• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Virtus Firenze
  • 0 - 1
  • Sales


VIRTUS FIRENZE: Angeli, Baldini, Bardazzi, Bemer, Benedetti, Favilli, Fernandez, Galantini, Galli, Hettiarachchi, Lecco, Monaco, Sanesi, Santinelli. All.: Biondi.

SALES: Bigalli, Caldini, Cassanelli, Castellani, Fabbri, Gerbi, Giovarruscio, Meini, Mureddu, Ravenni, Ricci, Yamamoto. All.: Baldini.


RETE: Fabbri



La Sales centra la terza vittoria consecutiva, questa volta ai danni della Virtus, e continua a stazionare in testa alla classifica: dal canto suo, la squadra di casa mostra la sua compattezza e caparbietà, ma nulla può di fronte all'evidente supremazia di gioco degli avversari. La Sales comincia subito in avanti e già al 2' Bigalli cerca la segnatura, con un potente rasoterra da lontano che Galantini blocca agilmente: risponde la Virtus con un bel tiro di Bemer, al 5', su lungo passaggio di Angeli, ma Ravenni para a terra. Ed è costantemente in avanti la Sales, che riesce con facilità ad avvicinarsi alla porta di Galantini, e proprio allo scadere del primo tempo, una sventola di Fabbri colpisce il palo: nel rimpallo, la palla torna proprio a Fabbri ed il suo tiro, complice anche una deviazione nella mischia in area, beffa Galantini e si insacca a rete. Nel secondo tempo, la Sales comincia ancora in avanti ed al 25' Yamamoto, al termine di una lunga discesa sulla fascia destra, conclude con una gran botta dalla distanza, ma Galantini è superlativo nel deviare in angolo, sopra la traversa. La Virtus ha qualche difficoltà nel conquistare metri di campo agli avversari, ma al 27' Benedetti ci prova con un bel tiro che impegna Caldini ed al 39', il buon Santinelli viene anticipato da Yamamoto, proprio davanti alla porta. Le azioni della squadra ospite sono senz'altro più convincenti: al 35', Fabbri cerca la rete, ma Galantini si oppone con bravura, ed al 38', è il momento di gloria di Giovarruscio, il cui tiro sbuccia il palo della porta della Virtus. Nel terzo tempo, l'agonismo delle due squadre non accenna a diminuire, nonostante il campo sia davvero difficile, ed al 44' è ancora bravo Giovarruscio, il cui tiro morbido centra la traversa. Al 47', una ghiotta occasione per la Virtus quando Bemer, abile nel superare la difesa, si trova faccia a faccia con il portiere Ravenni, che riesce a salvare il risultato con una miracolosa uscita a terra. La Sales continua a spingere, anche se con minor convinzione, non riuscendo più creare seri pericoli davanti alla porta avversaria: nei minuti finali la Virtus fa capolino in avanti ma la difesa della Sales riesce, senza affanno, a contenere gli affondi. Per concludere, una nota positiva per il buon arbitraggio di Galli, all'esordio nella conduzione, anche se la partita è scivolata via senza particolari difficoltà.


Calciatoripiù:
nella US Sales, Yamamoto è una pallina da flipper tra gli avversari, oltre che Gerbi, indomabile ed incontenibile; nella Virtus, Galantini tra i pali è davvero superbo in diverse occasioni.

M961 VIRTUS FIRENZE: Angeli, Baldini, Bardazzi, Bemer, Benedetti, Favilli, Fernandez, Galantini, Galli, Hettiarachchi, Lecco, Monaco, Sanesi, Santinelli. All.: Biondi. <br >SALES: Bigalli, Caldini, Cassanelli, Castellani, Fabbri, Gerbi, Giovarruscio, Meini, Mureddu, Ravenni, Ricci, Yamamoto. All.: Baldini. <br > RETE: Fabbri La Sales centra la terza vittoria consecutiva, questa volta ai danni della Virtus, e continua a stazionare in testa alla classifica: dal canto suo, la squadra di casa mostra la sua compattezza e caparbiet&agrave;, ma nulla pu&ograve; di fronte all'evidente supremazia di gioco degli avversari. La Sales comincia subito in avanti e gi&agrave; al 2' Bigalli cerca la segnatura, con un potente rasoterra da lontano che Galantini blocca agilmente: risponde la Virtus con un bel tiro di Bemer, al 5', su lungo passaggio di Angeli, ma Ravenni para a terra. Ed &egrave; costantemente in avanti la Sales, che riesce con facilit&agrave; ad avvicinarsi alla porta di Galantini, e proprio allo scadere del primo tempo, una sventola di Fabbri colpisce il palo: nel rimpallo, la palla torna proprio a Fabbri ed il suo tiro, complice anche una deviazione nella mischia in area, beffa Galantini e si insacca a rete. Nel secondo tempo, la Sales comincia ancora in avanti ed al 25' Yamamoto, al termine di una lunga discesa sulla fascia destra, conclude con una gran botta dalla distanza, ma Galantini &egrave; superlativo nel deviare in angolo, sopra la traversa. La Virtus ha qualche difficolt&agrave; nel conquistare metri di campo agli avversari, ma al 27' Benedetti ci prova con un bel tiro che impegna Caldini ed al 39', il buon Santinelli viene anticipato da Yamamoto, proprio davanti alla porta. Le azioni della squadra ospite sono senz'altro pi&ugrave; convincenti: al 35', Fabbri cerca la rete, ma Galantini si oppone con bravura, ed al 38', &egrave; il momento di gloria di Giovarruscio, il cui tiro sbuccia il palo della porta della Virtus. Nel terzo tempo, l'agonismo delle due squadre non accenna a diminuire, nonostante il campo sia davvero difficile, ed al 44' &egrave; ancora bravo Giovarruscio, il cui tiro morbido centra la traversa. Al 47', una ghiotta occasione per la Virtus quando Bemer, abile nel superare la difesa, si trova faccia a faccia con il portiere Ravenni, che riesce a salvare il risultato con una miracolosa uscita a terra. La Sales continua a spingere, anche se con minor convinzione, non riuscendo pi&ugrave; creare seri pericoli davanti alla porta avversaria: nei minuti finali la Virtus fa capolino in avanti ma la difesa della Sales riesce, senza affanno, a contenere gli affondi. Per concludere, una nota positiva per il buon arbitraggio di Galli, all'esordio nella conduzione, anche se la partita &egrave; scivolata via senza particolari difficolt&agrave;. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> nella US Sales, <b>Yamamoto</b> &egrave; una pallina da flipper tra gli avversari, oltre che <b>Gerbi</b>, indomabile ed incontenibile; nella Virtus, <b>Galantini</b> tra i pali &egrave; davvero superbo in diverse occasioni. M961




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI