• Juniores Provinciali GIR.A
  • Olimpia Firenze
  • 2 - 1
  • S.F.Rondinella


OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Giorgetti, Cavini, Cambi, Fuggiano (24' Vernassa, 70' Brunetti), Bianchi (72' Cecconi), Bautista, Palcani, Tommasini (50' Frongillo), Orlandi (75' Chesi), Mariotti. A disp.: Costanzo. All.: Berni Francesco.
SAN FREDIANO R.: Aref, Isidori (61' Padovani), Salvadori, Salmi, Barchielli, Dalena, Gregori, Serpi (46' Bottinelli), Isiksun, Giukatani (85' Caso), Quasada (64' Tozzi). A disp.: Falcini, Diop, Cipriani. All.: Alessandri Lapo.

ARBITRO: Zanieri di Firenze.

RETI: 62' Bottinelli, 89' Giorgetti, 93' Mariotti.



Emozionante scontro al vertice sul sintetico dell'Olimpia Firenze, tra la capolista della Rondinella e i gialloneri quarti in classifica a meno 12. La partita è ricca di colpi di scena, ma le due squadre partono in sordina e nei primi 20' non si vede un tiro in porta degno di nota. Le due compagini sono infatti contratte e consapevoli dell'importanza della partita che potrebbe riaprire un campionato finora dominato dalla Rondinella. La prima vera occasione da rete è per i padroni di casa che orchestrano una buona azione con Mariotti, la sua apertura sulla sinistra innesca Cavini che centra di sinistro, ma il tiro di Palcani esce di pochissimo. Al 27' sono ancora i gialloneri a farsi pericolosi sempre sulla sinistra grazie alla vivacità del nuovo entrato Varnassa (che aveva rilevato Fuggiano per infortunio) che, lanciato da Tommasini viene fermato da una grande uscita di Aref. Tre minuti dopo arriva la risposta della capolista con una bella azione di rimessa; la palla arriva sui piedi di Quasada che la protegge e prova il colpo ad effetto, trovando però il palo esterno. Dopo lo scampato pericolo i padroni di casa tornano ad avere un leggera supremazia territoriale, in un primo tempo che risulta comunque molto equilibrato. Al 40' è ancora Varnassa a rendersi pericoloso, alzando però troppo la mira sull'assist di Tommasini. Nei minuti di recupero la Rondinella prova a beffare gli avversari con Quasada che serve Giukatani, il cui fendente viene messo in angolo da uno strepitoso volo di Diafani. La seconda metà comincia con gli ospiti ancora in avanti che cercano di sfruttare la non splendida giornata dei ragazzi di mister Alessandri, che comunque riescono a difendersi con ordine. Con la partita bloccata sullo 0-0, ci si prova inevitabilmente su calcio piazzato ed è quello che fa Palcani al 49', trovando però sulla sua strada i guantoni di un attento Aref. La sfida personale fra i due ha un secondo atto 2' dopo, ma l'estremo difensore ospite ha ancora la meglio distendendosi bene sul tentativo della mezz'ala giallonera. La risposta degli ospiti è invece affidata al nuovo entrato Bottinelli che riceve sulla tre quarti ed effettua una girata di rara potenza che fa venire i brividi ai tifosi locali. Al 55' ancora Bottinelli lanciato da Giukatani viene fermato dalla coraggiosa e determinante uscita di Diafani al limite della propria area. Al 60' però l'Olimpia ha l'occasione d'oro per portarsi in vantaggio con Orlandi che, liberato da Frongillo, colpisce il palo. A questo punto i ragazzi di mister Berni ci credono e si spingono in avanti, dimenticandosi della forza dell'avversario in contropiede. La Rondinella infatti colpisce solo 2' dopo con l'indemoniato Bottinelli che inizia l'azione e raccoglie poi il suggerimento di Isiksun, per battere il portiere con uno splendido pallonetto. L'Olimpia rischia il tracollo appena un minuto più tardi quando Bottinelli, lanciato a rete sceglie la potenza senza trovare la porta. Nella seconda metà della ripresa i gialloneri si mantengono costantemente nella metà campo avversaria senza però riuscire ad impensierire Aref. Quando la partita sembra ormai decisa un minuto prima del 90' arriva il colpo di scena che incendia il finale di gara: Frongillo ispira per Giorgetti che, scattato sul filo del fuorigioco, batte con freddezza l'incolpevole Aref. Adesso la formazione di casa ci crede e prova il tutto per tutto. L'incredibile avviene al terzo minuto di recupero quando Mariotti corregge di testa una punizione messa dentro e supera il portiere sotto la traversa, ribaltando il risultato. All'ultimo secondo gli ospiti provano a rispondere con Salvadori, ma il suo tocco sottomisura non sorprende un attento Diafani. L'Olimpia può così festeggiare questa prestigiosa vittoria contro la capolista, apparsa in questa occasione un po' sotto tono, e riaprire un campionato che sembrava chiuso. Ottimo l'arbitraggio del signor Zanieri.

Calciatoripiù: Mariotti (Olimpia Firenze):
il ragazzo classe 95' si mette in mostra nel centrocampo dei padroni di casa dimostrando grande maturità e visione di gioco, non butta mai via la palla e segna il gol che vale i tre punti. Giorgetti (Olimpia Firenze): segna il gol che riaccende le speranze giallonere, ma si fa notare soprattutto per la puntualità delle sue chiusure sulla fascia destra, dove riesce ad annullare il pericoloso Isiksun. Bottinelli (San Frediano R.): il suo ingresso in campo rivoluziona l'attacco ospite, è il terminale offensivo che era mancato nel primo tempo ai contropiedi della Rondinella, delizioso il suo gol di sinistro che non evita però la sconfitta dei suoi. Barchielli (San Frediano R.): attento e puntuale nelle chiusure bravo di testa e a impostare il gioco dalla difesa.

Andrea Anforini OLIMPIA FIRENZE: Diafani, Giorgetti, Cavini, Cambi, Fuggiano (24' Vernassa, 70' Brunetti), Bianchi (72' Cecconi), Bautista, Palcani, Tommasini (50' Frongillo), Orlandi (75' Chesi), Mariotti. A disp.: Costanzo. All.: Berni Francesco.<br >SAN FREDIANO R.: Aref, Isidori (61' Padovani), Salvadori, Salmi, Barchielli, Dalena, Gregori, Serpi (46' Bottinelli), Isiksun, Giukatani (85' Caso), Quasada (64' Tozzi). A disp.: Falcini, Diop, Cipriani. All.: Alessandri Lapo.<br > ARBITRO: Zanieri di Firenze.<br > RETI: 62' Bottinelli, 89' Giorgetti, 93' Mariotti. Emozionante scontro al vertice sul sintetico dell'Olimpia Firenze, tra la capolista della Rondinella e i gialloneri quarti in classifica a meno 12. La partita &egrave; ricca di colpi di scena, ma le due squadre partono in sordina e nei primi 20' non si vede un tiro in porta degno di nota. Le due compagini sono infatti contratte e consapevoli dell'importanza della partita che potrebbe riaprire un campionato finora dominato dalla Rondinella. La prima vera occasione da rete &egrave; per i padroni di casa che orchestrano una buona azione con Mariotti, la sua apertura sulla sinistra innesca Cavini che centra di sinistro, ma il tiro di Palcani esce di pochissimo. Al 27' sono ancora i gialloneri a farsi pericolosi sempre sulla sinistra grazie alla vivacit&agrave; del nuovo entrato Varnassa (che aveva rilevato Fuggiano per infortunio) che, lanciato da Tommasini viene fermato da una grande uscita di Aref. Tre minuti dopo arriva la risposta della capolista con una bella azione di rimessa; la palla arriva sui piedi di Quasada che la protegge e prova il colpo ad effetto, trovando per&ograve; il palo esterno. Dopo lo scampato pericolo i padroni di casa tornano ad avere un leggera supremazia territoriale, in un primo tempo che risulta comunque molto equilibrato. Al 40' &egrave; ancora Varnassa a rendersi pericoloso, alzando per&ograve; troppo la mira sull'assist di Tommasini. Nei minuti di recupero la Rondinella prova a beffare gli avversari con Quasada che serve Giukatani, il cui fendente viene messo in angolo da uno strepitoso volo di Diafani. La seconda met&agrave; comincia con gli ospiti ancora in avanti che cercano di sfruttare la non splendida giornata dei ragazzi di mister Alessandri, che comunque riescono a difendersi con ordine. Con la partita bloccata sullo 0-0, ci si prova inevitabilmente su calcio piazzato ed &egrave; quello che fa Palcani al 49', trovando per&ograve; sulla sua strada i guantoni di un attento Aref. La sfida personale fra i due ha un secondo atto 2' dopo, ma l'estremo difensore ospite ha ancora la meglio distendendosi bene sul tentativo della mezz'ala giallonera. La risposta degli ospiti &egrave; invece affidata al nuovo entrato Bottinelli che riceve sulla tre quarti ed effettua una girata di rara potenza che fa venire i brividi ai tifosi locali. Al 55' ancora Bottinelli lanciato da Giukatani viene fermato dalla coraggiosa e determinante uscita di Diafani al limite della propria area. Al 60' per&ograve; l'Olimpia ha l'occasione d'oro per portarsi in vantaggio con Orlandi che, liberato da Frongillo, colpisce il palo. A questo punto i ragazzi di mister Berni ci credono e si spingono in avanti, dimenticandosi della forza dell'avversario in contropiede. La Rondinella infatti colpisce solo 2' dopo con l'indemoniato Bottinelli che inizia l'azione e raccoglie poi il suggerimento di Isiksun, per battere il portiere con uno splendido pallonetto. L'Olimpia rischia il tracollo appena un minuto pi&ugrave; tardi quando Bottinelli, lanciato a rete sceglie la potenza senza trovare la porta. Nella seconda met&agrave; della ripresa i gialloneri si mantengono costantemente nella met&agrave; campo avversaria senza per&ograve; riuscire ad impensierire Aref. Quando la partita sembra ormai decisa un minuto prima del 90' arriva il colpo di scena che incendia il finale di gara: Frongillo ispira per Giorgetti che, scattato sul filo del fuorigioco, batte con freddezza l'incolpevole Aref. Adesso la formazione di casa ci crede e prova il tutto per tutto. L'incredibile avviene al terzo minuto di recupero quando Mariotti corregge di testa una punizione messa dentro e supera il portiere sotto la traversa, ribaltando il risultato. All'ultimo secondo gli ospiti provano a rispondere con Salvadori, ma il suo tocco sottomisura non sorprende un attento Diafani. L'Olimpia pu&ograve; cos&igrave; festeggiare questa prestigiosa vittoria contro la capolista, apparsa in questa occasione un po' sotto tono, e riaprire un campionato che sembrava chiuso. Ottimo l'arbitraggio del signor Zanieri.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Mariotti (Olimpia Firenze): </b>il ragazzo classe 95' si mette in mostra nel centrocampo dei padroni di casa dimostrando grande maturit&agrave; e visione di gioco, non butta mai via la palla e segna il gol che vale i tre punti. <b>Giorgetti (Olimpia Firenze):</b> segna il gol che riaccende le speranze giallonere, ma si fa notare soprattutto per la puntualit&agrave; delle sue chiusure sulla fascia destra, dove riesce ad annullare il pericoloso Isiksun. <b>Bottinelli (San Frediano R.): </b>il suo ingresso in campo rivoluziona l'attacco ospite, &egrave; il terminale offensivo che era mancato nel primo tempo ai contropiedi della Rondinella, delizioso il suo gol di sinistro che non evita per&ograve; la sconfitta dei suoi.<b> Barchielli (San Frediano R.): </b>attento e puntuale nelle chiusure bravo di testa e a impostare il gioco dalla difesa. Andrea Anforini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI