- Allievi Provinciali GIR.Livorno
-
Audace Isola Elba
-
4 - 1
-
Pisa Ovest
A.A PORTOFERRAIO: Pavia, Sani, D'Onorio, Ferraris, Monaci, Baronti, S. Pratesi, Boggio, Fannucci, La Rosa, C. Pratesi. A disp.: Rocco, Melani. All.: Edoardo Arduini.
PISA OVEST: Mesoraca, Sardi, Ravagni, Gionfriddo, Scaglione, Almanza, Colaruotolo, Del Ministro, Garcea, Dusha, Bonistalli. A disp: DI Lillo, Nardi, Pagliai, Lentini, Charchouf. All.: Luca di Sacco.
ARBITRO: Costanzo di Piombino.
RETI: Vannucci 3, Bonistalli, Boggio.
Convincente vittoria casalinga per il Portoferraio, che segna quattro gol, ne incassa solo uno e supera un Pisa Ovest che poco ha potuto contro lo strapotere offensivo mostrato dai padroni di casa. Nonostante l'ampio risultato finale però il primo tempo è stato segnato da un fondamentale equilibrio, tradottosi nello 0-0 sul quale le squadre sono tornate negli spogliatoi al duplice fischio dell'arbitro. Tutto quel che succede, succede nel secondo tempo: dopo la prudenza difensiva e l'attenzione tattica messe in mostra nel primo tempo, la squadra di casa torna in campo nella ripresa con un atteggiamento tutto diverso, un atteggiamento che costringe il Pisa Ovest a ritirarsi nella sua metà campo a difesa di uno 0-0 che non pare destinato a durare a lungo. I locali alzano il ritmo e mettono in fortissima difficoltà la difesa avversaria con rapidi scambi palla a terra, improvvise verticalizzazioni e continue sovrapposizioni sulle fasce. Visto l'andamento della partita nella ripresa, pare solo questione di tempo prima che la squadra di casa sblocchi il risultato e passi in vantaggio: a mettere la firma sul gol dell'1-0 è Vannucci, che con un bel tiro al volo trasforma in gol un lungo cross partito da calcio di punizione. Dopo appena 10' dal gol, però, il punteggio torna in equilibrio grazie al gol dell'1-1 segnato da Bonistalli, che riceve in profondità il bell'assist di Nardi e con un rasoterra preciso batte Pavia. Nonostante il tanto atteso gol del vantaggio sia stato vanificato dopo appena 10', il Portoferraio non si scompone e immediatamente riparte all'attacco: il gol che riporta in vantaggio i padroni di casa lo segna ancora una volta Vannucci, che su un lungo lancio partito dalla sua metà campo è bravissimo a coordinarsi e battere il portiere avversario con un fantastico destro di controbalzo. Questa volta il Pisa Ovest non ha la forza di reagire: probabilmente provato dallo sforzo (soprattutto difensivo) prodotto fino a quel momento, l'undici ospite non riesce a riorganizzarsi dopo il gol del 2-1 e finisce per lasciare ampie porzioni di campo agli avversari, che triplicano il vantaggio con un altro gol dello scatenato Vannucci (su calcio di rigore) e fissano il punteggio sul definitivo 4-1 con il gol di Boggio, su contropiede. Calciatorepiù: Vannucci (A.A Portoferraio).
fra.ger.
A.A PORTOFERRAIO: Pavia, Sani, D'Onorio, Ferraris, Monaci, Baronti, S. Pratesi, Boggio, Fannucci, La Rosa, C. Pratesi. A disp.: Rocco, Melani. All.: Edoardo Arduini.<br >PISA OVEST: Mesoraca, Sardi, Ravagni, Gionfriddo, Scaglione, Almanza, Colaruotolo, Del Ministro, Garcea, Dusha, Bonistalli. A disp: DI Lillo, Nardi, Pagliai, Lentini, Charchouf. All.: Luca di Sacco.<br >
ARBITRO: Costanzo di Piombino.<br >
RETI: Vannucci 3, Bonistalli, Boggio.
Convincente vittoria casalinga per il Portoferraio, che segna quattro gol, ne incassa solo uno e supera un Pisa Ovest che poco ha potuto contro lo strapotere offensivo mostrato dai padroni di casa. Nonostante l'ampio risultato finale però il primo tempo è stato segnato da un fondamentale equilibrio, tradottosi nello 0-0 sul quale le squadre sono tornate negli spogliatoi al duplice fischio dell'arbitro. Tutto quel che succede, succede nel secondo tempo: dopo la prudenza difensiva e l'attenzione tattica messe in mostra nel primo tempo, la squadra di casa torna in campo nella ripresa con un atteggiamento tutto diverso, un atteggiamento che costringe il Pisa Ovest a ritirarsi nella sua metà campo a difesa di uno 0-0 che non pare destinato a durare a lungo. I locali alzano il ritmo e mettono in fortissima difficoltà la difesa avversaria con rapidi scambi palla a terra, improvvise verticalizzazioni e continue sovrapposizioni sulle fasce. Visto l'andamento della partita nella ripresa, pare solo questione di tempo prima che la squadra di casa sblocchi il risultato e passi in vantaggio: a mettere la firma sul gol dell'1-0 è Vannucci, che con un bel tiro al volo trasforma in gol un lungo cross partito da calcio di punizione. Dopo appena 10' dal gol, però, il punteggio torna in equilibrio grazie al gol dell'1-1 segnato da Bonistalli, che riceve in profondità il bell'assist di Nardi e con un rasoterra preciso batte Pavia. Nonostante il tanto atteso gol del vantaggio sia stato vanificato dopo appena 10', il Portoferraio non si scompone e immediatamente riparte all'attacco: il gol che riporta in vantaggio i padroni di casa lo segna ancora una volta Vannucci, che su un lungo lancio partito dalla sua metà campo è bravissimo a coordinarsi e battere il portiere avversario con un fantastico destro di controbalzo. Questa volta il Pisa Ovest non ha la forza di reagire: probabilmente provato dallo sforzo (soprattutto difensivo) prodotto fino a quel momento, l'undici ospite non riesce a riorganizzarsi dopo il gol del 2-1 e finisce per lasciare ampie porzioni di campo agli avversari, che triplicano il vantaggio con un altro gol dello scatenato Vannucci (su calcio di rigore) e fissano il punteggio sul definitivo 4-1 con il gol di Boggio, su contropiede. <b>Calciatorepiù: Vannucci</b> (A.A Portoferraio).
fra.ger.