• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Sestese
  • 6 - 0
  • Atletica Castello


SESTESE: Bartoli, Querci, Neri, Berretti, Bruni, Sforzi, Bianchi, Marghi, Barbera, De Maio, Muscolino, Dallai, Plano, Zipoli. All.: Ivo Belli e Giovanni Ricchi.

ATLETICA CASTELLO: Scali, Angiolini, D'Effremo, Verdino, Galeotti, Cinatti, Carchedi, Curto, Lici, Bovicelli, Landi, Peppolini, Pezzotti. All.: Massimo Casaredi.


ARBITRO: Stefano Cocchi.


RETI: 15' Barbera, 34' e 59' Muscolino, 35' De Maio, 49' Bianchi, 51' Neri.



Davvero brillante, sia nell'espressione corale che nella prestazione di tutti i suoi effettivi, la Sestese schierata dal duo tecnico Belli & Ricchi nel confronto con i cugini dell'Atletica Castello, che dal canto loro hanno poco da rimproverarsi sul piano dell'applicazione e dell'impegno.

La respinta sulla linea del bravo libero ospite Galeotti in seguito ad un corner di Bianchi e la traversa centrata in pieno dallo stesso Bianchi (bello il suo cambio piede ) sugli sviluppi di un'azione condotta da Marghi sono i primi episodi significativi di una cronaca molto ricca. Il Castello subisce la pressione dei locali, molto attivi nella metà campo biancoverde, ma prova anche a rispondere di rimessa, soprattutto con Carchedi, che agisce sulla fascia sinistra lungo la quale dà vita ad un bel duello con Querci. Di varchi è però difficile trovarne per gli ospiti, con Berretti e soci molto concentrati e puntuali nell'intervenire di anticipo. Così, Marghi, Barbera e Bianchi, non di rado con il sostegno di Sforzi, minacciano sempre più da vicino la porta difesa da Scali, finché al 15' riescono a violarla per la prima volta: preciso il mancino di Bianchi dalla bandierina, sul primo palo Barbera prende il tempo a Verdino e con un bel colpo di testa di anticipo porta i suoi in vantaggio. Nel secondo tempo la Sestese continua a far girare la palla in modo encomiabile: bravi Plano, a destra, e Zipoli, a sinistra, ad alimentare costantemente l'azione d'attacco. Scali si oppone alla conclusione ravvicinata di Plano (4'), servito da Zipoli, a sua volta imbeccato da Muscolino; ancora Scali si oppone allo stesso Muscolino, giunto alla conclusione a rimorchio di una travolgente percussione di Querci (7'). Il lavoro in marcatura di Landi, che ha preso in consegna Muscolino, è sicuramente valido, ma la vitalità dell'attaccante rossoblu non è facile da contenere e così, al 14', in seguito ad un'ottima azione di Zipoli lungo l'out di sinistra, è proprio una violenta conclusione da pochi passi del n.11 di casa a sancire il raddoppio dei rossoblu. Passa un minuto e Zipoli si mette questa volta al servizio del talentuoso De Maio: perfetto l'assist del n.14 e fulminante il sinistro del n.10 per il 3-0. La ripresa si apre con Scali intento a difendere la propria porta sull'incursione di Marghi, poi, al 9', arriva la quarta segnatura della Sestese: la realizza Bianchi, finalizzando sottomisura una bella trama Marghi - Sforzi. Due giri di lancetta e Neri, sganciatosi in avanti con grande autorità, si prepara con cura per la conclusione dalla distanza che esegue in modo imperioso: è un gran gol quello del n.3 di casa. Verso lo scadere l'ultimo sigillo dell'incontro, a firma Muscolino, con una potente conclusione propiziata da un'elegante iniziativa in dribbling di De Maio.

effebi SESTESE: Bartoli, Querci, Neri, Berretti, Bruni, Sforzi, Bianchi, Marghi, Barbera, De Maio, Muscolino, Dallai, Plano, Zipoli. All.: Ivo Belli e Giovanni Ricchi. <br >ATLETICA CASTELLO: Scali, Angiolini, D'Effremo, Verdino, Galeotti, Cinatti, Carchedi, Curto, Lici, Bovicelli, Landi, Peppolini, Pezzotti. All.: Massimo Casaredi. <br > ARBITRO: Stefano Cocchi. <br > RETI: 15' Barbera, 34' e 59' Muscolino, 35' De Maio, 49' Bianchi, 51' Neri. Davvero brillante, sia nell'espressione corale che nella prestazione di tutti i suoi effettivi, la Sestese schierata dal duo tecnico Belli & Ricchi nel confronto con i cugini dell'Atletica Castello, che dal canto loro hanno poco da rimproverarsi sul piano dell'applicazione e dell'impegno. <br >La respinta sulla linea del bravo libero ospite Galeotti in seguito ad un corner di Bianchi e la traversa centrata in pieno dallo stesso Bianchi (bello il suo cambio piede ) sugli sviluppi di un'azione condotta da Marghi sono i primi episodi significativi di una cronaca molto ricca. Il Castello subisce la pressione dei locali, molto attivi nella met&agrave; campo biancoverde, ma prova anche a rispondere di rimessa, soprattutto con Carchedi, che agisce sulla fascia sinistra lungo la quale d&agrave; vita ad un bel duello con Querci. Di varchi &egrave; per&ograve; difficile trovarne per gli ospiti, con Berretti e soci molto concentrati e puntuali nell'intervenire di anticipo. Cos&igrave;, Marghi, Barbera e Bianchi, non di rado con il sostegno di Sforzi, minacciano sempre pi&ugrave; da vicino la porta difesa da Scali, finch&eacute; al 15' riescono a violarla per la prima volta: preciso il mancino di Bianchi dalla bandierina, sul primo palo Barbera prende il tempo a Verdino e con un bel colpo di testa di anticipo porta i suoi in vantaggio. Nel secondo tempo la Sestese continua a far girare la palla in modo encomiabile: bravi Plano, a destra, e Zipoli, a sinistra, ad alimentare costantemente l'azione d'attacco. Scali si oppone alla conclusione ravvicinata di Plano (4'), servito da Zipoli, a sua volta imbeccato da Muscolino; ancora Scali si oppone allo stesso Muscolino, giunto alla conclusione a rimorchio di una travolgente percussione di Querci (7'). Il lavoro in marcatura di Landi, che ha preso in consegna Muscolino, &egrave; sicuramente valido, ma la vitalit&agrave; dell'attaccante rossoblu non &egrave; facile da contenere e cos&igrave;, al 14', in seguito ad un'ottima azione di Zipoli lungo l'out di sinistra, &egrave; proprio una violenta conclusione da pochi passi del n.11 di casa a sancire il raddoppio dei rossoblu. Passa un minuto e Zipoli si mette questa volta al servizio del talentuoso De Maio: perfetto l'assist del n.14 e fulminante il sinistro del n.10 per il 3-0. La ripresa si apre con Scali intento a difendere la propria porta sull'incursione di Marghi, poi, al 9', arriva la quarta segnatura della Sestese: la realizza Bianchi, finalizzando sottomisura una bella trama Marghi - Sforzi. Due giri di lancetta e Neri, sganciatosi in avanti con grande autorit&agrave;, si prepara con cura per la conclusione dalla distanza che esegue in modo imperioso: &egrave; un gran gol quello del n.3 di casa. Verso lo scadere l'ultimo sigillo dell'incontro, a firma Muscolino, con una potente conclusione propiziata da un'elegante iniziativa in dribbling di De Maio. effebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI