondo tempo sbloccano il risultato. Ferrini viene lanciato sul filo del fuorigioco, si presenta davanti al portiere in uscita e lo supera con tocco leggero. Il porta a Lucca pensava di aver chiuso la partita ma al 50' circa gli ospiti trovano il pareggio dal calcio d'angolo con una deviazione sul primo palo che trova leggermente disattento il portiere locale. A questo punto si fa rabbiosa la reazione del Porta a Lucca che tenta di riportarsi in vantaggio, negato per due volte dai pali della porta avversaria, prima su un tiro di Falcone, poi su una conclusione di Orselli. Proprio quando la partita sembra avviata al pareggio ecco il goal della vittoria ospite. Manca un minuto alla conclusione, il Migliarino conquista una punizione poco oltre la metà campo. Va alla battuta il capitano Barsotti che trova un bel tiro dalla distanza che si trasforma in una palombella per il portiere Tredici, che si fa trovare leggermente in avanti e viene scavalcato. Il Migliarino conquista tre punti e si porta ad una lunghezza in classifica dal Porta a Lucca.
PORTA A LUCCA: Tredici, Alic, Carlesi, Giorgi, Vestri, Ciampi, Ruggeri, Alberti, Orselli, Ferrini, Cavallini. A disp.: Neggiani, Falcone. All.: Pellegrini.<br >MIGLIARINO: Peranzi, Armerante, Almanza, Barsotti, Di Bello, Fatih, Franchi, Giorgi, Lusci, Mainardi, Pardi. A disp.: Alessi, Baraglia, Felice, Marcon. All.: Cosci<br >
ARBITRO: Ventruti di Pisa<br >
RETI: Ferrini, Mainardi, Barsotti.
Continua la serie nera del Porta a Lucca: la squadra stenta a ritrovarsi e, complice anche un pizzico di sfortuna, perde la seconda partita casalinga. Il primo tempo della partita finisce a reti inviolate, la partita si gioca prevalentemente a centrocampo e le emozioni sono veramente poche. Ci prova una volta il Porta a Lucca a sbloccare la situazione con una incursione centrale di Alberti che però è troppo lento nel cercare la conclusione e si fa anticipare dal difensore ospite. Il secondo tempo sembra iniziare con un piglio maggiore da parte dei locali che al decimo del secondo tempo sbloccano il risultato. Ferrini viene lanciato sul filo del fuorigioco, si presenta davanti al portiere in uscita e lo supera con tocco leggero. Il porta a Lucca pensava di aver chiuso la partita ma al 50' circa gli ospiti trovano il pareggio dal calcio d'angolo con una deviazione sul primo palo che trova leggermente disattento il portiere locale. A questo punto si fa rabbiosa la reazione del Porta a Lucca che tenta di riportarsi in vantaggio, negato per due volte dai pali della porta avversaria, prima su un tiro di Falcone, poi su una conclusione di Orselli. Proprio quando la partita sembra avviata al pareggio ecco il goal della vittoria ospite. Manca un minuto alla conclusione, il Migliarino conquista una punizione poco oltre la metà campo. Va alla battuta il capitano Barsotti che trova un bel tiro dalla distanza che si trasforma in una palombella per il portiere Tredici, che si fa trovare leggermente in avanti e viene scavalcato. Il Migliarino conquista tre punti e si porta ad una lunghezza in classifica dal Porta a Lucca.