• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Rifredi 2000
  • 0 - 1
  • Club Sportivo Firenze


RIFREDI 2000: Sarti M., Arrighi, Giorgetti, Messina, Sarti R., Santolini, Vagheggini, Castrogiovanni, Cirri. Entrati: Pizzano, Rina, Ciapetti, Lippini.

C.S.FIRENZE: Candiotta, Bernocco, Sirotti, Utari, Calamai, Carrani, Passignani, Corti, Terzani. Entrati: Garbesi. All.: Corti


ARBITRO: Fossati di Firenze


RETE: 23' Terzani



Vittoria sofferta per gli esordienti del Club Sportivo Firenze, che si impongono di misura su un campo al limite della praticabilità. Pioggia battente e terreno da gioco pesante sono gli elementi caratterizzanti dell'incontro, che non vive di azioni collettive spettacolari, ma soltanto di individualismi. Da sottolineare è senz'altro la prova di Terzani che, nonostante il fisico minuto, riesce ad essere una spina nel fianco della difesa avversaria, sfruttando l'arma della velocità. Nei primi minuti le due squadre si studiano, nella speranza di trovare la tattica giusta per scardinare la rispettiva retroguardia avversaria; ciò rende il match privo di emozioni ma nel complesso equilibrato. Allontanati i timori, i padroni di casa iniziano a farsi sotto con tiri dalla distanza che , tuttavia, si spengono sul fondo. Le due azioni più pericolose portano la firma di Cirri, che nella prima circostanza effettua un dribbling di troppo perdendo il tempo per battere a rete, nella seconda apre troppo il destro non centrando il bersaglio. Pronta è la risposta degli ospiti con Terzani, ma la conclusione non inquadra la porta difesa da Sarti. Si chiude giustamente in parità un primo tempo difficile da giocare date le pessime condizioni climatiche. La ripresa si apre con l'entrata in campo, da parte dei giallo-blue, di Rina che ,dopo due minuti, ha l'opportunità di portare in vantaggio i suoi; a strozzare in gola l'urlo di gioia dell'attaccante è Candiotta, che si esibisce in duplice intervento risolutore. Come spesso si dice in ambito calcistico: Goal mangiato, goal subìto , infatti, sul capovolgimento di fronte, arriva la rete che decide l'incontro: lancio in profondità per Terzani che approfitta dell'errato posizionamento della retroguardia di casa, si presenta davanti al numero uno avversario e di sinistro non perdona. I ragazzi di mister Lo Castro accusano il colpo ed iniziano a subire; fortunatamente Sarti riesce spesso a mettere una pezza sui tiri scagliati da distanza ravvicinata e non. Al trentacinquesimo, però, i ragazzi del Rifredi reagiscono e sfiorano la rete del pari con Pizzano, bravo a saltare due avversari sull'out di sinistra e calciare, sfortunato nel risultato. Il terzo tempo vede come protagonisti solamente , o quasi, i locali che mantengono in mano il pallino del gioco ma che tuttavia non riescono ad essere incisivi negli ultimi venti metri. Dall'altra parte, gli ospiti, stremati dalla fatica e con a disposizione un solo cambio, si chiudono a riccio e giocano di rimessa; da rimarcare i tiri del solito Terzani e Corti, parati in due tempi da Sarti. Nei minuti di recupero la palla decisiva capita sui piedi di Messina che, troppo lezioso, tenta di superare un avversario piuttosto che calciare; l'azione sfuma ed il triplice fischio del signor Fossati di Firenze assegna l'intera posta in palio al Club Sporivo.


Calciatoripiù:
per il Rifredi segnaliamo il numero uno Sarti M.(voto 7), risulta provvidenziale in più di qualche circostanza, e Cirri (voto 6.5), è l'unico dei suoi a creare grattacapi alla difesa avversaria. Per il C.S.Firenze va rimarcata, in toto, la prova del reparto arretrato e quella del già citato Terzani, voto 8.

Antonio Pasquale RIFREDI 2000: Sarti M., Arrighi, Giorgetti, Messina, Sarti R., Santolini, Vagheggini, Castrogiovanni, Cirri. Entrati: Pizzano, Rina, Ciapetti, Lippini. <br >C.S.FIRENZE: Candiotta, Bernocco, Sirotti, Utari, Calamai, Carrani, Passignani, Corti, Terzani. Entrati: Garbesi. All.: Corti <br > ARBITRO: Fossati di Firenze <br > RETE: 23' Terzani Vittoria sofferta per gli esordienti del Club Sportivo Firenze, che si impongono di misura su un campo al limite della praticabilit&agrave;. Pioggia battente e terreno da gioco pesante sono gli elementi caratterizzanti dell'incontro, che non vive di azioni collettive spettacolari, ma soltanto di individualismi. Da sottolineare &egrave; senz'altro la prova di Terzani che, nonostante il fisico minuto, riesce ad essere una spina nel fianco della difesa avversaria, sfruttando l'arma della velocit&agrave;. Nei primi minuti le due squadre si studiano, nella speranza di trovare la tattica giusta per scardinare la rispettiva retroguardia avversaria; ci&ograve; rende il match privo di emozioni ma nel complesso equilibrato. Allontanati i timori, i padroni di casa iniziano a farsi sotto con tiri dalla distanza che , tuttavia, si spengono sul fondo. Le due azioni pi&ugrave; pericolose portano la firma di Cirri, che nella prima circostanza effettua un dribbling di troppo perdendo il tempo per battere a rete, nella seconda apre troppo il destro non centrando il bersaglio. Pronta &egrave; la risposta degli ospiti con Terzani, ma la conclusione non inquadra la porta difesa da Sarti. Si chiude giustamente in parit&agrave; un primo tempo difficile da giocare date le pessime condizioni climatiche. La ripresa si apre con l'entrata in campo, da parte dei giallo-blue, di Rina che ,dopo due minuti, ha l'opportunit&agrave; di portare in vantaggio i suoi; a strozzare in gola l'urlo di gioia dell'attaccante &egrave; Candiotta, che si esibisce in duplice intervento risolutore. Come spesso si dice in ambito calcistico: Goal mangiato, goal sub&igrave;to , infatti, sul capovolgimento di fronte, arriva la rete che decide l'incontro: lancio in profondit&agrave; per Terzani che approfitta dell'errato posizionamento della retroguardia di casa, si presenta davanti al numero uno avversario e di sinistro non perdona. I ragazzi di mister Lo Castro accusano il colpo ed iniziano a subire; fortunatamente Sarti riesce spesso a mettere una pezza sui tiri scagliati da distanza ravvicinata e non. Al trentacinquesimo, per&ograve;, i ragazzi del Rifredi reagiscono e sfiorano la rete del pari con Pizzano, bravo a saltare due avversari sull'out di sinistra e calciare, sfortunato nel risultato. Il terzo tempo vede come protagonisti solamente , o quasi, i locali che mantengono in mano il pallino del gioco ma che tuttavia non riescono ad essere incisivi negli ultimi venti metri. Dall'altra parte, gli ospiti, stremati dalla fatica e con a disposizione un solo cambio, si chiudono a riccio e giocano di rimessa; da rimarcare i tiri del solito Terzani e Corti, parati in due tempi da Sarti. Nei minuti di recupero la palla decisiva capita sui piedi di Messina che, troppo lezioso, tenta di superare un avversario piuttosto che calciare; l'azione sfuma ed il triplice fischio del signor Fossati di Firenze assegna l'intera posta in palio al Club Sporivo. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per il Rifredi segnaliamo il numero uno <b>Sarti M.(voto 7)</b>, risulta provvidenziale in pi&ugrave; di qualche circostanza, e <b>Cirri (voto 6.5)</b>, &egrave; l'unico dei suoi a creare grattacapi alla difesa avversaria. Per il C.S.Firenze va rimarcata, in toto, la prova del reparto arretrato e quella del gi&agrave; citato <b>Terzani, voto 8</b>. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI