- Juniores Provinciali GIR.A
-
Futsal Fiorentina
-
0 - 0
-
Sieci
FUTSAL: Paoletti, Giorgi, Cipriani, Severi, Sani, Bracci, Innocenti, Travelli, Lazzeroni, Lisi, Tabaku. A disp.: Del Lungo, Cianchi, Gallori, Scialdone, Martelli. All.: Pesalovo.
SIECI: Casini, Mecaj, Leyva Luza, Pardi, Gimignani, Simoncini, Di Lorenzo, Rigghielli, Oragani, Martelloni, Korkaj. A disp.: Corradossi, Iamartino M., Iamartino E., Lazzeri, Guglielmucci. All.: Vitali (Ceri squalificato).
ARBITRO: Migliorini di Firenze.
Bella partita, che è andata piano piano spegnendosi, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. La prima occasione per i viola locali con Lazzeroni, ma la sua bella girata si stampa sul palo alla destra di Casini; le Sieci non demordono e con l'accoppiata Martelloni-Korkaj mettono in moto il pericoloso Oragani, che scartata mezza difesa della Futsal elude l'intervento del portiere e tira a botta sicura: ma Paoletti ritorna al centro della porta e con un miracolo sventa la minacca. Dopo il primo quarto d'ora le due squadre si affidano ai lanci lunghi, ma la supremazia territoriale dei locali è evidente, anche perchè la squadra ospite è composta da diversi elementi classe '95, che pagano un pizzico di inesperienza. Dopo un paio di angoli e calci da fermo non sfruttati a dovere, si chiude il primo tempo. Il secondo tempo si apre con l'inserimento del '91 Martelli, che porta la squadra viola a giocare con un 4-3-3 molto offensivo. Nozione tattica che risalta ancor meglio quando le Sieci rimangono in dieci, per l'espulsione del '95 Pardi. Le Sieci così si difendono per portare a casa almeno il pareggio. All'infuori però di un tiro da fuori di Travelli, controllato da Casini, non succede più niente fino all'88' quando il capitano locale Lazzeroni sembra voler vanificare i buoni propositi dei suoi compagni, facendosi espellere. Negli ultimi minuti, in dieci contro dieci, le due squadre non riescono a creare altre occasioni, anche a causa della stanchezza. Ottima la direzione arbitrale in una gara molto maschia, sempre tenuta bene in pugno dal d.g..
Calciatoripiù: per i locali Tabaku, motorino del centrocampo viola, fa tanta quantità e dovrà migliorare nella qualità. Nelle Sieci bella prova di Rigghielli, giocatore di esperienza che fa girare la squadra intorno a sé.
FUTSAL: Paoletti, Giorgi, Cipriani, Severi, Sani, Bracci, Innocenti, Travelli, Lazzeroni, Lisi, Tabaku. A disp.: Del Lungo, Cianchi, Gallori, Scialdone, Martelli. All.: Pesalovo. <br >SIECI: Casini, Mecaj, Leyva Luza, Pardi, Gimignani, Simoncini, Di Lorenzo, Rigghielli, Oragani, Martelloni, Korkaj. A disp.: Corradossi, Iamartino M., Iamartino E., Lazzeri, Guglielmucci. All.: Vitali (Ceri squalificato). <br >
ARBITRO: Migliorini di Firenze.
Bella partita, che è andata piano piano spegnendosi, con le due squadre che si sono affrontate a viso aperto. La prima occasione per i viola locali con Lazzeroni, ma la sua bella girata si stampa sul palo alla destra di Casini; le Sieci non demordono e con l'accoppiata Martelloni-Korkaj mettono in moto il pericoloso Oragani, che scartata mezza difesa della Futsal elude l'intervento del portiere e tira a botta sicura: ma Paoletti ritorna al centro della porta e con un miracolo sventa la minacca. Dopo il primo quarto d'ora le due squadre si affidano ai lanci lunghi, ma la supremazia territoriale dei locali è evidente, anche perchè la squadra ospite è composta da diversi elementi classe '95, che pagano un pizzico di inesperienza. Dopo un paio di angoli e calci da fermo non sfruttati a dovere, si chiude il primo tempo. Il secondo tempo si apre con l'inserimento del '91 Martelli, che porta la squadra viola a giocare con un 4-3-3 molto offensivo. Nozione tattica che risalta ancor meglio quando le Sieci rimangono in dieci, per l'espulsione del '95 Pardi. Le Sieci così si difendono per portare a casa almeno il pareggio. All'infuori però di un tiro da fuori di Travelli, controllato da Casini, non succede più niente fino all'88' quando il capitano locale Lazzeroni sembra voler vanificare i buoni propositi dei suoi compagni, facendosi espellere. Negli ultimi minuti, in dieci contro dieci, le due squadre non riescono a creare altre occasioni, anche a causa della stanchezza. Ottima la direzione arbitrale in una gara molto maschia, sempre tenuta bene in pugno dal d.g.. <b>
Calciatoripiù</b>: per i locali <b>Tabaku</b>, motorino del centrocampo viola, fa tanta quantità e dovrà migliorare nella qualità. Nelle Sieci bella prova di <b>Rigghielli</b>, giocatore di esperienza che fa girare la squadra intorno a sé.