- Esordienti B 2 Fase GIR.E
-
Isolotto
-
1 - 0
-
Rifredi 2000
ISOLOTTO: Alfarano (40' Fusco), Loyaza, Rubino, Marzoli L., Chiari, Scarselli (20' Potestio-40' Scarselli), Baglioni (20' D'Antoni), Bourezza, Marzoli A. All: Pastorelli/Ostento.
RIFREDI: Sarti M. (20' Tanzini), Bartolini (20' Ciapetti), Salvadori, Sarti R., Giorgetti, Cirri, Lippini, Arrighi, Castrogiovanni (40' Bartolini).
RETI: 43' Bourezza
Gioca bene l'Isolotto, e riesce a portare via una vittoria di misura pur dovendo fare i conti con molta sfortuna. I locali giocano aggressivamente, senza lasciare neanche un attimo agli avversari che non hanno tempo per tirare il fiato. Già al primo minuto si fanno vedere con due buone azioni, ad opera di Scarselli e Rubino. Dopo di loro tocca a Marzoli A., star della partita, cercare di mostrarsi; scivola però in prossimità dell'area avversaria, per colpa del terreno parzialmente congelato. Verso il quarto d'ora acrobazia di Bourezza che salta l'uomo tenendo la palla in aria. La partita continua così, con varie ed ottime azioni che però non centrano mai lo specchio fino al 35' minuto, quando Rubino di prima stampa il pallone sulla traversa; arriva finalmente anche l'agognato goal da parte degli ospitanti, grazie ad un colpo di testa del numero 11 Bourezza. La conclusione subisce una leggera deviazione da parte di uno dei difensori, che però non ostacola né influisce realmente sul finale. Due minuti prima del triplice fischio c'è ancora tempo per un ultimo brivido grazie sempre a Bourezza che in corsa di fronte al portiere uscito tocca la palla, colpendo però il palo esterno. Si chiude quindi con la meritata vittoria da parte dei padroni di casa questa emozionante partita, condotta da un arbitro bravo ed imparziale. Nelle fila degli ospiti si fanno notare maggiormente Sarti R. con la sua buona mira dal limite e Fusco, portiere di riserva che mostra di avere tutte le caratteristiche per un posto fisso in prima squadra.
Dario Calonaci
ISOLOTTO: Alfarano (40' Fusco), Loyaza, Rubino, Marzoli L., Chiari, Scarselli (20' Potestio-40' Scarselli), Baglioni (20' D'Antoni), Bourezza, Marzoli A. All: Pastorelli/Ostento.
<br >RIFREDI: Sarti M. (20' Tanzini), Bartolini (20' Ciapetti), Salvadori, Sarti R., Giorgetti, Cirri, Lippini, Arrighi, Castrogiovanni (40' Bartolini).
<br >
RETI: 43' Bourezza
Gioca bene l'Isolotto, e riesce a portare via una vittoria di misura pur dovendo fare i conti con molta sfortuna. I locali giocano aggressivamente, senza lasciare neanche un attimo agli avversari che non hanno tempo per tirare il fiato. Già al primo minuto si fanno vedere con due buone azioni, ad opera di Scarselli e Rubino. Dopo di loro tocca a Marzoli A., star della partita, cercare di mostrarsi; scivola però in prossimità dell'area avversaria, per colpa del terreno parzialmente congelato. Verso il quarto d'ora acrobazia di Bourezza che salta l'uomo tenendo la palla in aria. La partita continua così, con varie ed ottime azioni che però non centrano mai lo specchio fino al 35' minuto, quando Rubino di prima stampa il pallone sulla traversa; arriva finalmente anche l'agognato goal da parte degli ospitanti, grazie ad un colpo di testa del numero 11 Bourezza. La conclusione subisce una leggera deviazione da parte di uno dei difensori, che però non ostacola né influisce realmente sul finale. Due minuti prima del triplice fischio c'è ancora tempo per un ultimo brivido grazie sempre a Bourezza che in corsa di fronte al portiere uscito tocca la palla, colpendo però il palo esterno. Si chiude quindi con la meritata vittoria da parte dei padroni di casa questa emozionante partita, condotta da un arbitro bravo ed imparziale. Nelle fila degli ospiti si fanno notare maggiormente Sarti R. con la sua buona mira dal limite e Fusco, portiere di riserva che mostra di avere tutte le caratteristiche per un posto fisso in prima squadra.
Dario Calonaci