• Pulcini 2 Fase GIR.D
  • Tavola Calcio
  • 3 - 1
  • Seano 1948


TAVOLA C.: Fachin, Capaccioli, Paladini, Cuppari, Maggini, Agnelli, Corceca, Frasconi, All: Martini
SEANO 1948: Gasparri, Sottile, Gori, Sasso, Ciolini, Zenunaj, Musaraj, Sacco, Pratesi. All: Agnorelli.

RETI: 5' Pratesi, 38' e 56' Agnelli, 59' Paladini.



Va al Tavola il derby Pulcini tra i locali ed il Seano. Passa in vantaggio nei primi minuti di gioco il Seano con il solito Pratesi, bravo a farsi spazio nella difesa di casa e a far esaltare fin da subito la panchina ospite. Il Seano si muove bene, buoni gli spunti individuali (per citarne uno: Zenunaj che ha più volte l'occasione di duellare con Fachin), buono anche il gioco a centrocampo semplice e veloce nei passaggi. Ma i locali non sono certo da meno tanto che dopo un primo tempo in inferiorità sul tabellino, al 38' Agnelli riapre la partita. Il gol del numero 9 di casa dà nuova energia alla squadra che si fa più pericolosa rispetto al primo tempo mettendo sotto pressione gli avversari, pressione alla quale il Seano risponde con dignità anche per merito della bella performance del suo numero 1, Gasparri che ha protetto con onore la sua porta, contenendo il risultato. Nel terzo tempo di gioco però la grinta dei locali diventa prorompente e il pareggio non sembra accontentare i pulcini di mister Martini che fanno di più e pretendono di più. È di nuovo l'inarrestabile Agnelli a scuotere la squadra facendo gonfiare la rete del Seano per la seconda volta qualche minuto prima che l'arbitro sancisse con il triplice fischio la fine della partita. Ma dal secondo gol a quel triplice fischio c'è tempo per il quarto gol della giornata e questa volta il sicario è Paladini che allunga le distanze dal Seano, 3-1. La partita finisce cosi, con una netta e meritata vittoria dei padroni di casa che sono riusciti a tirare fuori la grinta proprio nel momento opportuno quando cioè un bravissimo Seano sembrava intenzionato a incrementare qual vantaggio ottenuto nei primi minuti di gioco, difeso poi fino al possibile.

G.Rafa TAVOLA C.: Fachin, Capaccioli, Paladini, Cuppari, Maggini, Agnelli, Corceca, Frasconi, All: Martini<br >SEANO 1948: Gasparri, Sottile, Gori, Sasso, Ciolini, Zenunaj, Musaraj, Sacco, Pratesi. All: Agnorelli.<br > RETI: 5' Pratesi, 38' e 56' Agnelli, 59' Paladini. Va al Tavola il derby Pulcini tra i locali ed il Seano. Passa in vantaggio nei primi minuti di gioco il Seano con il solito Pratesi, bravo a farsi spazio nella difesa di casa e a far esaltare fin da subito la panchina ospite. Il Seano si muove bene, buoni gli spunti individuali (per citarne uno: Zenunaj che ha pi&ugrave; volte l'occasione di duellare con Fachin), buono anche il gioco a centrocampo semplice e veloce nei passaggi. Ma i locali non sono certo da meno tanto che dopo un primo tempo in inferiorit&agrave; sul tabellino, al 38' Agnelli riapre la partita. Il gol del numero 9 di casa d&agrave; nuova energia alla squadra che si fa pi&ugrave; pericolosa rispetto al primo tempo mettendo sotto pressione gli avversari, pressione alla quale il Seano risponde con dignit&agrave; anche per merito della bella performance del suo numero 1, Gasparri che ha protetto con onore la sua porta, contenendo il risultato. Nel terzo tempo di gioco per&ograve; la grinta dei locali diventa prorompente e il pareggio non sembra accontentare i pulcini di mister Martini che fanno di pi&ugrave; e pretendono di pi&ugrave;. &Egrave; di nuovo l'inarrestabile Agnelli a scuotere la squadra facendo gonfiare la rete del Seano per la seconda volta qualche minuto prima che l'arbitro sancisse con il triplice fischio la fine della partita. Ma dal secondo gol a quel triplice fischio c'&egrave; tempo per il quarto gol della giornata e questa volta il sicario &egrave; Paladini che allunga le distanze dal Seano, 3-1. La partita finisce cosi, con una netta e meritata vittoria dei padroni di casa che sono riusciti a tirare fuori la grinta proprio nel momento opportuno quando cio&egrave; un bravissimo Seano sembrava intenzionato a incrementare qual vantaggio ottenuto nei primi minuti di gioco, difeso poi fino al possibile. G.Rafa




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI