• Giovanissimi B GIR.A
  • Madonna dell Acqua
  • 4 - 2
  • Fides Cascina


MADONNA DELL'ACQUA: Tassoni, Pizzonia, Barbagallo, Del Rosso, Boccafogli, Vanni (57' Damante), Sbrana (55' Magrini), Pischedda (50' Toffolo), Haytoumi, Guidi (45' Corucci), Bracci. A disp.: Berretta. All.: S. Munerato
FIDES CASCINA: Mazzanti, Avellino (51' Pappalardo), Sechi (44' Franchelli), Zeoli (43' Pierini), Crispino, Ledesma, Palazzo, Giuntoli (55' Martini), Geremia Maneschi, Filidei, Gregorio Maneschi. All.: S. Barsocchi

ARBITRO: Tramonte di Pisa

RETI: 5' Haytoumi, 9' Boccafogli, 41', 60' Ledesma, 42' Bracci, 67' Vanni.



Con una prestazione davvero gagliarda, il Madonna dell'Acqua respinge l'assalto della Fides Cascina e resta saldamente aggrappato al quarto posto in classifica. Alle prese con l'attacco più prolifico del torneo, ben 38 reti all'attivo per giallorossi, i padroni di casa soffrono l'iniziale intraprendenza ospite: al 3', spetta a Palazzi aprire le danze con destro che sibila al lato della porta difesa da Tassoni. Usciti senza troppe bruciature dalla pericolosa fiammata iniziale, i ragazzi agli ordini di mister Munerato cominciano a spingere e, al primo vero affondo, trovano il vantaggio grazie a Haytoumi, che entra in aria e elude l'uscita di Mazzanti con un pregevole pallonetto. Galvanizzati dalla rete e dalla spinta del pubblico amico, i biancoblu non mollano la presa e, nel giro di pochi minuti, raddoppiano con un gran siluro di Crispino dal limite. Per assistere alla risposta degli ospiti, demoralizzati e costretti a rimettere insieme i cocci, bisogna attendere il finale della prima frazione: al 30', Gregorio Maneschi increspa l'elettrocardiogramma giallorosso con un buon destro dalla distanza e, a pochi istanti dall'intervallo, un piazzato dello stesso attaccante mostra qual'è la via da seguire per la completa guarigione. Nella ripresa, il Cascina riprende da dove aveva lasciato e dimezza lo svantaggio con zampata di Ledesma, che risolve con prontezza una confusa mischia nell'aria biancoblu. Neanche il tempo d'accendersi, e la speranza giallorossa si spegne però su una sventagliata dalla tre quarti di Bracci, che inchioda Mazzanti e fissa il risultato sul 3 a 1. Nel finale c'è ancora tempo per vedere la rete di Vanni e la replica del Cascina con il solito Ledesma, simbolo ed emblema di una squadra che fa dell'orgoglio una delle sue armi migliori. CALCIATORIPIÙ: Bracci: capocannoniere del torneo con un bottino di 15 reti, sembra destinato a calcare altri palcoscenici. Vanni (Madonna dell'Acqua): unisce al dono dell'ubiquità un'invidiabile precisione nei passaggi e nelle verticalizzazioni. Ledesma: con una gran prestazione, onora nel migliore dei modi la fascia che porta al braccio. Mazzanti (Fides Cascina): al di là dei quattro gol incassati, si esibisce in una serie di parate di grande effetto.

Edoardo Corsi MADONNA DELL'ACQUA: Tassoni, Pizzonia, Barbagallo, Del Rosso, Boccafogli, Vanni (57' Damante), Sbrana (55' Magrini), Pischedda (50' Toffolo), Haytoumi, Guidi (45' Corucci), Bracci. A disp.: Berretta. All.: S. Munerato<br >FIDES CASCINA: Mazzanti, Avellino (51' Pappalardo), Sechi (44' Franchelli), Zeoli (43' Pierini), Crispino, Ledesma, Palazzo, Giuntoli (55' Martini), Geremia Maneschi, Filidei, Gregorio Maneschi. All.: S. Barsocchi<br > ARBITRO: Tramonte di Pisa<br > RETI: 5' Haytoumi, 9' Boccafogli, 41', 60' Ledesma, 42' Bracci, 67' Vanni. Con una prestazione davvero gagliarda, il Madonna dell'Acqua respinge l'assalto della Fides Cascina e resta saldamente aggrappato al quarto posto in classifica. Alle prese con l'attacco pi&ugrave; prolifico del torneo, ben 38 reti all'attivo per giallorossi, i padroni di casa soffrono l'iniziale intraprendenza ospite: al 3', spetta a Palazzi aprire le danze con destro che sibila al lato della porta difesa da Tassoni. Usciti senza troppe bruciature dalla pericolosa fiammata iniziale, i ragazzi agli ordini di mister Munerato cominciano a spingere e, al primo vero affondo, trovano il vantaggio grazie a Haytoumi, che entra in aria e elude l'uscita di Mazzanti con un pregevole pallonetto. Galvanizzati dalla rete e dalla spinta del pubblico amico, i biancoblu non mollano la presa e, nel giro di pochi minuti, raddoppiano con un gran siluro di Crispino dal limite. Per assistere alla risposta degli ospiti, demoralizzati e costretti a rimettere insieme i cocci, bisogna attendere il finale della prima frazione: al 30', Gregorio Maneschi increspa l'elettrocardiogramma giallorosso con un buon destro dalla distanza e, a pochi istanti dall'intervallo, un piazzato dello stesso attaccante mostra qual'&egrave; la via da seguire per la completa guarigione. Nella ripresa, il Cascina riprende da dove aveva lasciato e dimezza lo svantaggio con zampata di Ledesma, che risolve con prontezza una confusa mischia nell'aria biancoblu. Neanche il tempo d'accendersi, e la speranza giallorossa si spegne per&ograve; su una sventagliata dalla tre quarti di Bracci, che inchioda Mazzanti e fissa il risultato sul 3 a 1. Nel finale c'&egrave; ancora tempo per vedere la rete di Vanni e la replica del Cascina con il solito Ledesma, simbolo ed emblema di una squadra che fa dell'orgoglio una delle sue armi migliori. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Bracci: </b>capocannoniere del torneo con un bottino di 15 reti, sembra destinato a calcare altri palcoscenici. <b>Vanni </b>(Madonna dell'Acqua): unisce al dono dell'ubiquit&agrave; un'invidiabile precisione nei passaggi e nelle verticalizzazioni. Ledesma: con una gran prestazione, onora nel migliore dei modi la fascia che porta al braccio. <b>Mazzanti </b>(Fides Cascina): al di l&agrave; dei quattro gol incassati, si esibisce in una serie di parate di grande effetto. Edoardo Corsi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI