• Esordienti B a sette GIR.B
  • Scandicci
  • 2 - 1
  • Galluzzo 2010


SCANDICCI: Benvenuto, Vignozzi, Montes, Luongo, Rorandelli, Mani, Signorini, Agresti, Lombardi, Vescarelli, Cossu, Alari. All.: Calubani.
GALLUZZO 2010: Bertone, Monda, Tamborrini, Paoletti, Niscola, Ricci, Neby, Vannini, Scali. All.: Ponzoni-Larniani.

RETI: Ricci, Cossu 2.
NOTE: Parziali: 0-1, 1-0, 1-0



Partita molto equilibrata sopratutto nella prima frazione di gioco, in cui le due compagini si affrontano a viso aperto, ma le difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi. L'unica grande emozione di tempo è targata giallo-blu: Ricci riceve palla sulla sinistra, supera un avversario, converge al centro e con un gran tiro in diagonale che s'insacca sotto l'incrocio fa secco Benvenuto e regala il vantaggio alla formazione ospite. Nella ripresa lo Scandicci reagisce, prende in mano l'inerzia del match e trova grazie a Cossu la rete del pareggio: il numero undici è più lesto di tutti sulla respinta dell'estremo difensore ospite e da due passi non sbaglia il tap-in vincente. I padroni di casa non si accontentano e schiacciano nella propria metà campo i giallo-blu. Il Galluzzo però riesce a difendersi egregiamente e non concede grandi occasioni alla formazione di casa. Nella terza e ultima frazione di gioco la musica non cambia: sempre locali a fare la partita. I ragazzi di Calubani verso la metà di tempo raccolgono i frutti sperati: Cossu è bravo a sfruttare al massimo un traversone di Lombardi dalla destra, il numero undici in area arresta la sfera e calcia potente col destro, tiro non molto angolato ma Bertone non può nulla, 2-1. L'ultima emozione del match è sempre biancoazzurra: Lombardi con una grandissima azione personale si beve tre avversari, entra in area e al momento del tiro subisce il fallo di un difensore ospite, ineccepibile il rigore concesso dal direttore di gara. Dal dischetto va lo stesso Lombardi che calcia forte ma non angola, Bertone in tuffo respinge e salva i suoi.

Claudio Ventrice SCANDICCI: Benvenuto, Vignozzi, Montes, Luongo, Rorandelli, Mani, Signorini, Agresti, Lombardi, Vescarelli, Cossu, Alari. All.: Calubani.<br >GALLUZZO 2010: Bertone, Monda, Tamborrini, Paoletti, Niscola, Ricci, Neby, Vannini, Scali. All.: Ponzoni-Larniani.<br > RETI: Ricci, Cossu 2.<br >NOTE: Parziali: 0-1, 1-0, 1-0 Partita molto equilibrata sopratutto nella prima frazione di gioco, in cui le due compagini si affrontano a viso aperto, ma le difese hanno la meglio sui rispettivi attacchi. L'unica grande emozione di tempo &egrave; targata giallo-blu: Ricci riceve palla sulla sinistra, supera un avversario, converge al centro e con un gran tiro in diagonale che s'insacca sotto l'incrocio fa secco Benvenuto e regala il vantaggio alla formazione ospite. Nella ripresa lo Scandicci reagisce, prende in mano l'inerzia del match e trova grazie a Cossu la rete del pareggio: il numero undici &egrave; pi&ugrave; lesto di tutti sulla respinta dell'estremo difensore ospite e da due passi non sbaglia il tap-in vincente. I padroni di casa non si accontentano e schiacciano nella propria met&agrave; campo i giallo-blu. Il Galluzzo per&ograve; riesce a difendersi egregiamente e non concede grandi occasioni alla formazione di casa. Nella terza e ultima frazione di gioco la musica non cambia: sempre locali a fare la partita. I ragazzi di Calubani verso la met&agrave; di tempo raccolgono i frutti sperati: Cossu &egrave; bravo a sfruttare al massimo un traversone di Lombardi dalla destra, il numero undici in area arresta la sfera e calcia potente col destro, tiro non molto angolato ma Bertone non pu&ograve; nulla, 2-1. L'ultima emozione del match &egrave; sempre biancoazzurra: Lombardi con una grandissima azione personale si beve tre avversari, entra in area e al momento del tiro subisce il fallo di un difensore ospite, ineccepibile il rigore concesso dal direttore di gara. Dal dischetto va lo stesso Lombardi che calcia forte ma non angola, Bertone in tuffo respinge e salva i suoi. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI