• Giovanissimi B GIR.D
  • Laurenziana
  • 1 - 0
  • Lanciotto C.B.


LAURENZIANA: Gori Alessio, Orlandi, Bazzechi, Bonini, Dipace, Maselli, Simoni, Bassolino, Raschellà, Righini, Timoniere. Entrati: Vella, Gazzeri, Picchianti. All.: Menichetti Marco.
LANCIOTTO C.B.: Jakaj, Arpioni, Ballerini, Frasconi, Cabrucci, Maddaloni, Ventimiglia, Berillo, Landi, Nenciolini, Brahimi. Entrati: Fossati, Tefahi, Popa. A disp.: Gori Alberto. All.: Ermini Francesco.

ARBITRO: Cervone di Firenze.

RETE: 55' Raschellà.
NOTE: Al 45' Gori para un calcio di rigore a Fossati. Angoli 3-3. Recupero 1'+6'.



La Laurenziana, in formazione ampiamente rimaneggiata, ottiene tre punti preziosi contro un ottimo Lanciotto, impreciso sotto porta e che avrebbe meritato sicuramente la vittoria per le occasioni costruite durante il match. Nota di merito ad Alessio Gori, migliore in campo: con i suoi quattro interventi (rigore compreso) tiene a galla i suoi e si dimostra assolutamente decisivo. Per la cronaca locali in maglia rossa, ospiti in completo blaugrana; arbitra il sig. Cervone. Nel primo tempo Gori salva il risultato in due circostanze: all'11' sulla conclusione a botta sicura di Nenciolini e al 14' su Landi. Al 20' e al 24' altre due conclusioni di poco a lato dall'interno dell'area di rigore ad opera di Nenciolini, uno dei più attivi là davanti. Al 26' si fa viva anche la Laurenziana dalle parti di Jakaj, che respinge con i pugni una conclusione da fuori area di Righini. Termina il primo tempo con un bugiardo 0-0: più propositivi e pericolosi gli ospiti, più guardinghi i locali, bravi a rimanere in partita anche grazie ad un pizzico di fortuna. Nel secondo tempo il copione non cambia ma oggi non è proprio giornata per i blaugrana: al 45' Fossati si presenta sul dischetto ma Gori lo ipnotizza respingendo la sua conclusione tuffandosi sulla sua sinistra. Rigore molto generoso per una leggera spinta di Orlandi ai danni di Brahimi. Poco dopo l'arbitro non vede un rigore abbastanza evidente per l'intervento falloso in scivolata di Maselli ai danni di Nenciolini. A parte i due episodi incriminati, è da considerarsi ampiamente sufficiente la direzione di Cervone, sempre molto vicino all'azione. Quando i rossi di Menichetti sembrano ormai sul punto di crollare arriva la zampata che non ti aspetti di Raschellà al 55': punizione di Bassolino e deviazione vincente del n'9 laurenziano, lesto a raccogliere una corta respinta del portiere avversario. Nel finale due limpide palle gol per Nenciolini: sulla prima la palla esce di un soffio a centro area, sulla seconda a tempo ampiamente scaduto ci pensa il solito ed esemplare Gori a salvare il risultato. Gara gradevole nonostante il terreno pesante. CALCIATORIPIÚ: Gori, Raschellà, Bassolino, Bonini nella Laurenziana, Nenciolini, Landi, Brahimi, Cabrucci, Maddaloni nel Lanciotto.

Alessandro Giannotta LAURENZIANA: Gori Alessio, Orlandi, Bazzechi, Bonini, Dipace, Maselli, Simoni, Bassolino, Raschell&agrave;, Righini, Timoniere. Entrati: Vella, Gazzeri, Picchianti. All.: Menichetti Marco.<br >LANCIOTTO C.B.: Jakaj, Arpioni, Ballerini, Frasconi, Cabrucci, Maddaloni, Ventimiglia, Berillo, Landi, Nenciolini, Brahimi. Entrati: Fossati, Tefahi, Popa. A disp.: Gori Alberto. All.: Ermini Francesco.<br > ARBITRO: Cervone di Firenze.<br > RETE: 55' Raschell&agrave;.<br >NOTE: Al 45' Gori para un calcio di rigore a Fossati. Angoli 3-3. Recupero 1'+6'. La Laurenziana, in formazione ampiamente rimaneggiata, ottiene tre punti preziosi contro un ottimo Lanciotto, impreciso sotto porta e che avrebbe meritato sicuramente la vittoria per le occasioni costruite durante il match. Nota di merito ad Alessio Gori, migliore in campo: con i suoi quattro interventi (rigore compreso) tiene a galla i suoi e si dimostra assolutamente decisivo. Per la cronaca locali in maglia rossa, ospiti in completo blaugrana; arbitra il sig. Cervone. Nel primo tempo Gori salva il risultato in due circostanze: all'11' sulla conclusione a botta sicura di Nenciolini e al 14' su Landi. Al 20' e al 24' altre due conclusioni di poco a lato dall'interno dell'area di rigore ad opera di Nenciolini, uno dei pi&ugrave; attivi l&agrave; davanti. Al 26' si fa viva anche la Laurenziana dalle parti di Jakaj, che respinge con i pugni una conclusione da fuori area di Righini. Termina il primo tempo con un bugiardo 0-0: pi&ugrave; propositivi e pericolosi gli ospiti, pi&ugrave; guardinghi i locali, bravi a rimanere in partita anche grazie ad un pizzico di fortuna. Nel secondo tempo il copione non cambia ma oggi non &egrave; proprio giornata per i blaugrana: al 45' Fossati si presenta sul dischetto ma Gori lo ipnotizza respingendo la sua conclusione tuffandosi sulla sua sinistra. Rigore molto generoso per una leggera spinta di Orlandi ai danni di Brahimi. Poco dopo l'arbitro non vede un rigore abbastanza evidente per l'intervento falloso in scivolata di Maselli ai danni di Nenciolini. A parte i due episodi incriminati, &egrave; da considerarsi ampiamente sufficiente la direzione di Cervone, sempre molto vicino all'azione. Quando i rossi di Menichetti sembrano ormai sul punto di crollare arriva la zampata che non ti aspetti di Raschell&agrave; al 55': punizione di Bassolino e deviazione vincente del n'9 laurenziano, lesto a raccogliere una corta respinta del portiere avversario. Nel finale due limpide palle gol per Nenciolini: sulla prima la palla esce di un soffio a centro area, sulla seconda a tempo ampiamente scaduto ci pensa il solito ed esemplare Gori a salvare il risultato. Gara gradevole nonostante il terreno pesante. <b>CALCIATORIPI&Uacute;: Gori, Raschell&agrave;, Bassolino, Bonini </b>nella Laurenziana, <b>Nenciolini, Landi, Brahimi, Cabrucci, Maddaloni</b> nel Lanciotto. Alessandro Giannotta




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI