• Pulcini 2 Fase GIR.D
  • Maliseti
  • 2 - 3
  • PoggioSeano 1909


MALISETI: Le Pira, Loffredo, Bambini, Beci, Ciapini, Cioffi, Coniglio, Gialluisi, Risaliti, Santanni, Vannucchi. All. Davide Martini
POGGIOSEANO 1909: Piazzini, Vivenzio, Carmagnini, Tascini, Meloni, Pagliai, Muho, Bessi, Todaro, Moscatiello. All. Andrea Bonfiglio

RETI: Beci, Ciapini, Tascini 3.



Partita dalle grandi emozioni quella che vede il Maliseti opposto ai pari età del Poggioseano. In avvio si mettono subito in evidenza i locali che costringono gli avversari sulla difensiva, riuscendo a trovare la via della rete già dopo quattro minuti. Il merito è tutto di Beci che si infila con tempismo tra Vivenzio e Carmagnini, riuscendo poi a superare l'estremo difensore con un tiro potente da distanza ravvicinata. Gli ospiti accusano il colpo, ciononostante provano a rispondere affidandosi al destro di Tascini che centra l'incrocio dei pali su punizione. I ragazzi di Martini dimostrano maggiore brillantezza ed una migliore familiarità col manto sintetico del Sussidiario , pertanto intensificano il forcing. L'occasione più ghiotta per siglare il raddoppio capita sui piedi di Vannucchi, bravo ad esibirsi in una pregevole conclusione che esalta i riflessi di Piazzini. E' l'ultimo brivido del primo tempo che termina sul parziale di 1-0. Nella ripresa cambia poco ed i padroni di casa trovano finalmente il bis grazie ad una bella giocata di Ciapini. Il Poggioseano è in evidente difficoltà tanto che sono necessari due miracoli del subentrato Bessi (rispettivamente su Ciapini e Gialluisi) per tenere vive le speranze di ribaltare le sorti della sfida. I brividi patiti danno così la scossa ai ragazzi di Bonfiglio che cambiano spartito nella seconda metà della frazione. Il primo squillo di tromba lo suona Meloni che spedisce il pallone di poco sopra la traversa da posizione favorevole. E' il preludio al gol che arriva poco più tardi per opera di Tascini, lesto a raccogliere una respinta del portiere su tiro del solito Meloni. Si giunge così alla terza ed ultima frazione con i medicei evidentemente trasformanti, ormai convinti di poter compiere la rimonta. Nei primi minuti il risultato rimane invariato soltanto grazie all'estro di Le Pira, bravo a neutralizzare prodigiosamente i tentativi di Tascini e Meloni. Nulla può, tuttavia, il bravo portiere locale sulla precisa conclusione del solito Tascini che chiude nel migliore dei modi una bella azione dei suoi. Mancano sette minuti al termine ed i bianco-azzuri non si accontentano del pari. Si assiste così ad un frizzante finale di partita con repentini cambiamenti di fronte che non sortisco gli effetti desiderati fino all'ultimo istante di gioco. Il merito è ancora degli ospiti che confezionano un'azione spettacolare con Meloni, abile a servire in profondità lo scatenato Tascini che trova l'angolino con una precisa conclusione mancina. E' un gol fortemente cercato che scatena la gioia irrefrenabile dei medicei, come testimoniato dall'affettuoso abbraccio con cui i compagni soffocano il proprio bomber. Uno splendido finale che suggella una magnifica giornata di sport.

A.B. MALISETI: Le Pira, Loffredo, Bambini, Beci, Ciapini, Cioffi, Coniglio, Gialluisi, Risaliti, Santanni, Vannucchi. All. Davide Martini<br >POGGIOSEANO 1909: Piazzini, Vivenzio, Carmagnini, Tascini, Meloni, Pagliai, Muho, Bessi, Todaro, Moscatiello. All. Andrea Bonfiglio <br > RETI: Beci, Ciapini, Tascini 3. Partita dalle grandi emozioni quella che vede il Maliseti opposto ai pari et&agrave; del Poggioseano. In avvio si mettono subito in evidenza i locali che costringono gli avversari sulla difensiva, riuscendo a trovare la via della rete gi&agrave; dopo quattro minuti. Il merito &egrave; tutto di Beci che si infila con tempismo tra Vivenzio e Carmagnini, riuscendo poi a superare l'estremo difensore con un tiro potente da distanza ravvicinata. Gli ospiti accusano il colpo, ciononostante provano a rispondere affidandosi al destro di Tascini che centra l'incrocio dei pali su punizione. I ragazzi di Martini dimostrano maggiore brillantezza ed una migliore familiarit&agrave; col manto sintetico del Sussidiario , pertanto intensificano il forcing. L'occasione pi&ugrave; ghiotta per siglare il raddoppio capita sui piedi di Vannucchi, bravo ad esibirsi in una pregevole conclusione che esalta i riflessi di Piazzini. E' l'ultimo brivido del primo tempo che termina sul parziale di 1-0. Nella ripresa cambia poco ed i padroni di casa trovano finalmente il bis grazie ad una bella giocata di Ciapini. Il Poggioseano &egrave; in evidente difficolt&agrave; tanto che sono necessari due miracoli del subentrato Bessi (rispettivamente su Ciapini e Gialluisi) per tenere vive le speranze di ribaltare le sorti della sfida. I brividi patiti danno cos&igrave; la scossa ai ragazzi di Bonfiglio che cambiano spartito nella seconda met&agrave; della frazione. Il primo squillo di tromba lo suona Meloni che spedisce il pallone di poco sopra la traversa da posizione favorevole. E' il preludio al gol che arriva poco pi&ugrave; tardi per opera di Tascini, lesto a raccogliere una respinta del portiere su tiro del solito Meloni. Si giunge cos&igrave; alla terza ed ultima frazione con i medicei evidentemente trasformanti, ormai convinti di poter compiere la rimonta. Nei primi minuti il risultato rimane invariato soltanto grazie all'estro di Le Pira, bravo a neutralizzare prodigiosamente i tentativi di Tascini e Meloni. Nulla pu&ograve;, tuttavia, il bravo portiere locale sulla precisa conclusione del solito Tascini che chiude nel migliore dei modi una bella azione dei suoi. Mancano sette minuti al termine ed i bianco-azzuri non si accontentano del pari. Si assiste cos&igrave; ad un frizzante finale di partita con repentini cambiamenti di fronte che non sortisco gli effetti desiderati fino all'ultimo istante di gioco. Il merito &egrave; ancora degli ospiti che confezionano un'azione spettacolare con Meloni, abile a servire in profondit&agrave; lo scatenato Tascini che trova l'angolino con una precisa conclusione mancina. E' un gol fortemente cercato che scatena la gioia irrefrenabile dei medicei, come testimoniato dall'affettuoso abbraccio con cui i compagni soffocano il proprio bomber. Uno splendido finale che suggella una magnifica giornata di sport. A.B.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI