• Giovanissimi B GIR.B
  • San Domenico
  • 2 - 4
  • Union Team Chimera Arezzo


S.DOMENICO: Sirchia, Paciotti, Bana, De Paola, Remilli, Romano, Barbagli, Folli, Bernardini, Papa, Mearini. A disp.: Nencetti, Burroni, Occhini, Basile, Pretini, Refoni, Frescucci. All.: Simone Troianis.

U.T.CHIMERA: Bilotta, Belloni, Artini, Ramadanaj, Gnalducci, Menchetti, Diouf, Milan, Renzi, Landini, Zufoli. A disp.: Rossi, Pallanti, Torzoni, Occhini, Grotti, Andreani. All.: Andrea Maurizi.


ARBITRO: Liberati di Arezzo.


RETI: Mearini, Frescucci, Zufoli, Renzi, Ramadanaj 2.



Il S.Domenico stecca l'esordio casalingo ma esce a testa alta dal rettangolo verde; dall'altra parte un buon Chimera, la cui filosofia di gioco consiste nel far girar palla e farne dunque un buon possesso. Nei minuti iniziali le due squadre non si fanno male, poi, al 10' c'è un lampo di Landini che verticalizza per il n.11 ospite Zufoli, il quale insacca ma in netta posizione di off side, prontamente rilevata dall'arbitro. Due minuti più tardi si pareggia il conto dei fuorigioco: stavolta è Bernardini che si trova al di là della linea difensiva del Chimera. Al 14' Landini tenta un'azione personale al termine della quale va alla conclusione di sinistro, ma il pallone arriva lemme lemme fra le braccia di Sirchia. Al 15' il S.Domenico passa in vantaggio. Barbagli a centrocampo al piccolo trotto serve Mearini, il n.11 locale supera in velocità Gnalducci e batte Bilotta (1-0). Al 20' opportunità per il Chimera: Milan crossa per Diouf, ma il tiro di quest'ultimo da distanza ravvicinata termina a fondo campo. Al 25' ancora gli ospiti vicini al pari; stavolta è Renzi che va alla battuta ma l'intervento di Sirchia è superlativo. Il pareggio è nell'aria e arriva in modo rocambolesco: alleggerimento di Bana per il portiere, il n.1 locale tenta un improbabile dribbling, il rimpallo favorisce Zufoli che di piatto sinistro realizza il più facile dei gol. Il tempo si chiude con un tiro di Milan che non spaventa Sirchia. Alla ripresa delle ostilità Barbagli conquista un calcio di punizione; alla battuta va De Paola ma il suo tiro risulta debole e Bilotta blocca senza difficoltà. Al 33' Artini s'invola sulla fascia sinistra, entra in area di rigore ma al momento del tiro Folli lo anticipa in bello stile per poi impostare una nuova trama offensiva. Al 35' Landini, su assist di Diouf, calcia bene, ma la sua rasoiata supera il montante superiore. Al 40' il Chimera passa in vantaggio con Ramadanaj che, ricevuto palla al limite da Artini, controlla e di destro gela l'incolpevole Sirchia. Al 42' i biancocelesti vanno ancora in gol con Renzi, e la rete, viziata da un presunto fallo sul portiere da parte dello stesso centrattacco del Chimera, chiude virtualmente la gara. Al 45' ancora Renzi, protagonista in positivo, recupera palla al limite e va all'uno contro uno con Bana, che lo atterra; forse fuori area, ma il d.g. assegna il penalty e dal dischetto Ramadanaj va a realizzare la sua personale doppietta, spedendo portiere da una parte e palla dall'altra. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e prima è bravo l'estremo difensore ospite che disinnesca un bolide di Mearini e poi al 52' si deve arrendere ad un tiro molto angolato di Frescucci (il servizio era di De Paola), poi è ancora il S.Domenico che sbaglia in fase offensiva regalando due volte palla ai difensori di mister Maurizi. Allo scadere il tiro di Milan viene neutralizzato da Nencetti, subentrato a Sirchia nell'occasione del gol di Renzi. Finisce dunque 4-2 per il Chimera ma i padroni di casa hanno disputato una buona prova e, senza nulla togliere ai meriti dell'avversario, possono recriminare su un paio di decisioni dubbie del direttore di gara.

S.DOMENICO: Sirchia, Paciotti, Bana, De Paola, Remilli, Romano, Barbagli, Folli, Bernardini, Papa, Mearini. A disp.: Nencetti, Burroni, Occhini, Basile, Pretini, Refoni, Frescucci. All.: Simone Troianis. <br >U.T.CHIMERA: Bilotta, Belloni, Artini, Ramadanaj, Gnalducci, Menchetti, Diouf, Milan, Renzi, Landini, Zufoli. A disp.: Rossi, Pallanti, Torzoni, Occhini, Grotti, Andreani. All.: Andrea Maurizi. <br > ARBITRO: Liberati di Arezzo. <br > RETI: Mearini, Frescucci, Zufoli, Renzi, Ramadanaj 2. Il S.Domenico stecca l'esordio casalingo ma esce a testa alta dal rettangolo verde; dall'altra parte un buon Chimera, la cui filosofia di gioco consiste nel far girar palla e farne dunque un buon possesso. Nei minuti iniziali le due squadre non si fanno male, poi, al 10' c'&egrave; un lampo di Landini che verticalizza per il n.11 ospite Zufoli, il quale insacca ma in netta posizione di off side, prontamente rilevata dall'arbitro. Due minuti pi&ugrave; tardi si pareggia il conto dei fuorigioco: stavolta &egrave; Bernardini che si trova al di l&agrave; della linea difensiva del Chimera. Al 14' Landini tenta un'azione personale al termine della quale va alla conclusione di sinistro, ma il pallone arriva lemme lemme fra le braccia di Sirchia. Al 15' il S.Domenico passa in vantaggio. Barbagli a centrocampo al piccolo trotto serve Mearini, il n.11 locale supera in velocit&agrave; Gnalducci e batte Bilotta (1-0). Al 20' opportunit&agrave; per il Chimera: Milan crossa per Diouf, ma il tiro di quest'ultimo da distanza ravvicinata termina a fondo campo. Al 25' ancora gli ospiti vicini al pari; stavolta &egrave; Renzi che va alla battuta ma l'intervento di Sirchia &egrave; superlativo. Il pareggio &egrave; nell'aria e arriva in modo rocambolesco: alleggerimento di Bana per il portiere, il n.1 locale tenta un improbabile dribbling, il rimpallo favorisce Zufoli che di piatto sinistro realizza il pi&ugrave; facile dei gol. Il tempo si chiude con un tiro di Milan che non spaventa Sirchia. Alla ripresa delle ostilit&agrave; Barbagli conquista un calcio di punizione; alla battuta va De Paola ma il suo tiro risulta debole e Bilotta blocca senza difficolt&agrave;. Al 33' Artini s'invola sulla fascia sinistra, entra in area di rigore ma al momento del tiro Folli lo anticipa in bello stile per poi impostare una nuova trama offensiva. Al 35' Landini, su assist di Diouf, calcia bene, ma la sua rasoiata supera il montante superiore. Al 40' il Chimera passa in vantaggio con Ramadanaj che, ricevuto palla al limite da Artini, controlla e di destro gela l'incolpevole Sirchia. Al 42' i biancocelesti vanno ancora in gol con Renzi, e la rete, viziata da un presunto fallo sul portiere da parte dello stesso centrattacco del Chimera, chiude virtualmente la gara. Al 45' ancora Renzi, protagonista in positivo, recupera palla al limite e va all'uno contro uno con Bana, che lo atterra; forse fuori area, ma il d.g. assegna il penalty e dal dischetto Ramadanaj va a realizzare la sua personale doppietta, spedendo portiere da una parte e palla dall'altra. La reazione dei padroni di casa non si fa attendere e prima &egrave; bravo l'estremo difensore ospite che disinnesca un bolide di Mearini e poi al 52' si deve arrendere ad un tiro molto angolato di Frescucci (il servizio era di De Paola), poi &egrave; ancora il S.Domenico che sbaglia in fase offensiva regalando due volte palla ai difensori di mister Maurizi. Allo scadere il tiro di Milan viene neutralizzato da Nencetti, subentrato a Sirchia nell'occasione del gol di Renzi. Finisce dunque 4-2 per il Chimera ma i padroni di casa hanno disputato una buona prova e, senza nulla togliere ai meriti dell'avversario, possono recriminare su un paio di decisioni dubbie del direttore di gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI