- Giovanissimi B GIR.A
-
Portuale Guasticce
-
5 - 0
-
Migliarino Vecchiano
PORTUALE GUAST.: Giusti, Lemmi, Busti, Daugenti, Incrocci, Malloggi, Del Greco, Semboloni, Salani, Tognetti, Flammia. A disp.: Ferrara, Brucioni, Nardi, Aiello. All.: Dario Ferrari.
MIGLIARINO V.: Marmeggi, Malloggi, Nannipieri, Pardini, Lagonegro, Gherarducci, Marchi, Vanni, Bargellini, Cociu, Baglini. A disp.: Parlanti, Bandini, Berretta, Cecchi. All.: Michele Paolicchi.
ARBITRO: Pezzati di Livorno.
RETI: Flammia, Semboloni, Salani, Nardi, Tognetti.
Una vittoria che conferma la Portuale Guasticce nelle zone alte della classifica e mantiene la squadra di Dario Ferrari in corsa per il terzo posto, dietro alle (probabilmente) irraggiungibili Academy Livorno e Antignano. Finisce 5-0 contro il Migliarino, punteggio rotondo che non lascia spazio alcuno al dubbio. Partono bene i padroni di casa, che trovano il gol del vantaggio a pochi minuti dal fischio d'inizio dell'arbitro: a cancellare lo 0-0 dal tabellone del risultato è Flammia, che in spaccata riesce a deviare in porta il traversone dalla fascia di Del Greco. Il gol del vantaggio esalta la squadra di casa, che porta al massimo i giri del suo motore offensivo e a stretto giro dal gol dell'1-0 trova il raddoppio con Semboloni: il numero otto di casa prende palla sulla trequarti e con un'accelerazione micidiale spacca la difesa avversaria, entra in area di rigore e fulmina Marmeggi con una botta di incredibile potenza, portando i suoi sul doppio vantaggio allo scadere della prima frazione di gioco. La partita non cambia nella ripresa: la Portuale è sempre saldamente al comando delle operazioni, il Migliarino si preoccupa soprattutto di limitare il passivo. Il forcing offensivo dei padroni di casa viene premiato con il gol del 3-0 di Nardi, che riceve palla al limite dell'area di rigore, punta l'avversario, lo salta e scarica un destro micidiale sul quale Marmeggi non può nemmeno provare a intervenire. Di fatto la partita è chiusa, ma i padroni di casa non accennano a fermarsi e prima del triplice fischio vanno in gol ancora due volte: il 4-0 porta la firma di Nardi (dribbling al limite dell'area di rigore e conclusione a giro dalla media distanza), il 5-0 lo segna Salani (colpo di testa sul bel cross di Lemmi).
Calciatoripiù: Daugenti (Portuale Guast.), Marchi (Migliarino).
fra.ger.
PORTUALE GUAST.: Giusti, Lemmi, Busti, Daugenti, Incrocci, Malloggi, Del Greco, Semboloni, Salani, Tognetti, Flammia. A disp.: Ferrara, Brucioni, Nardi, Aiello. All.: Dario Ferrari.<br >MIGLIARINO V.: Marmeggi, Malloggi, Nannipieri, Pardini, Lagonegro, Gherarducci, Marchi, Vanni, Bargellini, Cociu, Baglini. A disp.: Parlanti, Bandini, Berretta, Cecchi. All.: Michele Paolicchi.<br >
ARBITRO: Pezzati di Livorno.<br >
RETI: Flammia, Semboloni, Salani, Nardi, Tognetti.
Una vittoria che conferma la Portuale Guasticce nelle zone alte della classifica e mantiene la squadra di Dario Ferrari in corsa per il terzo posto, dietro alle (probabilmente) irraggiungibili Academy Livorno e Antignano. Finisce 5-0 contro il Migliarino, punteggio rotondo che non lascia spazio alcuno al dubbio. Partono bene i padroni di casa, che trovano il gol del vantaggio a pochi minuti dal fischio d'inizio dell'arbitro: a cancellare lo 0-0 dal tabellone del risultato è Flammia, che in spaccata riesce a deviare in porta il traversone dalla fascia di Del Greco. Il gol del vantaggio esalta la squadra di casa, che porta al massimo i giri del suo motore offensivo e a stretto giro dal gol dell'1-0 trova il raddoppio con Semboloni: il numero otto di casa prende palla sulla trequarti e con un'accelerazione micidiale spacca la difesa avversaria, entra in area di rigore e fulmina Marmeggi con una botta di incredibile potenza, portando i suoi sul doppio vantaggio allo scadere della prima frazione di gioco. La partita non cambia nella ripresa: la Portuale è sempre saldamente al comando delle operazioni, il Migliarino si preoccupa soprattutto di limitare il passivo. Il forcing offensivo dei padroni di casa viene premiato con il gol del 3-0 di Nardi, che riceve palla al limite dell'area di rigore, punta l'avversario, lo salta e scarica un destro micidiale sul quale Marmeggi non può nemmeno provare a intervenire. Di fatto la partita è chiusa, ma i padroni di casa non accennano a fermarsi e prima del triplice fischio vanno in gol ancora due volte: il 4-0 porta la firma di Nardi (dribbling al limite dell'area di rigore e conclusione a giro dalla media distanza), il 5-0 lo segna Salani (colpo di testa sul bel cross di Lemmi). <b>
Calciatoripiù: Daugenti</b> (Portuale Guast.), <b>Marchi </b>(Migliarino).
fra.ger.