- Juniores Provinciali GIR.A
-
Bagno a Ripoli
-
1 - 2
-
Porta Romana
BAGNO A RIPOLI: Rinaldi 6, Bellino 6, Tasselli 6, Cappellini 6, Orlandi 6,5, Cruciani 6, Chirco 6,5, Diani 6, Martinelli 6, Vieri 6,5, Degl'Innocenti 6. A disp.: Andorlini, Baldini, Pantano 5,5, Fioravanti, Paci, Conti, Cerini 6. All.: Casini Roberto.
PORTA ROMANA: Aina 6, Meli 6,5, Affatato 6, Mordini 6, Brocchi 6, Parlapiano 6, Bibbiani 6,5 , Poggesi 7, Pratesi 6,5, Alessandroni 6, Meucci 6. A disp.: Vele 6, Rescio, Terzo, Murducco 6, Giachi 6. All.: Grassi Tommaso.
RETI: Pratesi, Chirco, Meucci.
Una partita senza dubbio particolare quella giocata presso il campo I Ponti di Bagno a Ripoli, fra due squadre che nel corso dei novanta minuti si sono affrontate a viso aperto, senza risparmiarsi qualche colpo di troppo. I primi venti minuti sono tutti per gli ospiti, che si rendano pericolosi per ben due volte dalle parti di Rinaldi, prima con una bella punizione del numero 4 Mordini, ma la conclusione viene deviata dal muro difensivo gialloblù, e successivamente con un bel contropiede di Pratesi, ma la conclusione di quest'ultimo è troppo debole e l'estremo difensore riesce a respingere. Il Bagno a Ripoli tenta la reazione, ma paga, almeno inizialmente il miglior fraseggio della squadra ospite. Al 22' il risultato cambia, in seguito ad una veloce rimessa laterale, subito finalizzata dal rapido Pratesi, che riesce a battere una non troppo attenta difesa locale. Gli ospiti sulle ali dell'entusiasmo continuano ad attaccare e vanno vicini al goal in altre due occasioni. Prima con Alessandroni, che non riesce a trovare la porta su un gran lancio di Parlapiano, poi con Meucci, che mette alto, in seguito ad un bel cross di Alessandroni. Siamo ormai quasi alla fine della prima frazione di gioco, ma le sorprese non sono ancora finite e al 40' il Bagno a Ripoli trova il colpo del pareggio, con deviazione aerea di Chirco su calcio d'angolo di Diani,1-1. Con questa ultima azione, si chiude un primo tempo ben impostato dalla squadra ospite, con buoni spunti, soprattutto in contropiede. Dall'altra parte un Bagno a Ripoli, che ha saputo reagire nel momento di calo degli avversari. Nella ripresa la musica cambia ed i locali si rendono subito pericolosi al 7', con una bella azione imbastita dalla coppia Vieri-Chirco, ma la conclusione di quest'ultimo termina alta di poco sopra la traversa. Al 10' sono ancora i locali a tentare il colpaccio direttamente da calcio piazzato, ma la conclusione del numero 5 Orlandi termina di poco a lato. Gli ospiti sembrano accusare la reazione gialloblù, ma stavolta sono loro a trovare la zampata vincente, con Meucci, che al 17' porta in vantaggio i suoi, finalizzando un'ottima azione di contropiede, 1-2. Da questo momento la partita si innervosisce e il direttore di gara non riesce più a mantenere l'ordine. In poco più di quindici minuti il Porta Romana si ritrova in nove uomini, vengono espulsi il difensora Prlapiano ed il portiere Aina per fallo da ultimo uomo. La partita sembra ormai diventata una totale baraonda , ma c'è ancora tempo per l'ultimo brivido. Al 32' i gialloblù usufruiscono di un ottimo calcio piazzato da i 25 metri, ma la potente conclusione di Diani viene respinta in extremis, davvero un gran brivido. Dopo quest'ultimo calcio piazzato la partita esplode letteralmente, ed al direttore di gara non rimane che sancire la fine di un incontro a dir poco particolare.
Niccolò Piccardi
BAGNO A RIPOLI: Rinaldi 6, Bellino 6, Tasselli 6, Cappellini 6, Orlandi 6,5, Cruciani 6, Chirco 6,5, Diani 6, Martinelli 6, Vieri 6,5, Degl'Innocenti 6. A disp.: Andorlini, Baldini, Pantano 5,5, Fioravanti, Paci, Conti, Cerini 6. All.: Casini Roberto.<br >PORTA ROMANA: Aina 6, Meli 6,5, Affatato 6, Mordini 6, Brocchi 6, Parlapiano 6, Bibbiani 6,5 , Poggesi 7, Pratesi 6,5, Alessandroni 6, Meucci 6. A disp.: Vele 6, Rescio, Terzo, Murducco 6, Giachi 6. All.: Grassi Tommaso.<br >
RETI: Pratesi, Chirco, Meucci.
Una partita senza dubbio particolare quella giocata presso il campo I Ponti di Bagno a Ripoli, fra due squadre che nel corso dei novanta minuti si sono affrontate a viso aperto, senza risparmiarsi qualche colpo di troppo. I primi venti minuti sono tutti per gli ospiti, che si rendano pericolosi per ben due volte dalle parti di Rinaldi, prima con una bella punizione del numero 4 Mordini, ma la conclusione viene deviata dal muro difensivo gialloblù, e successivamente con un bel contropiede di Pratesi, ma la conclusione di quest'ultimo è troppo debole e l'estremo difensore riesce a respingere. Il Bagno a Ripoli tenta la reazione, ma paga, almeno inizialmente il miglior fraseggio della squadra ospite. Al 22' il risultato cambia, in seguito ad una veloce rimessa laterale, subito finalizzata dal rapido Pratesi, che riesce a battere una non troppo attenta difesa locale. Gli ospiti sulle ali dell'entusiasmo continuano ad attaccare e vanno vicini al goal in altre due occasioni. Prima con Alessandroni, che non riesce a trovare la porta su un gran lancio di Parlapiano, poi con Meucci, che mette alto, in seguito ad un bel cross di Alessandroni. Siamo ormai quasi alla fine della prima frazione di gioco, ma le sorprese non sono ancora finite e al 40' il Bagno a Ripoli trova il colpo del pareggio, con deviazione aerea di Chirco su calcio d'angolo di Diani,1-1. Con questa ultima azione, si chiude un primo tempo ben impostato dalla squadra ospite, con buoni spunti, soprattutto in contropiede. Dall'altra parte un Bagno a Ripoli, che ha saputo reagire nel momento di calo degli avversari. Nella ripresa la musica cambia ed i locali si rendono subito pericolosi al 7', con una bella azione imbastita dalla coppia Vieri-Chirco, ma la conclusione di quest'ultimo termina alta di poco sopra la traversa. Al 10' sono ancora i locali a tentare il colpaccio direttamente da calcio piazzato, ma la conclusione del numero 5 Orlandi termina di poco a lato. Gli ospiti sembrano accusare la reazione gialloblù, ma stavolta sono loro a trovare la zampata vincente, con Meucci, che al 17' porta in vantaggio i suoi, finalizzando un'ottima azione di contropiede, 1-2. Da questo momento la partita si innervosisce e il direttore di gara non riesce più a mantenere l'ordine. In poco più di quindici minuti il Porta Romana si ritrova in nove uomini, vengono espulsi il difensora Prlapiano ed il portiere Aina per fallo da ultimo uomo. La partita sembra ormai diventata una totale baraonda , ma c'è ancora tempo per l'ultimo brivido. Al 32' i gialloblù usufruiscono di un ottimo calcio piazzato da i 25 metri, ma la potente conclusione di Diani viene respinta in extremis, davvero un gran brivido. Dopo quest'ultimo calcio piazzato la partita esplode letteralmente, ed al direttore di gara non rimane che sancire la fine di un incontro a dir poco particolare.
Niccolò Piccardi