• Terza Categoria GIR.B
  • Laurenziana
  • 0 - 1
  • Cattolica Virtus


LAURENZIANA: Pioli, Ricceri (84' Buti), Riccadonna, Piro, Villani, Balloni, Manetti, Marchionni (66' Gallerini), Giorgetti (76' Natale),Romanelli (46' Aricò), Marchi (83' Zebi).
A disp.: Cammelli, Gabellino. All.: Gianluca Gherardini.
CATTOLICA VIRTUS: Guarnieri, Cavini (72' Lorenzetti), Galardi, Tofanari, Chiarugi, Asole, Mangini (63' Madii), Boscherini (76' Nidiaci), Guerrini, Del Conte, Giovannini. A disp.: Vannini, Martini, Bernardi, Prosperi. All.: Paolini

ARBITRO: Benelli di Firenze

RETE: 80' Chiarugi (rig.)



Importantissima vittoria esterna per la Cattolica che, con il minimo scarto, si aggiudica l'intera posta in palio. Match equilibrato dove il risultato più giusto sarebbe stato un pari ma a far precipitare la situazione è stata un'ingenuità di Ricceri che, a dieci dalla fine, ha steso in area Guerrini costringendo il sign. Benelli a concedere la massima punizione. Ma andiamo con ordine ripercorrendo insieme le fasi più emozionanti dell'incontro. Nei primi minuti sono gli ospiti a fare la gara e le tre conclusioni di Asole(6'),Moscherini (10')e Del Conte (15') ne sono una prova; il numero uno di casa si dimostra attento facendosi trovare in posizione e parando senza grossi affanni. Ai tentativi velleitari fanno seguito la punizione di Boscherini, molto vicina all'incrocio dei pali, e il tiro da fuori area di Mangini; anche nella circostanza Pioli si conferma il migliore dei suoi, ma evidenzia la superiorità iniziale dei giallo rossi. Dal trentesimo in poi, però, le cose cambiano; gli undici di Gherardini alzano il baricentro e si gettano all'attacco. Al trentottesimo creano i presupposti per passare in vantaggio: punizione con il contagiri di Marchionni, testa di Balloni e palla che fa la barba al palo. Lo stesso centrocampista, poco dopo, si scrolla di dosso i panni da finalizzatore per vestire quelli più comodi da assistman: Giorgetti ispira, lui(Balloni) rifinisce e Manetti spreca. Al quarantatreesimo l'azione più nitida di tutto il primo tempo capita sempre sul destro di Manetti che, da due passi, si lascia ipnotizzare da Guarnieri. Si chiude con il punteggio di zero a zero un primo tempo dominato dal punto di vista del gioco dalla Cattolica, da quello delle occasioni dalla Laurenziana. Con la sintesi passiamo alla ripresa dove entrambe le compagini, per paura di perdere, si chiudono a riccio non rischiando niente; ne viene fuori un match tutto quantità privo di azioni degne di nota per circa trenta minuti. A trentacinquesimo, come detto, c'è l'episodio chiave. Ricceri confonde la sfera con la gamba di Giorgetti, massima punizione decretata ed esecuzione perfetta di capitan Chiarugi che, di destro, non lascia scampo all'estremo difensore avversario. Come la tradizione calcistica vuole(purtroppo) in certe situazioni è facile perdere la testa e creare confusione; l'entrata assassina che il difensore sopraccitato compie ai danni di Giorgetti è da rosso, l'arbitro non è dello stesso avviso tanto che la parità numerica non viene alterata, ma il mister capisce il nervosismo del giocatore e lo sostituisce. Cinque minuti dopo gli animi diventano incandescenti e Benelli di Firenze si vede costretto ad espellere Aricò e Lorenzetti per reciproche scorrettezze. Nei minuti di recupero i padroni di casa reclamano un calcio di rigore per atterramento di Manetti ma la situazione non cambia. Vittoria di misura per la Cattolica utile sia alla classifica, 4 punti guadagnati sui 6 a disposizione, sia al morale della squadra. Brusco stop per la Laurenziana che ha dato il massimo in campo ma una distrazione in difesa è costata cara.

Calciatoripiù: per la Laurenziana bene i due difensori centrali Riccadonna e Villani, in quanto hanno retto all'urto avversario e mostrando carattere da vendere. Per la Cattolica perfetta la partita di Chiarugi che, da vero capitano coraggioso, si è caricato sulle spalle la squadra assumendosi la responsabilità dei tre punti; missione riuscita e 8 in pagella.

Antonio Pasquale LAURENZIANA: Pioli, Ricceri (84' Buti), Riccadonna, Piro, Villani, Balloni, Manetti, Marchionni (66' Gallerini), Giorgetti (76' Natale),Romanelli (46' Aric&ograve;), Marchi (83' Zebi).<br >A disp.: Cammelli, Gabellino. All.: Gianluca Gherardini.<br >CATTOLICA VIRTUS: Guarnieri, Cavini (72' Lorenzetti), Galardi, Tofanari, Chiarugi, Asole, Mangini (63' Madii), Boscherini (76' Nidiaci), Guerrini, Del Conte, Giovannini. A disp.: Vannini, Martini, Bernardi, Prosperi. All.: Paolini<br > ARBITRO: Benelli di Firenze<br > RETE: 80' Chiarugi (rig.) Importantissima vittoria esterna per la Cattolica che, con il minimo scarto, si aggiudica l'intera posta in palio. Match equilibrato dove il risultato pi&ugrave; giusto sarebbe stato un pari ma a far precipitare la situazione &egrave; stata un'ingenuit&agrave; di Ricceri che, a dieci dalla fine, ha steso in area Guerrini costringendo il sign. Benelli a concedere la massima punizione. Ma andiamo con ordine ripercorrendo insieme le fasi pi&ugrave; emozionanti dell'incontro. Nei primi minuti sono gli ospiti a fare la gara e le tre conclusioni di Asole(6'),Moscherini (10')e Del Conte (15') ne sono una prova; il numero uno di casa si dimostra attento facendosi trovare in posizione e parando senza grossi affanni. Ai tentativi velleitari fanno seguito la punizione di Boscherini, molto vicina all'incrocio dei pali, e il tiro da fuori area di Mangini; anche nella circostanza Pioli si conferma il migliore dei suoi, ma evidenzia la superiorit&agrave; iniziale dei giallo rossi. Dal trentesimo in poi, per&ograve;, le cose cambiano; gli undici di Gherardini alzano il baricentro e si gettano all'attacco. Al trentottesimo creano i presupposti per passare in vantaggio: punizione con il contagiri di Marchionni, testa di Balloni e palla che fa la barba al palo. Lo stesso centrocampista, poco dopo, si scrolla di dosso i panni da finalizzatore per vestire quelli pi&ugrave; comodi da assistman: Giorgetti ispira, lui(Balloni) rifinisce e Manetti spreca. Al quarantatreesimo l'azione pi&ugrave; nitida di tutto il primo tempo capita sempre sul destro di Manetti che, da due passi, si lascia ipnotizzare da Guarnieri. Si chiude con il punteggio di zero a zero un primo tempo dominato dal punto di vista del gioco dalla Cattolica, da quello delle occasioni dalla Laurenziana. Con la sintesi passiamo alla ripresa dove entrambe le compagini, per paura di perdere, si chiudono a riccio non rischiando niente; ne viene fuori un match tutto quantit&agrave; privo di azioni degne di nota per circa trenta minuti. A trentacinquesimo, come detto, c'&egrave; l'episodio chiave. Ricceri confonde la sfera con la gamba di Giorgetti, massima punizione decretata ed esecuzione perfetta di capitan Chiarugi che, di destro, non lascia scampo all'estremo difensore avversario. Come la tradizione calcistica vuole(purtroppo) in certe situazioni &egrave; facile perdere la testa e creare confusione; l'entrata assassina che il difensore sopraccitato compie ai danni di Giorgetti &egrave; da rosso, l'arbitro non &egrave; dello stesso avviso tanto che la parit&agrave; numerica non viene alterata, ma il mister capisce il nervosismo del giocatore e lo sostituisce. Cinque minuti dopo gli animi diventano incandescenti e Benelli di Firenze si vede costretto ad espellere Aric&ograve; e Lorenzetti per reciproche scorrettezze. Nei minuti di recupero i padroni di casa reclamano un calcio di rigore per atterramento di Manetti ma la situazione non cambia. Vittoria di misura per la Cattolica utile sia alla classifica, 4 punti guadagnati sui 6 a disposizione, sia al morale della squadra. Brusco stop per la Laurenziana che ha dato il massimo in campo ma una distrazione in difesa &egrave; costata cara.<br > Calciatoripi&ugrave;: per la Laurenziana bene i due difensori centrali Riccadonna e Villani, in quanto hanno retto all'urto avversario e mostrando carattere da vendere. Per la Cattolica perfetta la partita di Chiarugi che, da vero capitano coraggioso, si &egrave; caricato sulle spalle la squadra assumendosi la responsabilit&agrave; dei tre punti; missione riuscita e 8 in pagella. Antonio Pasquale




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI