• Terza Categoria GIR.B
  • Ponte a Greve
  • 0 - 0
  • Romola


PONTE A GREVE: Signorini, Trilli, Tognotti, Terralavoro, Alighieri, Valentini, Gioffredi, Dandini, Vanni, Gurgone, Schiumarini. A disp.: Vecchietti, Rachì, Zarra, Viani, Rotondo, Mastrogiacomo, Frollano. All.: Alberti.
ROMOLA: Fantoni, Borri, Peschi, Mosca, Matteuzzi, Romoli, Lombardini, Poggi., Arienzo, De Pin, Galli. A disp.: Papi, Di Paolo, Maiorano, Bencini, Giachi,Ricci, Bagni. All.: Poggi.



La Romola torna dalla trasferta di Ponte a Greve con un punticino che forse sta stretto ai ragazzi di Mister Poggi, soprattutto per quanto fatto vedere nella prima frazione di gioco. La partita entra subito nel vivo, soprattutto per merito degli ospiti che provano a mettere in difficoltà gli avversari con scambi di prima e sfruttando bene le fasce dove Peschi e Lombardini appaiono decisamente in palla. Il protagonista del primo tempo, nel bene e nel male, è però Arienzo. Al quarto d'ora infatti prima grande palla goal per il numero nove di casa, che sostituisce Rossi: Poggi se ne va sul fondo, salta due uomini e crossa la palla mezzo dove Arienzo è solo a centro area e dovrebbe soltanto appoggiare la palla in rete ma incredibilmente fallisce il tocco e l'azione sfuma. Passano 5' primi e ancora il numero nove mette paura agli avversari, stavolta con un bel tiro da fuori area di poco fuori. Il Ponte a Greve fatica a riordinare le idee subendo la pressione degli avversari davvero determinati a portare a casa i 3 punti, dopo lo 0-0 interno della prima giornata di campionato. Sul finire di tempo così altra ghiotta occasione per la Romola: ancora Poggi veste i panni dell'ispiratore suggerendo per il solito Arienzo che solo davanti al portiere fallisce ancora una volta l'opportunità, sparacchiando addosso al portiere avversario. Nella ripresa crescono i padroni di casa, la Romola accusa un po' il colpo ma di difende comunque con ordine senza correre rischi particolari. Si arriva così al triplice fischio dell'arbitro che manda le squadre negli spogliatoi. Il Ponte ingrana troppo tardi e non riesce a segnare; bene la Romola, ottima in fase difensiva anche se c'è senz'altro qualcosa da rivedere in avanti dopo due partite a secco di goal.

PONTE A GREVE: Signorini, Trilli, Tognotti, Terralavoro, Alighieri, Valentini, Gioffredi, Dandini, Vanni, Gurgone, Schiumarini. A disp.: Vecchietti, Rach&igrave;, Zarra, Viani, Rotondo, Mastrogiacomo, Frollano. All.: Alberti.<br >ROMOLA: Fantoni, Borri, Peschi, Mosca, Matteuzzi, Romoli, Lombardini, Poggi., Arienzo, De Pin, Galli. A disp.: Papi, Di Paolo, Maiorano, Bencini, Giachi,Ricci, Bagni. All.: Poggi. La Romola torna dalla trasferta di Ponte a Greve con un punticino che forse sta stretto ai ragazzi di Mister Poggi, soprattutto per quanto fatto vedere nella prima frazione di gioco. La partita entra subito nel vivo, soprattutto per merito degli ospiti che provano a mettere in difficolt&agrave; gli avversari con scambi di prima e sfruttando bene le fasce dove Peschi e Lombardini appaiono decisamente in palla. Il protagonista del primo tempo, nel bene e nel male, &egrave; per&ograve; Arienzo. Al quarto d'ora infatti prima grande palla goal per il numero nove di casa, che sostituisce Rossi: Poggi se ne va sul fondo, salta due uomini e crossa la palla mezzo dove Arienzo &egrave; solo a centro area e dovrebbe soltanto appoggiare la palla in rete ma incredibilmente fallisce il tocco e l'azione sfuma. Passano 5' primi e ancora il numero nove mette paura agli avversari, stavolta con un bel tiro da fuori area di poco fuori. Il Ponte a Greve fatica a riordinare le idee subendo la pressione degli avversari davvero determinati a portare a casa i 3 punti, dopo lo 0-0 interno della prima giornata di campionato. Sul finire di tempo cos&igrave; altra ghiotta occasione per la Romola: ancora Poggi veste i panni dell'ispiratore suggerendo per il solito Arienzo che solo davanti al portiere fallisce ancora una volta l'opportunit&agrave;, sparacchiando addosso al portiere avversario. Nella ripresa crescono i padroni di casa, la Romola accusa un po' il colpo ma di difende comunque con ordine senza correre rischi particolari. Si arriva cos&igrave; al triplice fischio dell'arbitro che manda le squadre negli spogliatoi. Il Ponte ingrana troppo tardi e non riesce a segnare; bene la Romola, ottima in fase difensiva anche se c'&egrave; senz'altro qualcosa da rivedere in avanti dopo due partite a secco di goal.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI