• Terza Categoria GIR.B
  • Sporting Sesto
  • 4 - 1
  • Potente


SPORTING SESTO: Vagnoni, Messini, Mazzanti, Papa, Bargellini, Sorisi F., Armenio, Noviello, Manetti, Baldassarri, Sorisi D.. A disp.: Violi, Cannarsi, Francioni, Martini, Rosi, Sessoli, Salvadori. All.: Violi Paolo.
POTENTE: Fiorineschi, Giusti, Falcini, Mazzucconi, Buti, Barducci, Mosiici, Granata, Garuglieri, Baracani, Bacci. A disp.: Crocetti, Benni, Bianchini, Biasin, Chisari, Fierro, Ieri, Mannori. All.: Muriella Giuseppe.

ARBITRO: Mattei di Firenze

RETI: 3' e 15' Sorisi D., 43' Noviello, 75' Mazzucconi, 93' Sessoli.
NOTE: ammoniti: Mazzanti, Papa, Falcini, Baracani, Mannori. Espulso Giusti



La partita si decide quasi completamente nel primo tempo. Le due formazioni giocano subito con un ritmo molto elevato e non sprecano tempo a studiarsi. Non stupisce, quindi, che la prima marcatura arrivi già al 3'. Il gol prende forma in seguito ad un fallo laterale battuto dallo Sporting Sesto quando, dalla destra dell' area di rigore avversaria, un'intelligente spizzata di testa di Baldassari prolunga il pallone fino all'area piccola dove Sorisi D. si fa trovare pronto a concludere in rete, anticipando la difesa. La reazione non si fa attendere e al minuto seguente Buti conclude a rete di testa un cross, nato da una punizione defilata. Al 13' lo Sporting Sesto ha il pallone per il raddoppio ma Noviello, tradito dal rimbalzo, non riesce ad approfittare di una respinta corta di Fiorineschi, su di una punizione rasoterra di Manetti. Al 15' però, la formazione giallo-blu incrementa il vantaggio con Sorisi D. che tira fuori dal cilindro una grande conclusione disegnando, da poco fuori dal limite destro dell'area avversaria, una parabola azzardata che scende proprio sotto l'angolo opposto della porta difesa dall'estremo difensore ospite. Sorisi festeggia la sua seconda realizzazione dedicando il gol alla figlia, con il noto gesto del Pupone . Non c'è però tempo per scherzare perché la Potente si sente stretta il risultato e ricomincia ad attaccare, sempre con più veemenza. Al 17' Baracani cerca di sorprendere Vagnoni, il portiere giallo-blu, con una punizione dal limite. Al 27' Garuglieri, attaccante della Potente, intercetta una rimessa dal fondo sporca di Vagnoni e si lancia a rete. Per sua sfortuna, arriva il provvidenziale salvataggio di Mazzanti che lo ferma senza cedere alla tentazione del fallo. Nelle 4 azioni successive la Potente cerca di accorciare le distanze con: Mazzucconi che si allunga il pallone prima di concludere; Buti che colpisce di testa da posizione defilata; ancora Mazzucconi che svetta di testa su un angolo; infine con Mosiici che conclude con un potente tiro dalla distanza. Al 30' si ha il primo cambio per la Potente, quando Garuglieri lascia il posto a Fierro. Lo Sporting Sesto non perde la testa ed anzi, al 43' aumenta il suo vantaggio grazie ad una ribattuta in area di Noviello. L' ultima azione del primo tempo finisce con il palo preso da Manetti, che non trova il gol dopo avere superato il portiere. Degno di nota l'ottimo primo tempo di Baldassarri che aggiunge fantasia al gioco degli uomini di Violi. Al rientro dagli spogliatoi lo Sporting cambia l'ammonito Mazzanti per Cannarsi, mentre la Potente sostituisce Granata per Chisari. Il secondo Tempo offre meno occasioni del primo e il gioco è spesso interrotto dai numerosi cambi. Per i giallo-blu entrano Sessoli, Martini e Francioni al posto rispettivamente di Sorisi D., Sorisi F. e Bargellini. Tra le file della Potente si assiste all'avvicendamento tra Barducci e Ieri. La squadra ospite non si arrende e dopo aver reclamato un rigore al 26' per l'atterramento di Baracani, trova la rete con una splendida punizione a giro di Mazzucconi. Al 30' i padroni di casa sostituiscono l'infortunato Noviello per Salvadori. Al 45' arriva l'espulsione ai danni di Giusti che è costretto ad atterrare Manetti lanciato a rete. Il cartellino rosso chiude definitivamente la partita della Potente che non riesce ad evitare la quarta rete giallo-blu, realizzata da Sessoli invitato alla conclusione da un passaggio filtrante di Manetti. La partita termina al 50', con lo Sporting Sesto che conquista meritatamente i 3 punti in palio. Buona la conduzione dell'attento arbitro Mattei.

Leonardo Bargelli SPORTING SESTO: Vagnoni, Messini, Mazzanti, Papa, Bargellini, Sorisi F., Armenio, Noviello, Manetti, Baldassarri, Sorisi D.. A disp.: Violi, Cannarsi, Francioni, Martini, Rosi, Sessoli, Salvadori. All.: Violi Paolo.<br >POTENTE: Fiorineschi, Giusti, Falcini, Mazzucconi, Buti, Barducci, Mosiici, Granata, Garuglieri, Baracani, Bacci. A disp.: Crocetti, Benni, Bianchini, Biasin, Chisari, Fierro, Ieri, Mannori. All.: Muriella Giuseppe.<br > ARBITRO: Mattei di Firenze<br > RETI: 3' e 15' Sorisi D., 43' Noviello, 75' Mazzucconi, 93' Sessoli.<br >NOTE: ammoniti: Mazzanti, Papa, Falcini, Baracani, Mannori. Espulso Giusti La partita si decide quasi completamente nel primo tempo. Le due formazioni giocano subito con un ritmo molto elevato e non sprecano tempo a studiarsi. Non stupisce, quindi, che la prima marcatura arrivi gi&agrave; al 3'. Il gol prende forma in seguito ad un fallo laterale battuto dallo Sporting Sesto quando, dalla destra dell' area di rigore avversaria, un'intelligente spizzata di testa di Baldassari prolunga il pallone fino all'area piccola dove Sorisi D. si fa trovare pronto a concludere in rete, anticipando la difesa. La reazione non si fa attendere e al minuto seguente Buti conclude a rete di testa un cross, nato da una punizione defilata. Al 13' lo Sporting Sesto ha il pallone per il raddoppio ma Noviello, tradito dal rimbalzo, non riesce ad approfittare di una respinta corta di Fiorineschi, su di una punizione rasoterra di Manetti. Al 15' per&ograve;, la formazione giallo-blu incrementa il vantaggio con Sorisi D. che tira fuori dal cilindro una grande conclusione disegnando, da poco fuori dal limite destro dell'area avversaria, una parabola azzardata che scende proprio sotto l'angolo opposto della porta difesa dall'estremo difensore ospite. Sorisi festeggia la sua seconda realizzazione dedicando il gol alla figlia, con il noto gesto del Pupone . Non c'&egrave; per&ograve; tempo per scherzare perch&eacute; la Potente si sente stretta il risultato e ricomincia ad attaccare, sempre con pi&ugrave; veemenza. Al 17' Baracani cerca di sorprendere Vagnoni, il portiere giallo-blu, con una punizione dal limite. Al 27' Garuglieri, attaccante della Potente, intercetta una rimessa dal fondo sporca di Vagnoni e si lancia a rete. Per sua sfortuna, arriva il provvidenziale salvataggio di Mazzanti che lo ferma senza cedere alla tentazione del fallo. Nelle 4 azioni successive la Potente cerca di accorciare le distanze con: Mazzucconi che si allunga il pallone prima di concludere; Buti che colpisce di testa da posizione defilata; ancora Mazzucconi che svetta di testa su un angolo; infine con Mosiici che conclude con un potente tiro dalla distanza. Al 30' si ha il primo cambio per la Potente, quando Garuglieri lascia il posto a Fierro. Lo Sporting Sesto non perde la testa ed anzi, al 43' aumenta il suo vantaggio grazie ad una ribattuta in area di Noviello. L' ultima azione del primo tempo finisce con il palo preso da Manetti, che non trova il gol dopo avere superato il portiere. Degno di nota l'ottimo primo tempo di Baldassarri che aggiunge fantasia al gioco degli uomini di Violi. Al rientro dagli spogliatoi lo Sporting cambia l'ammonito Mazzanti per Cannarsi, mentre la Potente sostituisce Granata per Chisari. Il secondo Tempo offre meno occasioni del primo e il gioco &egrave; spesso interrotto dai numerosi cambi. Per i giallo-blu entrano Sessoli, Martini e Francioni al posto rispettivamente di Sorisi D., Sorisi F. e Bargellini. Tra le file della Potente si assiste all'avvicendamento tra Barducci e Ieri. La squadra ospite non si arrende e dopo aver reclamato un rigore al 26' per l'atterramento di Baracani, trova la rete con una splendida punizione a giro di Mazzucconi. Al 30' i padroni di casa sostituiscono l'infortunato Noviello per Salvadori. Al 45' arriva l'espulsione ai danni di Giusti che &egrave; costretto ad atterrare Manetti lanciato a rete. Il cartellino rosso chiude definitivamente la partita della Potente che non riesce ad evitare la quarta rete giallo-blu, realizzata da Sessoli invitato alla conclusione da un passaggio filtrante di Manetti. La partita termina al 50', con lo Sporting Sesto che conquista meritatamente i 3 punti in palio. Buona la conduzione dell'attento arbitro Mattei. Leonardo Bargelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI