- Esordienti B 2 Fase GIR.F
-
Vinci
-
0 - 3
-
Ponzano
VINCI: Parrini, Macrì, Bucalossi C., Milaneschi, Palmieri, Tamburini, Travia, Terramoto, Rabbene, Puccioni, Stefanon, Bucalossi G., D'Onofrio. All.: Alessandro Macrì.
PONZANO: Neri, Fiorini, Panchetti, Masoni, Narducci, Bruni, De Rosa, Carboni, Ciampi, Bini, Scardigli. All.: Enea Neri.
RETI: Masoni, 2 Cerboni.
NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-2. Risultato FIGC 1-3.
Continua a vincere e soprattutto a convincere l'ottimo Ponzano di mister Neri che dopo la vittoria di misura ottenuta nella gara interna contro l'Avane mette in cascina altri tre punti superando per tre a zero i padroni di casa del Vinci, costretti a chinare il capo di fronte alla verve azzurra nonostante la prestazione più che discreta fornita per oltre metà gara. Partenza col freno a mano tirato da parte di entrambi gli schieramenti e occasioni che nei primi dieci minuti si contano sulle dita un pugno, spezzate sul nascere anche per merito delle attente retroguardie presiedute da Parrini e Neri. A rompere l'equilibrio nella seconda parte di frazione è però Masoni, al secondo gol consecutivo con un lesto tap-in dalla corta distanza, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Frazione centrale che termina invece a reti inviolate, nonostante la ghiotta occasione capitata sui piedi di Travia, attaccante giallorosso dotato di buoni colpi e animo da guerriero: la sua conclusione da corta distanza però, si perde sul fondo. Scampato pericolo, il Ponzano allunga le distanze e scappa via negli ultimi venti minuti di gioco: protagonista di questa fase, la migliore degli empolesi per qualità e quantità di gioco prodotto, è lo scatenato Cerboni a segno prima al termine di un rapido e velenoso contropiede rifinito da Bruni, e poi grazie a un'imprendibile discesa solitaria sulla corsia mancina, finalizzata poi con un tiro preciso e imprendibile, ultimo acuto questo di una gara fatta propria con merito dal Ponzano.
Calciatoripiù: Travia e Cerboni i giocatori più ispirati nel pomeriggio di Vinci.
VINCI: Parrini, Macrì, Bucalossi C., Milaneschi, Palmieri, Tamburini, Travia, Terramoto, Rabbene, Puccioni, Stefanon, Bucalossi G., D'Onofrio. All.: Alessandro Macrì.<br >PONZANO: Neri, Fiorini, Panchetti, Masoni, Narducci, Bruni, De Rosa, Carboni, Ciampi, Bini, Scardigli. All.: Enea Neri.<br >
RETI: Masoni, 2 Cerboni.<br >NOTE: parziali 0-1, 0-0, 0-2. Risultato FIGC 1-3.
Continua a vincere e soprattutto a convincere l'ottimo Ponzano di mister Neri che dopo la vittoria di misura ottenuta nella gara interna contro l'Avane mette in cascina altri tre punti superando per tre a zero i padroni di casa del Vinci, costretti a chinare il capo di fronte alla verve azzurra nonostante la prestazione più che discreta fornita per oltre metà gara. Partenza col freno a mano tirato da parte di entrambi gli schieramenti e occasioni che nei primi dieci minuti si contano sulle dita un pugno, spezzate sul nascere anche per merito delle attente retroguardie presiedute da Parrini e Neri. A rompere l'equilibrio nella seconda parte di frazione è però Masoni, al secondo gol consecutivo con un lesto tap-in dalla corta distanza, sugli sviluppi di un calcio d'angolo. Frazione centrale che termina invece a reti inviolate, nonostante la ghiotta occasione capitata sui piedi di Travia, attaccante giallorosso dotato di buoni colpi e animo da guerriero: la sua conclusione da corta distanza però, si perde sul fondo. Scampato pericolo, il Ponzano allunga le distanze e scappa via negli ultimi venti minuti di gioco: protagonista di questa fase, la migliore degli empolesi per qualità e quantità di gioco prodotto, è lo scatenato Cerboni a segno prima al termine di un rapido e velenoso contropiede rifinito da Bruni, e poi grazie a un'imprendibile discesa solitaria sulla corsia mancina, finalizzata poi con un tiro preciso e imprendibile, ultimo acuto questo di una gara fatta propria con merito dal Ponzano. <b>
Calciatoripiù</b>: <b>Travia</b> e <b>Cerboni</b> i giocatori più ispirati nel pomeriggio di Vinci.