• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • P.S.B. Pistoia
  • 0 - 3
  • Montagna Pistoiese


P.S.B. PISTOIA: Gjergji, Romoli, Montesano, Baronti, Cioni, Cangeri A.,Cangeri S., Reali, Laserdi. A disp.: Gori, Lavuri, Niccolai, Shani, Solavagione, Valdiserri, Zadrima. All.: Alberto Vettori.
MONTAGNA P.SE: Vespesiani, Rossi, Lazzari, Isac, Castelli L., Petrucci, Montagna, Giani, Manzini. A disp.: Nardini, Castelli G., Reggianini. All.: Roberto Borelli.

RETI: 17' Castelli L., 24, 34' Manzini.
NOTE: Parziali 0-1; 0-2; 0-0. Risultato Figc: 1-3.



Vittoria importante per i ragazzi di mister Borelli che proseguono nella loro striscia positiva a danno di un P.S.B. che, nonostante il risultato, ha proposto un buon gioco creando però poche occasioni. Gli ospiti partono subito forte e cercano subito di portarsi in vantaggio ma anche i ragazzi di mister Vettori non disdegnano di giocare e tentano di creare pericoli alla porta avversaria senza però riuscirvi. Al 5' la prima occasione per la Montagna ma il tiro di Manzini termina fuori di poco. Due minuti più tardi ancora ospiti pericolosi: bella azione di Isac sulla fascia sinistra ma la difesa riesce a chiudere in angolo; sugli sviluppi del corner arriva la conclusione di Petrucci ma il portiere è bravo e riesce a bloccare. Nella fase centrale della prima frazione continua la pressione degli ospiti nella maetà campo avversaria facendosi vedere in molte occasioni dalle parti di Gjergji ma lui e la difesa riescono a limitare i danni in particolar modo sulle conclusioni di Petrucci e Giani. A tre minuti dalla fine della prima frazione arriva la prima rete del match: dopo una bella azione personale Castelli L. si accentra e batte il portiere in uscita. Ospiti non ancora appagati e due minuti più tardi vanno vicini al raddoppio ma il tiro di Giani è respinto prodigiosamente da Gjergji. Il secondo tempo vede ancora la Montagna comandare il gioco e tentare di aumentare il proprio vantaggio. Dopo quattro minuti arriva il meritato doppio vantaggio e lo segna Manzini con un bel tiro dalla distanza che va ad infilarsi nell'angolino basso alla destra del portiere. Al 9' nuova occasione ospite: dopo una bella combinazione Lazzari arriva al tiro ma la palla non centra lo specchio e si spegne sul fondo. Il doppio vantaggio non soddisfa ancora i ragazzi di mister Borelli che continuano a pressare e a rendersi pericolosi cercando di segnare altre reti che possano chiudere la partita. La pressione paga ed infatti al 14' arriva la terza marcatura di giornata e la segna ancora Manzini abile a ribattere in rete una respinta del portiere. Cinque minuti più tardi ospiti vicini anche al quarto gol ma il tiro di Lazzari termina fuori di poco. Anche nella terza frazione gli ospiti si dimostrano più continui e pericolosi proseguendo nel possesso palla e nell'imbastire azioni offensive. La prima vera occasione di questa frazione arriva al 7' con un tiro di Montagna che finisce di poco sopra la traversa. Nella seconda metà del tempo anche i padroni di casa riescono a farsi vedere ma la difesa riesce a chiudere e ad evitare ulteriori pericoli. Nel finale il P.S.B. cerca costantemente il gol della bandiera e l'occasione capita sui piedi di Laserdi ma il risultato non cambia e gli ospiti possono così festeggiare la vittoria.
Calciatoripiù
: per il P.S.B. i più positivi sono Lavuri e Laserdi, mentre per la Montagna si registrano le ottime prestazioni di Manzini e Castelli L.

Alessandro Bruschi P.S.B. PISTOIA: Gjergji, Romoli, Montesano, Baronti, Cioni, Cangeri A.,Cangeri S., Reali, Laserdi. A disp.: Gori, Lavuri, Niccolai, Shani, Solavagione, Valdiserri, Zadrima. All.: Alberto Vettori.<br >MONTAGNA P.SE: Vespesiani, Rossi, Lazzari, Isac, Castelli L., Petrucci, Montagna, Giani, Manzini. A disp.: Nardini, Castelli G., Reggianini. All.: Roberto Borelli.<br > RETI: 17' Castelli L., 24, 34' Manzini.<br >NOTE: Parziali 0-1; 0-2; 0-0. Risultato Figc: 1-3. Vittoria importante per i ragazzi di mister Borelli che proseguono nella loro striscia positiva a danno di un P.S.B. che, nonostante il risultato, ha proposto un buon gioco creando per&ograve; poche occasioni. Gli ospiti partono subito forte e cercano subito di portarsi in vantaggio ma anche i ragazzi di mister Vettori non disdegnano di giocare e tentano di creare pericoli alla porta avversaria senza per&ograve; riuscirvi. Al 5' la prima occasione per la Montagna ma il tiro di Manzini termina fuori di poco. Due minuti pi&ugrave; tardi ancora ospiti pericolosi: bella azione di Isac sulla fascia sinistra ma la difesa riesce a chiudere in angolo; sugli sviluppi del corner arriva la conclusione di Petrucci ma il portiere &egrave; bravo e riesce a bloccare. Nella fase centrale della prima frazione continua la pressione degli ospiti nella maet&agrave; campo avversaria facendosi vedere in molte occasioni dalle parti di Gjergji ma lui e la difesa riescono a limitare i danni in particolar modo sulle conclusioni di Petrucci e Giani. A tre minuti dalla fine della prima frazione arriva la prima rete del match: dopo una bella azione personale Castelli L. si accentra e batte il portiere in uscita. Ospiti non ancora appagati e due minuti pi&ugrave; tardi vanno vicini al raddoppio ma il tiro di Giani &egrave; respinto prodigiosamente da Gjergji. Il secondo tempo vede ancora la Montagna comandare il gioco e tentare di aumentare il proprio vantaggio. Dopo quattro minuti arriva il meritato doppio vantaggio e lo segna Manzini con un bel tiro dalla distanza che va ad infilarsi nell'angolino basso alla destra del portiere. Al 9' nuova occasione ospite: dopo una bella combinazione Lazzari arriva al tiro ma la palla non centra lo specchio e si spegne sul fondo. Il doppio vantaggio non soddisfa ancora i ragazzi di mister Borelli che continuano a pressare e a rendersi pericolosi cercando di segnare altre reti che possano chiudere la partita. La pressione paga ed infatti al 14' arriva la terza marcatura di giornata e la segna ancora Manzini abile a ribattere in rete una respinta del portiere. Cinque minuti pi&ugrave; tardi ospiti vicini anche al quarto gol ma il tiro di Lazzari termina fuori di poco. Anche nella terza frazione gli ospiti si dimostrano pi&ugrave; continui e pericolosi proseguendo nel possesso palla e nell'imbastire azioni offensive. La prima vera occasione di questa frazione arriva al 7' con un tiro di Montagna che finisce di poco sopra la traversa. Nella seconda met&agrave; del tempo anche i padroni di casa riescono a farsi vedere ma la difesa riesce a chiudere e ad evitare ulteriori pericoli. Nel finale il P.S.B. cerca costantemente il gol della bandiera e l'occasione capita sui piedi di Laserdi ma il risultato non cambia e gli ospiti possono cos&igrave; festeggiare la vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il P.S.B. i pi&ugrave; positivi sono <b>Lavuri e Laserdi</b>, mentre per la Montagna si registrano le ottime prestazioni di<b> Manzini e Castelli L.</b> Alessandro Bruschi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI