- Esordienti FairPlay 2 fase GIR.L
-
Sestese
-
9 - 0
-
Scandicci
SESTESE: Marchi, Iandelli, Ciampi, Guidotti, Fiesoli, Sozzi, Dini, Calamandrei, Bambi, Delli Navelli, Delli. Entrati: Guarnieri, Parlanti, Colzani, Agonigi, Casini, Benini, Messina. All.: Francesco Corsi.
SCANDICCI: Anziano, Mele, Zouzouko, Gurioli, Fani, Messere, Orlando, Ricci, Scilipoti, Pelli, Martini. Entrati: Della Bona, Palazzini, Tortelli, Molterni Messina, Sabato. All.: Paolo Incardona.
RETI: 4' Dini, 16' rig. e 52' Bambi, 21' Benini, 24' e 62' Messina, 30' e 38' Calamandrei, 56' Guidotti.
NOTE: 2-0; 4-0; 3-0. Punteggio FIGC 3-0.
Per effetto dell'incrocio fra il duplice impegno di campionato spalmato nel week end e l'attesa finale di domenica sera al Melani di Pistoia del Gala Esordienti McDonald's, accade che al sabato pomeriggio la Sestese accolga in forze la squadra B dei blues di Scandicci, e alla prova dei fatti ne esce un confronto dominato largamente dai padroni di casa, sebbene gli ospiti facciano del loro meglio opponendosi con volontà ed applicazione. I ragazzini di Incardona tengono duro nel corso della prima frazione, seppure il pallino del gioco sia prevalentemente mantenuto dagli avversari, ma già al 4' un bel numero sulla fascia destra di Dini (movimento esemplare e grande conclusione sotto la traversa) consegna il vantaggio alla formazione di Corsi, che di lì a poco sfiora il raddoppio su punizione ben calciata da Bambi e poi, al 16', effettivamente lo consegue trasformando con lo stesso Bambi un penalty concesso in circostanze curiose e sofferte dal giovane ed assai inesperto direttore di gara. Sul cambio di fronte successivo, protagonista il bravo Orlando sulla fascia destra, viene decretato un calcio di rigore del tutto improbabile stavolta a favore degli ospiti, ma il rasoterra di Pelli dagli 11 metri è respinto da Marchi (17'). Un bel calcio piazzato di Delli Navelli, appena fuori bersaglio, chiude infine la cronaca dei primi 20 minuti. Nel secondo tempo l'undici di casa dilaga. Già al 1' i rossoblu calano il tris grazie ad un micidiale sinistro all'incrocio di Benini; pochi minuti più tardi Messina deve solo appoggiare in rete di piatto a rimorchio di una buona azione sulla sinistra di Calamandrei. Il quale Calamandrei, al 10', porta a cinque le reti complessivamente segnate dalla Sestese con un tiro-cross da posizione molto defilata sulla sinistra. I due, Benini e Calamandrei, continuano a mostrare una valida intesa, e se il primo trova sulla sua strada la respinta del montante, il secondo, ben imbeccato dal compagno, al 18' controlla il pallone e lo gira in rete con buona coordinazione fissando il parziale di frazione sul 4-0. Poco prima si era visto in avanti anche lo Scandicci, su azione avviata da Gurioli e proseguita dal piccolo ma tecnico e rapido Molterni Messina, abile a sfuggire sulla fascia sinistra e poi a cercare il dialogo con Tortelli prima di essere chiuso dalla risoluta retroguardia avversaria. Terza frazione. Bravo in apertura Anziano a sventare su Dini, servito da Benini, poi, dopo alcune fasi di gioco più equilibrate, al 12' passano ancora i rossoblu con Bambi, il quale finalizza sottomisura un cross di Delli Navelli, messo in movimento da Colzani. Anche il finale è tutto di marca rossoblu, e fa ancora registrare le reti di Guidotti, che proiettatosi in area batte il portiere con un bel mancino ad incrociare (16') e Messina: sua la zampata in area a chiudere le marcature.
(f.b.)
SESTESE: Marchi, Iandelli, Ciampi, Guidotti, Fiesoli, Sozzi, Dini, Calamandrei, Bambi, Delli Navelli, Delli. Entrati: Guarnieri, Parlanti, Colzani, Agonigi, Casini, Benini, Messina. All.: Francesco Corsi.<br >SCANDICCI: Anziano, Mele, Zouzouko, Gurioli, Fani, Messere, Orlando, Ricci, Scilipoti, Pelli, Martini. Entrati: Della Bona, Palazzini, Tortelli, Molterni Messina, Sabato. All.: Paolo Incardona.<br >
RETI: 4' Dini, 16' rig. e 52' Bambi, 21' Benini, 24' e 62' Messina, 30' e 38' Calamandrei, 56' Guidotti.<br >NOTE: 2-0; 4-0; 3-0. Punteggio FIGC 3-0.
Per effetto dell'incrocio fra il duplice impegno di campionato spalmato nel week end e l'attesa finale di domenica sera al Melani di Pistoia del Gala Esordienti McDonald's, accade che al sabato pomeriggio la Sestese accolga in forze la squadra B dei blues di Scandicci, e alla prova dei fatti ne esce un confronto dominato largamente dai padroni di casa, sebbene gli ospiti facciano del loro meglio opponendosi con volontà ed applicazione. I ragazzini di Incardona tengono duro nel corso della prima frazione, seppure il pallino del gioco sia prevalentemente mantenuto dagli avversari, ma già al 4' un bel numero sulla fascia destra di Dini (movimento esemplare e grande conclusione sotto la traversa) consegna il vantaggio alla formazione di Corsi, che di lì a poco sfiora il raddoppio su punizione ben calciata da Bambi e poi, al 16', effettivamente lo consegue trasformando con lo stesso Bambi un penalty concesso in circostanze curiose e sofferte dal giovane ed assai inesperto direttore di gara. Sul cambio di fronte successivo, protagonista il bravo Orlando sulla fascia destra, viene decretato un calcio di rigore del tutto improbabile stavolta a favore degli ospiti, ma il rasoterra di Pelli dagli 11 metri è respinto da Marchi (17'). Un bel calcio piazzato di Delli Navelli, appena fuori bersaglio, chiude infine la cronaca dei primi 20 minuti. Nel secondo tempo l'undici di casa dilaga. Già al 1' i rossoblu calano il tris grazie ad un micidiale sinistro all'incrocio di Benini; pochi minuti più tardi Messina deve solo appoggiare in rete di piatto a rimorchio di una buona azione sulla sinistra di Calamandrei. Il quale Calamandrei, al 10', porta a cinque le reti complessivamente segnate dalla Sestese con un tiro-cross da posizione molto defilata sulla sinistra. I due, Benini e Calamandrei, continuano a mostrare una valida intesa, e se il primo trova sulla sua strada la respinta del montante, il secondo, ben imbeccato dal compagno, al 18' controlla il pallone e lo gira in rete con buona coordinazione fissando il parziale di frazione sul 4-0. Poco prima si era visto in avanti anche lo Scandicci, su azione avviata da Gurioli e proseguita dal piccolo ma tecnico e rapido Molterni Messina, abile a sfuggire sulla fascia sinistra e poi a cercare il dialogo con Tortelli prima di essere chiuso dalla risoluta retroguardia avversaria. Terza frazione. Bravo in apertura Anziano a sventare su Dini, servito da Benini, poi, dopo alcune fasi di gioco più equilibrate, al 12' passano ancora i rossoblu con Bambi, il quale finalizza sottomisura un cross di Delli Navelli, messo in movimento da Colzani. Anche il finale è tutto di marca rossoblu, e fa ancora registrare le reti di Guidotti, che proiettatosi in area batte il portiere con un bel mancino ad incrociare (16') e Messina: sua la zampata in area a chiudere le marcature.
(f.b.)