• Esordienti B 2 Fase GIR.D
  • Santa Maria
  • 0 - 6
  • Empoli


S. MARIA: Reali, Giglio, Sani, Corindo, Santini, Lucarini, Chiappara, Boccini, Pratelli. Sono entrati: Lupica, Ulivieri, Bocchino, Lo Pomo. All.: Michele Cusimano.

EMPOLI: Balli, Gremigni, Contipelli, Tardibuono, Saitta, Giani, Bellini, Baldini, Giampà. Sono entrati: Pellegrini, Campinoti, Diolaiti, Buscè, Chimenti, Ligammari, Tinnirello. All.: Federico Diolaiuti.


ARBITRO: Falorni di Empoli.


RETI: 26' Chimenti, 30' e 52' Campinoti, 32' e 33' Buscè, 36' Baldini



L'Empoli si impone con un sonoro 6-0 al Biagioli di S. Maria, ma per due tempi su tre i gialloblu locali giocano alla pari con gli azzurrini. Nella prima frazione, per esempio, il S. Maria riesce ad imbrigliare la manovra empolese mantenendo stretti i reparti e lottando su tutti i palloni in modo da non concedere spazi ai più brillanti avversari. Così, la prima vera occasione si registra soltanto all'11' quando Contipelli pesca in area Ligammari con un preciso cross da destra, ma il compagno alza sopra la traversa da due passi disturbato da un difensore gialloblu. Al 13' ancora Empoli pericoloso, ma Reali si oppone alla conclusione dalla distanza di Gremigni. Passano altri sei minuti ed un'azione personale di Bellini semina il panico nella retroguardia locale, finchè il numero dieci azzurro allarga per l'accorrente Contipelli, che da posizione defilata colpisce il palo opposto con un violento diagonale rasoterra. Infine, proprio al 20' è ancora Reali a salire in cattedra: prima respinge corto un tiro del solito Contipelli e poi si supera sul tapin ravvicinato di Giani. Si va quindi al riposo a reti bianche ed in avvio di ripresa si fa vedere in avanti anche il S. Maria quando al 23' Lo Pomo manda di poco a lato una conclusione di prima intenzione da fuori area. A questo punto, però, esce alla distanza la maggior caratura tecnica dell'Empoli che, grazie anche ad un comprensibile calo agonistico del S. Maria, chiude la partita. Al 26' Chimenti sblocca il risultato controllando in piena area un cross rasoterra di Gremigni ed infilando l'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Lupica. Al 30' Buscè affonda sulla destra e serve al centro Campinoti, che riesce a liberarsi del diretto avversario con un delizioso controllo e a trafiggere Lupica sul palo più lontano. Ancora due minuti e le reti diventano tre: splendido assist filtrante di Bellini per Buscè (figlio dell'esterno destro azzurro Antonio Buscè), che entra in area e supera Lupica in uscita con un tocco alla sua destra. Un minuto più tardi lo stesso Buscè sigla il 4-0 ribadendo in rete una corta smanacciata di Lupica in uscita sul precedente cross dalla sinistra di Baldini. Infine, al 36' è proprio l'esterno sinitro empolese ha mettere il sigillo sullo splendido secondo tempo azzurro, anticipando l'uscita di Lupica e depositando nella porta sguarnita sull'intelligente passaggio filtrante di Campinoti. Nonostante la goleada, però, il terzo ed ultimo tempo resta interessante ed assai combattuto. Al 41' Ligammari conquista palla in area avversaria e batte subito a rete da distanza ravvicinata, ma Reali si supera deviando in angolo. Al 47', invece, è il S. Maria a sfiorare il gol della bandiera con Bocchino che, sfruttando un'incomprensione tra Balli e Ghimenti, recupera palla e gira verso la porta vuota empolese con Balli che riesce però a respingere col corpo. Appena un minuto dopo Lo Pomo trova scoperta la difesa azzurra sul versante destro, cross in area per Bocchino, che controlla e mira all'incrocio dei pali alla sinistra di Balli, ma l'altro figlio d'arte azzurro (il padre è quel Daniele Balli per anni guardiano della porta dell'Empoli) blocca in presa alta con un intervento stilisticamente perfetto. Al 42', però, l'Empoli trova anche il definitivo 6-0 grazie alla doppietta di Campinoti, che si libera di due avversari e batte Lupica con un preciso rasoterra mancino. Prima del triplice fischio finale, però, c'è tempo per un'altra occasione del S. Maria: sugli sviluppi di una punizione esterna Boccini pesca sul secondo palo il liberissimo Santini, ma il giovane gialloblu colpisce male spedendo fuori da buona posizione. La vittoria dell'Empoli è ineccepibile, specialmente alla luce dell'ottimo secondo tempo degli azzurri, ma il risultato ha assunto contorni fin troppo severi per un S. Maria, che avrebbe quanto meno meritato la rete della bandiera.

CALCIATORIPIÙ: Nel S. Maria bella prova di Reali e Lo Pomo, mentre nelle fila dell'Empoli ottima prestazione di Buscè, Campinoti e Contipelli.

Simone Cioni S. MARIA: Reali, Giglio, Sani, Corindo, Santini, Lucarini, Chiappara, Boccini, Pratelli. Sono entrati: Lupica, Ulivieri, Bocchino, Lo Pomo. All.: Michele Cusimano. <br >EMPOLI: Balli, Gremigni, Contipelli, Tardibuono, Saitta, Giani, Bellini, Baldini, Giamp&agrave;. Sono entrati: Pellegrini, Campinoti, Diolaiti, Busc&egrave;, Chimenti, Ligammari, Tinnirello. All.: Federico Diolaiuti. <br > ARBITRO: Falorni di Empoli. <br > RETI: 26' Chimenti, 30' e 52' Campinoti, 32' e 33' Busc&egrave;, 36' Baldini L'Empoli si impone con un sonoro 6-0 al Biagioli di S. Maria, ma per due tempi su tre i gialloblu locali giocano alla pari con gli azzurrini. Nella prima frazione, per esempio, il S. Maria riesce ad imbrigliare la manovra empolese mantenendo stretti i reparti e lottando su tutti i palloni in modo da non concedere spazi ai pi&ugrave; brillanti avversari. Cos&igrave;, la prima vera occasione si registra soltanto all'11' quando Contipelli pesca in area Ligammari con un preciso cross da destra, ma il compagno alza sopra la traversa da due passi disturbato da un difensore gialloblu. Al 13' ancora Empoli pericoloso, ma Reali si oppone alla conclusione dalla distanza di Gremigni. Passano altri sei minuti ed un'azione personale di Bellini semina il panico nella retroguardia locale, finch&egrave; il numero dieci azzurro allarga per l'accorrente Contipelli, che da posizione defilata colpisce il palo opposto con un violento diagonale rasoterra. Infine, proprio al 20' &egrave; ancora Reali a salire in cattedra: prima respinge corto un tiro del solito Contipelli e poi si supera sul tapin ravvicinato di Giani. Si va quindi al riposo a reti bianche ed in avvio di ripresa si fa vedere in avanti anche il S. Maria quando al 23' Lo Pomo manda di poco a lato una conclusione di prima intenzione da fuori area. A questo punto, per&ograve;, esce alla distanza la maggior caratura tecnica dell'Empoli che, grazie anche ad un comprensibile calo agonistico del S. Maria, chiude la partita. Al 26' Chimenti sblocca il risultato controllando in piena area un cross rasoterra di Gremigni ed infilando l'angolino basso alla sinistra dell'incolpevole Lupica. Al 30' Busc&egrave; affonda sulla destra e serve al centro Campinoti, che riesce a liberarsi del diretto avversario con un delizioso controllo e a trafiggere Lupica sul palo pi&ugrave; lontano. Ancora due minuti e le reti diventano tre: splendido assist filtrante di Bellini per Busc&egrave; (figlio dell'esterno destro azzurro Antonio Busc&egrave;), che entra in area e supera Lupica in uscita con un tocco alla sua destra. Un minuto pi&ugrave; tardi lo stesso Busc&egrave; sigla il 4-0 ribadendo in rete una corta smanacciata di Lupica in uscita sul precedente cross dalla sinistra di Baldini. Infine, al 36' &egrave; proprio l'esterno sinitro empolese ha mettere il sigillo sullo splendido secondo tempo azzurro, anticipando l'uscita di Lupica e depositando nella porta sguarnita sull'intelligente passaggio filtrante di Campinoti. Nonostante la goleada, per&ograve;, il terzo ed ultimo tempo resta interessante ed assai combattuto. Al 41' Ligammari conquista palla in area avversaria e batte subito a rete da distanza ravvicinata, ma Reali si supera deviando in angolo. Al 47', invece, &egrave; il S. Maria a sfiorare il gol della bandiera con Bocchino che, sfruttando un'incomprensione tra Balli e Ghimenti, recupera palla e gira verso la porta vuota empolese con Balli che riesce per&ograve; a respingere col corpo. Appena un minuto dopo Lo Pomo trova scoperta la difesa azzurra sul versante destro, cross in area per Bocchino, che controlla e mira all'incrocio dei pali alla sinistra di Balli, ma l'altro figlio d'arte azzurro (il padre &egrave; quel Daniele Balli per anni guardiano della porta dell'Empoli) blocca in presa alta con un intervento stilisticamente perfetto. Al 42', per&ograve;, l'Empoli trova anche il definitivo 6-0 grazie alla doppietta di Campinoti, che si libera di due avversari e batte Lupica con un preciso rasoterra mancino. Prima del triplice fischio finale, per&ograve;, c'&egrave; tempo per un'altra occasione del S. Maria: sugli sviluppi di una punizione esterna Boccini pesca sul secondo palo il liberissimo Santini, ma il giovane gialloblu colpisce male spedendo fuori da buona posizione. La vittoria dell'Empoli &egrave; ineccepibile, specialmente alla luce dell'ottimo secondo tempo degli azzurri, ma il risultato ha assunto contorni fin troppo severi per un S. Maria, che avrebbe quanto meno meritato la rete della bandiera. <br ><b>CALCIATORIPI&Ugrave;:</b> Nel S. Maria bella prova di <b>Reali</b> e <b>Lo Pomo</b>, mentre nelle fila dell'Empoli ottima prestazione di <b>Busc&egrave;, Campinoti</b> e <b>Contipelli</b>. Simone Cioni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI