- Esordienti GIR.B
-
Cattolica Virtus
-
2 - 1
-
Sestese
CATTOLICA VIRTUS: Paladini, Alinari, Stella, Donnini, Gori, Muscas, Pasqui, Servi, Cragno, Pratesi, Vignozzi. Sono entrati: Brogi, Piazzesi, Schenone, Majo, De Muynck. All: Fabrizio Pieraccioni.
SESTESE : Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Chesi, Fabbri, Silvestri, Samore', Cini. Entrati: Stride, Bettazzi, Gerbi, Nigi, Romolini, Lazri. All.: Ivo Belli.
ARBITRO: Ciardi di Firenze
RETI: Servi, Cragno, Cini
NOTE: 1-0; 0-0; 1-1
Una classica, Cattolica-Sestese, che solitamente offre motivi di grande interesse, spetacolo e gol, e il match di oggi, tra i ragazzi di Pieraccioni e quelli di Belli, non ha tradito le attese. Hanno vinto meritatamente i giallorossi al termine di una gara intensa e ricca di colpi di scena, nella quale la Pieraccioni Band, ha mostrato ottime trame di gioco e grande agonismo. I rossoblu da parte loro non sono stati inferiori, giocando una buona partita e creando diverse occasioni, che non si sono concretizzate solo grazie all'ottima prova del pacchetto arretrato della Cattolica, che ha mostrato grinta e tempismo nel chiudere tutti gli spazi agli attaccanti sestesi, che non hanno sfruttato al meglio il loro maggior peso atletico. La prima frazione di gioco, vede una Cattolica ben messa in campo che non si limita a contrastare, ma che gioca bene la palla a terra. La prima conclusione a rete e' dei padroni di casa con Gori che, dopo un minuto di gioco, spara alto da buona posizione. La Cattolica insiste, e al 6' ha ancora un'occasione, questa volta con Pratesi che raccoglie un bel pallone al centro dell'area, ma il suo sinistro trova pronto Martinuzzi che para con sicurezza. E' un buon momento per i giallorossi, che spingono molto sulla fascia destra dove il duello tra Marghi e Servi e'uno dei motivi piu' interessanti di questa frazione di gioco. Al 14' i padroni di casa passano in vantaggio; fa tutto Servi che con tenacia conquista palla a centrocampo strappando il pallone dai piedi di Marghi e involandosi verso l'area avversaria vanamente inseguito dai difensori e appena dentro lascia partire un piatto destro che si infila nel sette. Veramente un gran bel gol. La seconda frazione di gioco vede una Sestese arrembante che cerca in tutti i modi il pareggio ma la difesa difende il vantaggio con i denti. Ma al 16' i rossoblu hanno l'occasione per riequilibrare il risultato. Il Signor Ciardi decreta un calcio di rigore a favore degli ospiti, che in verita' penalizza in maniera eccessiva un veniale fallo dei difensori giallorossi. Si incarica della trasformazione Bettazzi, ma Paladini indovina la parte giusta e il tempo si chiude con la Cattolica sempre in vantaggio. Nella terza parte dell'incontro si attende il forcing dei sestesi, ed invece sono i giallorossi ad aggredire, al 4' Pratesi da pochi passi mette fuori. E' sempre la Cattolica a creare le migliori occasioni e a tenere in mano le redini dell'incontro. Al 13' ancora una occasione gol per i sanmichelini: questa volta e' Stella che mette fuori un'altra ghiotta occasione; ma e' il prologo al vantaggio che arriva un minuto dopo, Cragno al limite sinistro dell'area rosssoblu anticipa l'entrata del difensore, mettendolo fuori tempo e quindi infila il pallone nell'angolo alla destra di Martinuzzi. La Sestese, punta nell'orgoglio, dopo nemmeno un minuto accorcia le distanze con Cini che si incunea in area giallorossa e infila l'angolo destro per il due a uno. Nei minuti finali la Sestese assedia l'area dei padroni di casa senza peraltro creare grossi pericoli alla porta difesa da Paladini. La partita si chiude quindi con la vittoria dei giallorossi. Per la Sestese una battuta d'arresto dopo la bella vittoria di domenica scorsa sull'Empoli, ma oggi la squadra di Belli si e' trovata di fronte una squadra decisa a riscattare l'opaca prestazione della settimana scorsa, una squadra che ha dimostrato oggi, grinta, agonismo e ottima tecnica, che rispecchia la filosofia e il carattere del suou Guru: Fabrizio Pieraccioni.
Calciatoripiù: Ottima la prova di Marghi per la Sestese, e quella di Servi per i giallorossi, che hanno dato vita ad un duello avvincente tutto grinta e tecnica.
David Rigacci
CATTOLICA VIRTUS: Paladini, Alinari, Stella, Donnini, Gori, Muscas, Pasqui, Servi, Cragno, Pratesi, Vignozzi. Sono entrati: Brogi, Piazzesi, Schenone, Majo, De Muynck. All: Fabrizio Pieraccioni.<br >SESTESE : Martinuzzi, Marghi, Vigliotti, Giomi, Pantiferi, Pezzatini, Chesi, Fabbri, Silvestri, Samore', Cini. Entrati: Stride, Bettazzi, Gerbi, Nigi, Romolini, Lazri. All.: Ivo Belli.<br >
ARBITRO: Ciardi di Firenze<br >
RETI: Servi, Cragno, Cini<br >NOTE: 1-0; 0-0; 1-1
Una classica, Cattolica-Sestese, che solitamente offre motivi di grande interesse, spetacolo e gol, e il match di oggi, tra i ragazzi di Pieraccioni e quelli di Belli, non ha tradito le attese. Hanno vinto meritatamente i giallorossi al termine di una gara intensa e ricca di colpi di scena, nella quale la Pieraccioni Band, ha mostrato ottime trame di gioco e grande agonismo. I rossoblu da parte loro non sono stati inferiori, giocando una buona partita e creando diverse occasioni, che non si sono concretizzate solo grazie all'ottima prova del pacchetto arretrato della Cattolica, che ha mostrato grinta e tempismo nel chiudere tutti gli spazi agli attaccanti sestesi, che non hanno sfruttato al meglio il loro maggior peso atletico. La prima frazione di gioco, vede una Cattolica ben messa in campo che non si limita a contrastare, ma che gioca bene la palla a terra. La prima conclusione a rete e' dei padroni di casa con Gori che, dopo un minuto di gioco, spara alto da buona posizione. La Cattolica insiste, e al 6' ha ancora un'occasione, questa volta con Pratesi che raccoglie un bel pallone al centro dell'area, ma il suo sinistro trova pronto Martinuzzi che para con sicurezza. E' un buon momento per i giallorossi, che spingono molto sulla fascia destra dove il duello tra Marghi e Servi e'uno dei motivi piu' interessanti di questa frazione di gioco. Al 14' i padroni di casa passano in vantaggio; fa tutto Servi che con tenacia conquista palla a centrocampo strappando il pallone dai piedi di Marghi e involandosi verso l'area avversaria vanamente inseguito dai difensori e appena dentro lascia partire un piatto destro che si infila nel sette. Veramente un gran bel gol. La seconda frazione di gioco vede una Sestese arrembante che cerca in tutti i modi il pareggio ma la difesa difende il vantaggio con i denti. Ma al 16' i rossoblu hanno l'occasione per riequilibrare il risultato. Il Signor Ciardi decreta un calcio di rigore a favore degli ospiti, che in verita' penalizza in maniera eccessiva un veniale fallo dei difensori giallorossi. Si incarica della trasformazione Bettazzi, ma Paladini indovina la parte giusta e il tempo si chiude con la Cattolica sempre in vantaggio. Nella terza parte dell'incontro si attende il forcing dei sestesi, ed invece sono i giallorossi ad aggredire, al 4' Pratesi da pochi passi mette fuori. E' sempre la Cattolica a creare le migliori occasioni e a tenere in mano le redini dell'incontro. Al 13' ancora una occasione gol per i sanmichelini: questa volta e' Stella che mette fuori un'altra ghiotta occasione; ma e' il prologo al vantaggio che arriva un minuto dopo, Cragno al limite sinistro dell'area rosssoblu anticipa l'entrata del difensore, mettendolo fuori tempo e quindi infila il pallone nell'angolo alla destra di Martinuzzi. La Sestese, punta nell'orgoglio, dopo nemmeno un minuto accorcia le distanze con Cini che si incunea in area giallorossa e infila l'angolo destro per il due a uno. Nei minuti finali la Sestese assedia l'area dei padroni di casa senza peraltro creare grossi pericoli alla porta difesa da Paladini. La partita si chiude quindi con la vittoria dei giallorossi. Per la Sestese una battuta d'arresto dopo la bella vittoria di domenica scorsa sull'Empoli, ma oggi la squadra di Belli si e' trovata di fronte una squadra decisa a riscattare l'opaca prestazione della settimana scorsa, una squadra che ha dimostrato oggi, grinta, agonismo e ottima tecnica, che rispecchia la filosofia e il carattere del suou Guru: Fabrizio Pieraccioni.<br ><b>
Calciatoripiù</b>: Ottima la prova di <b>Marghi </b>per la Sestese, e quella di <b>Servi </b>per i giallorossi, che hanno dato vita ad un duello avvincente tutto grinta e tecnica.
David Rigacci