• Esordienti B 2 Fase GIR.E
  • Sestese
  • 3 - 1
  • Audace Galluzzo


SESTESE: Stride, Marghi, Vigliotti, Querci, Pantiferi, Giomi, Pinzauti, Romolini, Bettazzi, Chesi, Muscolino, Bartoli, Metti, Plano. All.: Ivo Belli - Giovanni Ricchi.

AUDACE GALLUZZO: Baldi, Lavorini, Calugi, Landi Matteo, Schiavone, Barzini, Luccioli, Pacciani, O'Kief, Landi Tommaso, Veraci, Iozzelli, Braganti. All.: Moreno Pecci.


ARBITRO: Stefano Cocchi.


RETI: 5' O'Kief, 19' Pantiferi, 51' Bettazzi, 60' Muscolino.



La seconda fase del campionato di calcio a 9 debutta al sussidiario Biagiotti con una prima coinvolgente e ben interpretata dalle due contendenti. Se la vittoria della Sestese appare meritata alla luce della superiore mole di gioco prodotta e del favorevole computo delle occasioni da rete, resta comunque la buona prova degli ospiti del Galluzzo, ben organizzati, determinati e di fatto costretti alla resa soltanto nella terza ed ultima frazione. Proprio i gialloblu di Pecci rompono l'equilibrio dopo cinque minuti di gioco: Pacciani in mediana lancia in profondità per lo scatto di capitan O'Kief, il n.9 se ne va in velocità, controlla bene e trafigge Stride all'angolo basso. La Sestese, che già stava facendo la partita scontrandosi peraltro con l'attenta disposizione difensiva degli avversari, ben guidati in retroguardia dal risoluto Barzini, intensifica la propria spinta ed impone ritmi di gioco sostenuti. Marghi suona la carica cercando la porta dopo un'efficace percussione dalla retrovie e ripetendosi poco dopo al balzo, dalla distanza (13'), ma senza fortuna; Pantiferi impatta di testa su punizione di Vigliotti ma alza leggermente la mira (15'). Quando lo specchio della porta ospite è centrato, c'è però da fare i conti con il bravo Baldi, che al 18' dice di no a Chesi, imbeccato dal suo capitano, deviando in angolo: sul corner battuto dal n.10, tuttavia, nulla può fare l'estremo ospite per opporsi all'incornata vincente di Pantiferi (19') e sul punteggio di 1-1 si va al primo intervallo. Nel secondo tempo il piatto della bilancia sembra pendere dalla parte dei padroni di casa. Veraci e Lavorini si danno un gran daffare per cercare di far salire la loro squadra, ma la difesa rossoblu non concede loro alcunché; sul fronte opposto Barzini trova invece pane per i suoi denti nella fisicità di Muscolino. Ma a tenere i compagni saldamente in partita è ancora Baldi, bravo ad opporsi a Muscolino, servito da Chesi (7',) e a Pantiferi, al termine di una perentoria azione personale (9'). Tre minuti più tardi ancora una buona chance per Muscolino, che vince il duello in velocità con l'indomito Barzini ma poi indirizza a pelo d'erba di poco a lato. Più equilibrata la seconda metà della ripresa. Nel terzo tempo il tema resta lo stesso: Giomi e compagni si sono ottimamente assestati a protezione della loro area, e neppure il rientro in campo del bravo O'Kief può produrre miracoli; sul fronte opposto, persiste la tenace opposizione dei nove gialloblu alle pressanti iniziative avversarie. Ma all'11' l'equilibrio è di nuovo infranto: merito di Bettazzi, che dopo averci provato di testa, ben assistito da Chesi, ribadisce in rete con prontezza una respinta del portiere. Da questo momento è solo Sestese. Al 15' Baldi si distende a deviare in corner la conclusione angolata di Vigliotti, protagonista dell'ennesima discesa sulla sinistra; tre minuti più tardi il portiere è graziato dal sinistro appena a lato di Muscolino, a coronamento di una bella trama Pantiferi-Chesi. E proprio quest'ultimo, allo scadere, chiama ancora in causa l'estremo avversario dopo una splendida discesa in slalom: Baldi ci arriva, togliendo di porta il pallone, ma Muscolino ha seguito l'azione e sul secondo palo non perdona (3-1). Ha ben diretto il sig. Cocchi.

A margine della cronaca, cogliamo l'occasione per porgere a Kevin Lazri, recentemente operato al Meyer, i migliori auguri di una prontissima guarigione da parte di tutti i suoi amici rossoblu, grandi e piccoli.

effebi SESTESE: Stride, Marghi, Vigliotti, Querci, Pantiferi, Giomi, Pinzauti, Romolini, Bettazzi, Chesi, Muscolino, Bartoli, Metti, Plano. All.: Ivo Belli - Giovanni Ricchi. <br >AUDACE GALLUZZO: Baldi, Lavorini, Calugi, Landi Matteo, Schiavone, Barzini, Luccioli, Pacciani, O'Kief, Landi Tommaso, Veraci, Iozzelli, Braganti. All.: Moreno Pecci. <br > ARBITRO: Stefano Cocchi. <br > RETI: 5' O'Kief, 19' Pantiferi, 51' Bettazzi, 60' Muscolino. La seconda fase del campionato di calcio a 9 debutta al sussidiario Biagiotti con una prima coinvolgente e ben interpretata dalle due contendenti. Se la vittoria della Sestese appare meritata alla luce della superiore mole di gioco prodotta e del favorevole computo delle occasioni da rete, resta comunque la buona prova degli ospiti del Galluzzo, ben organizzati, determinati e di fatto costretti alla resa soltanto nella terza ed ultima frazione. Proprio i gialloblu di Pecci rompono l'equilibrio dopo cinque minuti di gioco: Pacciani in mediana lancia in profondit&agrave; per lo scatto di capitan O'Kief, il n.9 se ne va in velocit&agrave;, controlla bene e trafigge Stride all'angolo basso. La Sestese, che gi&agrave; stava facendo la partita scontrandosi peraltro con l'attenta disposizione difensiva degli avversari, ben guidati in retroguardia dal risoluto Barzini, intensifica la propria spinta ed impone ritmi di gioco sostenuti. Marghi suona la carica cercando la porta dopo un'efficace percussione dalla retrovie e ripetendosi poco dopo al balzo, dalla distanza (13'), ma senza fortuna; Pantiferi impatta di testa su punizione di Vigliotti ma alza leggermente la mira (15'). Quando lo specchio della porta ospite &egrave; centrato, c'&egrave; per&ograve; da fare i conti con il bravo Baldi, che al 18' dice di no a Chesi, imbeccato dal suo capitano, deviando in angolo: sul corner battuto dal n.10, tuttavia, nulla pu&ograve; fare l'estremo ospite per opporsi all'incornata vincente di Pantiferi (19') e sul punteggio di 1-1 si va al primo intervallo. Nel secondo tempo il piatto della bilancia sembra pendere dalla parte dei padroni di casa. Veraci e Lavorini si danno un gran daffare per cercare di far salire la loro squadra, ma la difesa rossoblu non concede loro alcunch&eacute;; sul fronte opposto Barzini trova invece pane per i suoi denti nella fisicit&agrave; di Muscolino. Ma a tenere i compagni saldamente in partita &egrave; ancora Baldi, bravo ad opporsi a Muscolino, servito da Chesi (7',) e a Pantiferi, al termine di una perentoria azione personale (9'). Tre minuti pi&ugrave; tardi ancora una buona chance per Muscolino, che vince il duello in velocit&agrave; con l'indomito Barzini ma poi indirizza a pelo d'erba di poco a lato. Pi&ugrave; equilibrata la seconda met&agrave; della ripresa. Nel terzo tempo il tema resta lo stesso: Giomi e compagni si sono ottimamente assestati a protezione della loro area, e neppure il rientro in campo del bravo O'Kief pu&ograve; produrre miracoli; sul fronte opposto, persiste la tenace opposizione dei nove gialloblu alle pressanti iniziative avversarie. Ma all'11' l'equilibrio &egrave; di nuovo infranto: merito di Bettazzi, che dopo averci provato di testa, ben assistito da Chesi, ribadisce in rete con prontezza una respinta del portiere. Da questo momento &egrave; solo Sestese. Al 15' Baldi si distende a deviare in corner la conclusione angolata di Vigliotti, protagonista dell'ennesima discesa sulla sinistra; tre minuti pi&ugrave; tardi il portiere &egrave; graziato dal sinistro appena a lato di Muscolino, a coronamento di una bella trama Pantiferi-Chesi. E proprio quest'ultimo, allo scadere, chiama ancora in causa l'estremo avversario dopo una splendida discesa in slalom: Baldi ci arriva, togliendo di porta il pallone, ma Muscolino ha seguito l'azione e sul secondo palo non perdona (3-1). Ha ben diretto il sig. Cocchi. <br >A margine della cronaca, cogliamo l'occasione per porgere a Kevin Lazri, recentemente operato al Meyer, i migliori auguri di una prontissima guarigione da parte di tutti i suoi amici rossoblu, grandi e piccoli. effebi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI